GONZAGA, Luigi, detto Rodomonte
Gino Benzoni
Nasce il 16 ag. 1500 a Mantova, e non a Gazzuolo residenza ordinaria dei suoi, da Ludovico e dalla genovese Francesca (ma chiamata pure Franchetta) di Gianluigi [...] brillare di gloria riflessa.
Non aveva ancora compiuto 12 anni, che daModena, il 15 apr. 1512, il dottore in legge Francesco Fazio Capi "colonnello generale" pontificio, il medico lodigiano Tommaso Cadimosto, il "phisico" romano Damiano de Damianis, ...
Leggi Tutto
EMILIA-ROMAGNA
G. Zanichelli
Regione dell'Italia settentrionale comprendente le due regioni storiche dell'Emilia a O e della Romagna a E. La denominazione della parte occidentale deriva dalla via Emilia, [...] a Reggio Emilia la stessa regina fondò S. Tommaso, extra moenia; a Piacenza Engelberga, moglie di . Salmi, L'abbazia di Pomposa, Milano 1933; G. de Francovich, Wiligelmo daModena e gli inizi della scultura romanica in Francia e in Spagna, RINASA 7, ...
Leggi Tutto
COSCIA, Niccolò
Franca Petrucci
Nacque nel 1681 da Vincenzo e da Gerolama Gemma a Pietradefusi (Avellino), dove fu battezzato il 25 gennaio con i nomi di Nicola, Paolo e Andrea.
Non si sa che mestiere [...] risolvere le controversie e inviò presso il Savoia fra' Tommasoda Spoleto. Vittorio Amedeo II mandò invece a Roma Vincenzo adIndicem;M. Monaco, Critiche ed annotazioni delcard. Neri Corsini..., Modena 1967-1968, pp. 14, 31; G. De Antonellis, Appunti ...
Leggi Tutto
PIO
Anna Maria Ori
– I Pio, signori di Carpi dal 1329 al 1529, emersero con una propria identità familiare nel XII secolo – assieme ad altre nobili casate, tra cui i Pico della Mirandola – dal folto [...] daModena, Manfredo Pio riprese il dominio di Carpi, ottenendo la conferma papale, e quella imperiale da Ludovico il Bavaro nonché nel 1331 da primo arciprete commendatario fu Tommaso, figlio naturale di Galasso II, seguito da Galeotto di Marco II. ...
Leggi Tutto
FALOPPI (Falloppi), Giovanni di Pietro (Giovanni daModena)
Andrea De Marchi
La prima menzione sicura di questo pittore, nativo di Modena e attivo prevalentemente a Bologna, risale al 17 luglio 1409, [...] prima e la seconda cappella a destra (Incredulità di s. Tommaso) e a sinistra (Madonna tra s. Antonio abate e s di Bologna, Bologna 1968, ad Indicem; L. Bellosi, Una Madonna di Giovanni daModena, in Paragone, XX (1969), 233, p. 49; A. Emiliani, note ...
Leggi Tutto
Cultura cavalleresca
Maria Luisa Meneghetti
Nell'arco dei cent'anni che precedono gli inizi della Scuola poetica siciliana, un genere letterario del tutto nuovo ‒ il romanzo cortese-cavalleresco ‒ nasce, [...] / passa per li ochi e lo core diparte", e più tardi daTommasoda Faenza ai vv. 21-28 della canzone Spesso di gioia nasce ed La légende arthurienne dans la sculpture de la cathédrale de Modène, "Cahiers de Civilisation Médiévale", 6, 1963, pp. ...
Leggi Tutto
CUNEGO, Domenico
Gian Luca Kannès
Figlio di Antonio, nacque presumibilmente a Verona nel 1724 0 1725, dato che al momento della morte aveva 78 anni (età e nome del padre sono desunti dal Liber mortuorum [...] il Muselli. Se si eccettuano un S. Tommasoda Villanuova elemosiniere del 1757, da A. Balestra, ed un ritratto di E. , II, Mantova 1857, p. 220; G. Campori, Lettere artistiche inedito, Modena 1866, p. 224 (è incerto se la citazione si riferisca al C. ...
Leggi Tutto
FILIPPO da Pistoia (Filippo Fontana)
Gabriele Zanella
Nacque a Pistoia, dove conservò per tutta la vita una casa, nell'ultimo decennio del XII secolo. È destituita di ogni fondamento la sua parentela [...] fra la Repubblica di Venezia ed il rettore di Cervia, Tommasoda Fogliano, in merito alla gestione ed allo sfruttamento delle pp. 75-77; L. A. Muratori, Delle antichità estensi, II,Modena 1740, pp. 11-30; F. A. Zacharia, Bibliotheca Pistoriensis, ...
Leggi Tutto
LUTERI, Giovanni (Giovanni Francesco), detto Dosso Dossi
Alessandro Serafini
Non c'è certezza sul luogo e sulla data di nascita del L., ma la documentazione finora scoperta suggerisce di collocare quest'ultima [...] il L. ebbe numerosi aiutanti, tra cui Tommasoda Carpi, padre del più noto Girolamo, e Sebastiano pittura del Dosso. Atti del Convegno, Ferrara( 1998, a cura di A. Ghinato, Modena 2004 (si vedano in particolare i saggi di A. Emiliani, C. Cieri Via, L ...
Leggi Tutto
DONZELLINI (Donzellino, Donzellinus), Girolamo
Anne Jacobson Schutte
Nacque intorno al 1513 a Orzinuovi (Brescia). Il padre, Buonamonte, appartenente a una importante famiglia veronese, era venuto via [...] ; gli stampatori Andrea Arrivabene e Ziletti; Gaspare Parma daModena e sua moglie Pantasilea; Giovanni Battista Scotti, che domenicano fra' Tommasoda Vicenza, sulle sue letture, frequentazioni e idee, egli, per tutta risposta, sottolineò da un lato ...
Leggi Tutto