Il più antico tra i testi italiani noti, redatto per finalità pratiche, è anche la prima delle testimonianze sul linguaggio marinaresco volgare. Si tratta del cosiddetto Conto navale pisano, elenco di [...] due francesismi nautici destinati a uso anche più vasto, (di) alto bordo e abbordare; e il poligrafo toscano TommasoPorcacchi (1530-1585) fornisce, con il suo ‘isolario’, un ricco repertorio di terminologia geografica marina (Gerstenberger 2004).
L ...
Leggi Tutto