• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
webtv
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Biografie [2]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Storia [1]
Cinema [1]
Produzione industria e mercato [1]
Comunicazione [1]

Labate, Tommaso

Enciclopedia on line

Labate, Tommaso Giornalista italiano (n. Cosenza 1979). Laureato in scienze politiche, ha iniziato la carriera giornalistica ne Il Riformista e si occupa soprattutto di politica nazionale. Dopo aver collaborato con varie testate tra cui  Vanity Fair e l'Unità, attualmente scrive per il Corriere della Sera. Ospite di talk show televisivi in qualità di opinionista, ha condotto i programmi di approfondimento In onda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – COSENZA

promaggioritario

NEOLOGISMI (2018)

promaggioritario (pro-maggioritario, pro maggioritario), agg. inv. In favore di un sistema elettorale maggioritario. • La proposta, presentata insieme a Federico Fornaro e Andrea Giorgis, viene definita [...] cui spinge il tridente formato da Matteo Renzi, Matteo Salvini e Denis Verdini. O rispedirlo, questa volta per sempre, al mittente. (Tommaso Labate, Corriere della sera, 20 maggio 2017, p. 11, Politica) • La novità ora è che l’esito delle comunali ha ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – CAMERA DEI DEPUTATI – CORRIERE DELLA SERA – COLLEGI UNINOMINALI – FANTASTICI QUATTRO

supplentite

NEOLOGISMI (2018)

supplentite s. f. (iron.) Nella scuola, il ricorso patologico ai supplenti, in mancanza di personale docente stabile. • Basta con la «supplentite» è la promessa che il governo Renzi ha fatto ad insegnanti [...] anno. (Gianna Fregonara, Corriere della sera, 10 febbraio 2018, p. 18, Cronache). - Derivato dal s. m. e f. supplente con l’aggiunta del suffisso -ite. - Già attestato nel Corriere della sera del 3 settembre 2014, p. 9, Primo piano (Tommaso Labate). ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LOMBARDIA

Renzileaks

NEOLOGISMI (2018)

Renzileaks s. f. inv. (iron.) Fuga di notizie relativa a Matteo Renzi. • Che è il prefisso d’ogni operazione di democratizzazione della conoscenza in rete, e da una settimana a questa parte è anche la [...] » e parla di «scenario eversivo». Poi con [Alessandro] Di Battista che considera possibile valutare gli estremi del «reato». (Tommaso Labate, Corriere della sera, 2 giugno 2017, p. 6, Primo piano). - Composto dal nome proprio (Matteo) Renzi e dal ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – OPEN SOURCE – SMARTPHONE – YOU TUBE – M5S

minzoliniano

NEOLOGISMI (2018)

minzoliniano agg. Di Augusto Minzolini, giornalista e senatore dal 2013 al 2017. • E finalmente il premio al miglior attore, sia pure ex equo, diviso comunque con un collega di talento e celebrità internazionale, [...] non può essere considerato un fittiano tout court («Sono minzoliniano», dice sempre). E la battagliera Cinzia Bonfrisco, (Tommaso Labate, Corriere della sera, 22 gennaio 2015, p. 10, Politica). - Derivato dal nome proprio (Augusto) Minzolini con l ... Leggi Tutto
TAGS: AUGUSTO MINZOLINI – DANIELE LUCHETTI – NATALIA ASPESI – RAFFAELE FITTO – ELIO GERMANO

criptogrillismo

NEOLOGISMI (2018)

criptogrillismo (cripto-grillismo, cripto grillismo), s. m. Tendenza a dissimulare il proprio favore nei confronti del MoVimento cinque stelle, fondato da Beppe Grillo. • Sono prese di posizione che [...] che è una persona seria. Ma questo è puro cripto-grillismo. Questa è gente che sputa contro di noi», dice Stefano Esposito. (Tommaso Labate, Corriere della sera, 21 agosto 2013, p. 6, Primo piano) • «Quello che penso su come si esprimerà il Pd sulla ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO CINQUE STELLE – BEPPE GRILLO – PD

totiano

NEOLOGISMI (2018)

totiano s. m. e agg. Sostenitore di Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria dal 2015; che si richiama a Giovanni Toti. • C’è giusto una dichiarazione ribadita da Giovanni Toti, che sottolinea [...] fittiani né totiani ma solo berlusconiani». Il resto, e cioè il summit sui rendiconti, fila via come una formalità. (Tommaso Labate, Corriere della sera, 11 giugno 2014, p. 9, Primo piano) • Giovanni Toti prova a richiamare tutti alla ragionevolezza ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – TOMMASO LABATE – GIOVANNI TOTI – LIGURIA – IMPERIA

iper-montiano

NEOLOGISMI (2018)

iper-montiano s. m. e agg. Chi o che è eccessivamente schierato in favore delle scelte politiche di Mario Monti. • [Rocco] Buttiglione già pregusta la vittoria: «Se [Mario] Monti riesce a portare a casa [...] grazie al «diritto di tribuna» per i movimenti a connotazione regionalista. Ma soprattutto all’ala iper-montiana del Pd. (Tommaso Labate, Corriere della sera, 11 luglio 2012, p. 11, Primo Piano) • All’origine della nuova polemica c’è anche il ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE CIVATI – ROBERTO MARONI – MARIO MONTI – ITALIA – PD

verdinismo

NEOLOGISMI (2018)

verdinismo s. m. La strategia politica di Denis Verdini. • «Il martinismo finisce per scelta personale di Martini, il verdinismo invece finisce per consunzione decisa dagli elettori». Alla sua ultima [...] di Stabilità? La testa d’uovo del verdinismo sorride: «Con i nostri, che saranno decisivi anche per la manovra». (Tommaso Labate, Corriere della sera, 26 ottobre 2017, p. 5, Primo piano). - Derivato dal nome proprio (Denis) Verdini con l’aggiunta ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO GASPARRI – ALFIO MARCHINI – MARIO MAURO – FIRENZE – TOSCANA

accordone

NEOLOGISMI (2018)

accordone s. m. (iron.) Accordo molto ampio e di efficace valore rappresentativo. • Nella moltiplicazione dei poli, è arrivato anche il «Cambiare si può» di Antonio Ingroia. Che dalla trattativa Stato-Mafia [...] » col Pd che potrebbe portare all’approvazione della riforma elettorale mutuata dal sistema tedesco. E al voto anticipato. (Tommaso Labate, Corriere della sera, 27 maggio 2017, p. 10, Politica). - Derivato dal s. m. accordo con l’aggiunta del ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANI TURCHI – PAOLO ROMANI – PD
1 2
Vocabolario
diellino
diellino s. m. e agg. Appartenente o relativo al gruppo politico di Democrazia è Libertà - La Margherita, la cui prima riunione si è tenuta a Roma il 27 luglio 2001. ◆ Nasce «il partito del riformismo del futuro», come spiega Francesco Rutelli....
veltrones
veltrones s. m. pl. (scherz.) I sostenitori e gli attivisti che attuano le direttive di Walter Veltroni. ◆ I parisiani protestano. «Continuiamo a farci del male. La politica è assente», è l’ultima critica (ai veltrones) che arriva da Franco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali