Dopo aver analizzato la frequenza dei nomi di strade e piazze nel Nord-Ovest e poi nel Nord-Est e nel Centro, ecco uno sguardo al Meridione peninsulare e insulare.In Campania figurano 5 santi tra i primi [...] dei Savoia, quello di San Nicola – primo tra gli agionimi –, di Armando Diaz, di calabresi illustri quali TommasoCampanella, Corrado Alvaro, Bernardino Telesio, Francesco Cilea. Per contro, scendono in modo sensibile Leopardi, Pascoli e Volta.Le ...
Leggi Tutto
pascolare
v. tr. e intr. [der. di pascolo] (io pàscolo, ecc.). – 1. tr. Condurre le bestie al pascolo, attendendo ad esse mentre brucano l’erba: p. le pecore, il gregge, le vacche; anche assol.: il pastore è uscito a pascolare. 2. intr. (aus....
provare
v. tr. [lat. prŏbare «provare, approvare», der. di probus «buono, onesto»; propr. «riconoscere una cosa come buona»] (io pròvo, ant. pruòvo, ecc.). – 1. Fare una prova o alcune prove, sottoporre un oggetto, un materiale o anche una...
Filosofo (Stilo, Reggio di Calabria, 1568 - Parigi 1639). Entrato adolescente nell'ordine dei domenicani, venne formando la sua cultura filosofica soprattutto con la lettura dei platonici e di Telesio; a Napoli, dove si recò assai presto per...
Campanella, Tommaso
T. Campanella
1568
Nasce a Stilo, in Calabria
1592
Subisce il primo dei numerosi processi per eresia
1595
Liberato dal carcere, soggiorna a Napoli, Roma e Nicastro, per tornare infine a Stilo
1599
Viene arrestato con...