Osborne, John (propr. John James)
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore inglese, nato a Londra il 12 dicembre 1929 e morto a Shrewsbury (Shropshire) il 24 dicembre 1994. Attraverso la sua [...] O. offrì il suo spirito ribelle e anticonformista. Nel 1964 vinse l'Oscar per la migliore sceneggiatura non originale per TomJones (1963) di Richardson.
Formatosi al Belmont College di Devon, dopo la morte del padre si trasferì a Londra dove iniziò ...
Leggi Tutto
Jones, Chuck (propr. Charles Martin)
Michele Fadda
Regista e produttore statunitense del cinema d'animazione, nato a Spokane (Washington) il 21 settembre 1912 e morto a Corona del Mar (California) il [...] dal 1990 Chuck Jones Film Productions), che si associò alla MGM. Per conto di quest'ultima J. diresse e produsse sino al 1996 oltre sessanta film, tra i quali vanno menzionati: diversi cortometraggi (1963-1967) appartenenti alla serie di Tom e Jerry ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] attrici, Joan Fontaine (1941), Greer Garson (1942), Jennifer Jones (1943) e Ingrid Bergman (1944), ma ha perduto MGM), tratto dal noto romanzo di G. Cronin, con Charles Coburn, Tom Drake, Beverly Tyler, diretto da V. Saville, Humoresque (Warner Bros ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] Rennahan, art director [poi sempre a.d.] Robert E. Jones).
Che questo film, prodotto dall'indipendente Pioneer, abbia segnato Sessanta
Il nuovo decennio si aprì fra le ombre sanguigne di Peeping Tom (1960; L'occhio che uccide) di M. Powell e culminò ...
Leggi Tutto
Animazione, Cinema di
Gianni Rondolino
Da un punto di vista tecnico il cinema di a. si differenzia da quello fotografico, o 'dal vero', per il fatto che l'effetto del movimento è ottenuto attraverso [...] , di Duffy Duck, di Porky Pig, realizzate da autori come Fred (Tex) Avery, Charles (Chuck) Jones, Isadore (Friz) Freleng, Robert (Bob) McKimpson, di Tom and Jerry (autori William Hanna e Joseph Barbera), di Woody Woodpecker (autore William Lantz) e ...
Leggi Tutto
Moda
Sofia Gnoli
Il rapporto tra moda e cinema
Fin dai suoi albori il cinema è stato strettamente connesso con la m.: in un film, infatti, l'abbigliamento riveste un ruolo fondamentale, dal momento [...] che gli valsero una nomination all'Oscar, realizzati per Jennifer Jones in Stazione Termini (1953) di Vittorio De Sica.
Se woman ‒ Una ragazza deliziosa) di Garry Marshall, così come Tom Cruise in Eyes wide shut (1999) di Stanley Kubrick; spetta ...
Leggi Tutto
Kingsley, Ben
Gabriella Nisticò
Nome d'arte di Sir Krishna Bhanji, attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Snainton, nei pressi di Scarborough (Yorkshire), il 31 dicembre 1943, da padre indiano [...] classico, prima affiancando grandi professionisti (da Tom Courtenay a Margaret Rutherford), poi accettato James Ivory, tratto da E.M. Forster, nel ruolo di Lasker-Jones. Interpretò personaggi storici, dal capo dei bolscevichi nel televisivo Il treno ...
Leggi Tutto
Irons, Jeremy (propr. Jeremy John)
Grazia Paganelli
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Cowes (Isola di Wight) il 19 settembre 1948. Fin dai primi film interpretati I. si è imposto soprattutto [...] in importanti produzioni teatrali (tra cui The real thing di Tom Stoppard, in scena a Broadway nel 1983). Il suo debutto Kingsley ha interpretato il mediocre Betrayal (1982; Tradimenti) di David Jones; quindi è stato Swann nel film Un amour de Swann ...
Leggi Tutto
Spielberg, Steven
Francesco Zippel
Un’avventura senza fine
Tra i più grandi registi e produttori dei nostri tempi, lo statunitense Steven Spielberg ha saputo raccontare storie fantastiche e realtà dolorose, [...] tempi: quella dedicata alle peripezie dell’intraprendente archeologo Indiana Jones.
Il suo spirito di ‘eterno fanciullo’ si manifesta The terminal (2004), film resi unici dalle grandi interpretazioni di due stelle come Leonardo Di Caprio e Tom Hanks. ...
Leggi Tutto
Fantastico, cinema
Alessandro Cappabianca
Tra i generi cinematografici, il fantastico appare forse il meno facilmente definibile, presentando numerose tangenze con l'horror, l'avventura, la fantascienza, [...] Lee, a quelli giovani e sexy di Gary Oldman, Brad Pitt o Tom Cruise, ai vampiri-donna (a partire dal film di Carl Th. Cotten) a innamorarsi del fantasma di una fanciulla (Jennifer Jones). Questo particolare amalgama di fantastico e melodramma, basato ...
Leggi Tutto