• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Cinema [47]
Biografie [27]
Film [8]
Sport [6]
Temi generali [5]
Apparecchiature materiali e tecniche [4]
Vita quotidiana [3]
Arti visive [3]
Musica [4]
Teatro [3]

Yves Saint Laurent

Lessico del XXI Secolo (2013)

Yves Saint Laurent – Casa di moda francese fondata da Yves Saint Laurent (Orano 1936 - Parigi 2008) e dal suo socio e compagno Pierre Bergé nel 1962. Nel 1999 la griffe è stata acquistata dal Gruppo [...] maison che ha chiuso ufficialmente, anche se il marchio continua a esistere commercializzato dal Gruppo Gucci. Dopo il ritiro di Tom Ford nel 2004, lo stilista italiano Stefano Pilati ha risollevato le sorti del marchio da un debito di 75 milioni di ... Leggi Tutto
TAGS: HEDI SLIMANE – TOM FORD – PARIGI – ORANO – GUCCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yves Saint Laurent (1)
Mostra Tutti

Pilati, Stefano

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pilati, Stefano Pilati, Stefano. – Stilista (n. Milano 1965). Dopo aver lavorato per case di moda prestigiose quali Cerruti, Giorgio Armani e Miu Miu, nel 2000 si trasferisce a Parigi come assistente [...] di Tom Ford, allora direttore creativo di Yves Saint-Laurent. Nel 2004, dopo il ritiro di Ford, ne assume l’incarico con l’obiettivo di risanare la maison da un debito di 75 milioni di euro: il fatturato dell’azienda cresce di oltre il 30% in sette ... Leggi Tutto

FORD, John

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ford, John Fabio Troncarelli Nome d'arte di Sean Aloysius O' Fearna (O'Feeney o O'Fienne nella grafia anglicizzata), regista cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a Cape Elizabeth [...] 1934; Il giudice), uno dei film più belli girati da Ford. Nel 1937 il regista riuscì a realizzare un'opera che commozione e per molti giovani lo sfortunato protagonista del film, Tom Joad, divenne un modello: il grande cantante americano Woody ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – PROCESSO DI NORIMBERGA – CACCIA ALLE STREGHE – UNIVERSAL PICTURES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FORD, John (4)
Mostra Tutti

FORD, Glenn

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ford, Glenn (propr. Gwyllyn Samuel Newton) Federica De Paolis Attore cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Sainte-Christine (Québec) il 1° maggio 1916. Raggiunta la popolarità [...] una compagnia teatrale locale. Introdotto nel cinema da Tom Moore, esordì nel dramma metropolitano newyorkese Heaven with a recitò accanto a Rita Hayworth. La formula Vidor-Ford-Hayworth risultò assolutamente vincente nell'intenso noir Gilda, girato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – VINCENTE MINNELLI – RICHARD DONNER – RICHARD BROOKS – RITA HAYWORTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FORD, Glenn (1)
Mostra Tutti

Ford, Harrison

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ford, Harrison Ford, Harrison. – Attore statunitense (n. Chicago 1942). Ha esordito negli anni Settanta del 20° sec. nel ruolo dell’eroe positivo dotato di fascino, ironia e coraggio. Protagonista di [...] commedia Morning glory (Il buongiorno del mattino), di Roger Michell, e un ricercatore anticonformista in Extraordinary measures, di Tom Vaughan, interpretazioni seguite da quelle in Cowboys & aliens, di Jon Favreau (2011), ed Ender's game, di ... Leggi Tutto
TAGS: STEVEN SPIELBERG – FANTASCIENTIFICO – KATHRYN BIGELOW – ROGER MICHELL – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ford, Harrison (3)
Mostra Tutti

Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] si mise O. Goldsmith. H. Fielding con il romanzo Tom Jones (1749) è l’iniziatore della grande tradizione narrativa movimento degli imagists: R. Aldington, S. Flint, F.M. Ford, cui si trovò associata per qualche tempo l’eclettica personalità del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – EUROPEAN FREE TRADE ASSOCIATION – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – GUGLIELMO IL CONQUISTATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di (7)
Mostra Tutti

fumetto

Enciclopedia on line

Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di ‘nuvole di fumo’ che provengono dalle loro [...] Antenati) di W. Hanna e J. Barbera, creatori (1937) dei cartoni animati di Tom & Jerry; Bristow (1959) di F. Dickens; Tommy Wack (1961) di H Lupo Alberto (1965) di Silver (G. Silvestri), Alan Ford (1968) di Bunker e Magnus, e Sturmtruppen (1969) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – MANDRAKE THE MAGICIAN – CORRIERE DEI PICCOLI – CORRIERE DELLA SERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fumetto (8)
Mostra Tutti

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] ottenne immensa popolarità con romanzi quali The adventures of Tom Sawyer (1867) e The prince and the pauper Paley, e soprattutto di R. Carver e dei suoi successori R. Banks, R. Ford, J. McInerney, D. Leavitt e B. Easton Ellis. Tra gli scrittori nati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

STATI UNITI. Edoardo Boria Giuseppe Smargiassi Mario Del Pero Livio Sacchi Valerio Massimo De Angelis Bruno Roberti – Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] 1912), Grace Paley (n. 1922) e Norman Mailer (n. 1923). Mentre Richard Ford (n. 1944) ha proseguito in Let me be Frank with you (2014; trad. per Vendetta), Cloud atlas (2012, in coregia con Tom Tykwer), Jupiter ascending (2015; Jupiter - Il destino ... Leggi Tutto
TAGS: CHITRA BANERJEE DIVAKARUNI – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – CHARLES RENNIE MACKINTOSH – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – THE MANCHURIAN CANDIDATE

LETTERARI, GENERI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

LETTERARI, GENERI. Mario Domenichelli – La poesia. La scrittura drammaturgica. Il romanzo. Bibliografia Nel nuovo millennio non ha più senso affrontare la questione dei g. l. da un punto di vista meramente [...] ) di Alfred Döblin, e quello del 2012 di Parade’s end (1924-1928) di Ford Madox Ford, diretta per la HBO da Susanna White su sceneggiatura di Tom Stoppard, la cui scrittura drammaturgica del resto si adatta perfettamente al cinema come mostra anche ... Leggi Tutto
TAGS: RAINER WERNER FASSBINDER – HANS MAGNUS ENZENSBERGER – WILLIAM CARLOS WILLIAMS – SECONDA GUERRA MONDIALE – GUERRA DELLE DUE ROSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LETTERARI, GENERI (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
lustrinato
lustrinato agg. Ornato, ricoperto di lustrini. ◆ Il laico [Tom] Ford è diventato l’indiscusso sacerdote del lusso proprio quando il credo minimalista ha cominciato a fare proselitismo. Imperversano ragazze e giovanotti esangui in abiti fin...
stiloso
stiloso agg. Che ha stile, eleganza; in particolare, raffinato nella scelta del vestiario e degli accessori alla moda. ◆  Toni Dallara, dicono, è un buon discesista, molto veloce, se non stiloso. Lo aiuta il peso, evidentemente. (Remo Grigliè,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali