• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Cinema [47]
Biografie [27]
Film [8]
Sport [6]
Temi generali [5]
Apparecchiature materiali e tecniche [4]
Vita quotidiana [3]
Arti visive [3]
Musica [4]
Teatro [3]

Ford, Tom

Enciclopedia on line

Ford, Tom Ford, Tom. - Stilista e regista cinematografico statunitense (n. Austin, Texas, 1961). Direttore creativo dell’azienda Gucci (1994-2004), nel corso degli anni 1990 contribuì a rilanciarne l’immagine. Insieme [...] con D. De Sole ha creato la società di moda Tom Ford che nel 2007 ha presentato la prima collezione maschile. Nel 2009 ha diretto il film A Single Man e nel 2016 Nocturnal animals, che ha rivevuto il Gran Premio della giuria alla 73a Mostra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTIN – TEXAS – GUCCI

MODA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Moda Parte introduttiva di Umberto Galimberti Il simbolismo dell'abbigliamento In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] sono un branco completamente diverso dai Sex Machine (Tom Ford per Gucci). I Ribelli (Alexander McQueen) possono secondarie rispetto alle collezioni di accessori. Lo stile di Ford, in un'efficace fusione tra minimalismo e seduzione, essenzialità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA – TEMI GENERALI
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – AVANGUARDIA ARTISTICA – UMBERTO GALIMBERTI – INDUSTRIA TESSILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MODA (11)
Mostra Tutti

MOORE, Julianne

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MOORE, Julianne Stefano Oliva Nome d’arte di Julie Anne Smith. Attrice statunitense, nata a Fayetteville (N.C.) il 3 dicembre 1960. Vincitrice della coppa Volpi al Festival di Venezia 2002 per l’interpretazione [...] riconducibile alla figura di Joan Baez. Tra le sue interpretazioni più recenti di rilievo quelle in A single man (2009) di Tom Ford, nel la commedia The kids are all right (2010; I ragazzi stanno bene) di Lisa Cholodenko, in cui recita nel ruolo ... Leggi Tutto
TAGS: PAUL THOMAS ANDERSON – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI VENEZIA – JOEL ED ETHAN COEN – STEVEN SPIELBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOORE, Julianne (2)
Mostra Tutti

ANDO, Tadao

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Architetto giapponese, nato a Osaka il 13 settembre 1941. Seguita e apprezzata dalla critica internazionale, la sua raffinata produzione è caratterizzata da una grande attenzione alle proporzioni e alla [...] Pringiers House a Mirissa (2004-08), nello Srī Laṇkā; la casa a Monterey (2006-11), in Messico e il ranch per Tom Ford a Santa Fe (2012), New Mexico. Notevole è anche il Capella Niseko resort and residences, nel centro sciistico di Niseko nell’isola ... Leggi Tutto
TAGS: LUDWIG MIES VAN DER ROHE – MUSEUM OF MODERN ART – REPUBBLICA DI COREA – FRANK LLOYD WRIGHT – ISOLA DI HOKKAIDO

Moda e società contemporanea

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il Novecento è considerato il secolo della moda per antonomasia. Da un lato continua [...] propongono nuovi marchi, come Hogan e Tod’s di Diego Della Valle. A metà degli anni Novanta sotto la direzione di Tom Ford, Gucci diviene, insieme a Prada, già famosa negli anni Ottanta per lo zainetto di nylon effetto seta, il marchio più ricercato ... Leggi Tutto

Ando, Tadao

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ando, Tadao Ando, Tadao. – Architetto giapponese (n. Osaka 1941). Fra i maggiori protagonisti della scena internazionale, A. si è imposto come progettista in grado di coniugare il lascito della tradizione [...] la trasparente sede della Langen Foundation a Neuss (2004). Fra le molte case unifamiliari si segnalano il ranch realizzato per Tom Ford presso Santa Fe, in New Mexico (2010), e la casa studio di Karl Lagerfeld a Biarritz, in Francia. In Giappone ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – HARVARD UNIVERSITY – ALEXANDER CALDER – LOUISE BOURGEOIS – FRANÇOIS PINAULT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ando, Tadao (2)
Mostra Tutti

Firth, Colin Andrew

Lessico del XXI Secolo (2012)

Firth, Colin Andrew Firth, Colin Andrew. – Attore cinematografico e teatrale inglese (Greyshott 1960). Dopo l’esordio da protagonista nel film Valmont (1989), di Milos Forman, per il suo fascino educato, [...] al Festival di Venezia per aver impersonato un professore omosessuale degli anni Sessanta del 20° sec. in A single man (2009), esordio alla regia di Tom Ford e nel 2011 ha vinto l’Oscar come miglior attore protagonista per The king’s speech (2010) di ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI VENEZIA – JOHANNES VERMEER – ROBERT ZEMECKIS – MILOS FORMAN – HENRY WOTTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Firth, Colin Andrew (1)
Mostra Tutti

Gucci

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gucci – Azienda italiana di selleria e pelletteria creata nel 1921 a Firenze da Guccio G. (1881-1953) ed estesa negli anni Sessanta del 20° sec. anche all'abbigliamento. Tra il 1989 e il 1993 la famiglia [...] , direttori creativi rispettivamente della linea donna, degli accessori e della linea uomo, è subentrato allo stilista texano Tom Ford, che come direttore creativo aveva inaugurato nel 1994 il nuovo corso della griffe; nel 2005 Giannini è divenuta ... Leggi Tutto
TAGS: FRIDA GIANNINI – TOM FORD – JOHN RAY – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gucci (2)
Mostra Tutti

Moda. Vestiti di bottiglie

Il Libro dell Anno 2012

Roselina Salemi Moda. Vestiti di bottiglie Come coniugare ecologia e moda: grandi stilisti si cimentano con la nuova generazione di fibre sintetiche ottenute dalla plastica, come il Newlife. E, per finire, [...] Michael Fassbender: il tessuto era un misto di lana, ovviamente sostenibile, e filo di Pet. Ma sono interessati anche Tom Ford e Stella McCartney. La tendenza pro plastica, partita da Parigi, dove Karl Lagerfeld ha fatto sfilare per Chanel modelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

Giannini, Frida

Lessico del XXI Secolo (2012)

Giannini, Frida Giannini, Frida. – Stilista (n. Roma 1972). Diplomata all’Accademia di costume e moda di Roma, nel 1997 ha iniziato a lavorare per Fendi, finché nel 2002 ha cominciato la sua collaborazione [...] con Gucci nel settore borsetteria. Nel 2004, dopo il ritiro di Tom Ford, è stata nominata direttore creativo degli accessori. Fin dagli esordi, ispirandosi agli archivi della griffe, ha reinterpretato il classico motivo Flora (fantasia floreale ... Leggi Tutto
TAGS: TOM FORD – FENDI – GUCCI – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
lustrinato
lustrinato agg. Ornato, ricoperto di lustrini. ◆ Il laico [Tom] Ford è diventato l’indiscusso sacerdote del lusso proprio quando il credo minimalista ha cominciato a fare proselitismo. Imperversano ragazze e giovanotti esangui in abiti fin...
stiloso
stiloso agg. Che ha stile, eleganza; in particolare, raffinato nella scelta del vestiario e degli accessori alla moda. ◆  Toni Dallara, dicono, è un buon discesista, molto veloce, se non stiloso. Lo aiuta il peso, evidentemente. (Remo Grigliè,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali