• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1477 risultati
Tutti i risultati [1477]
Biografie [563]
Storia [256]
Arti visive [267]
Religioni [211]
Diritto [91]
Archeologia [90]
Letteratura [75]
Storia delle religioni [56]
Architettura e urbanistica [57]
Diritto civile [47]

Druillet, Philippe

Enciclopedia on line

Druillet, Philippe Autore di fumetti di fantascienza (n. Tolosa 1944). Affascinato dai temi classici della letteratura fantascientifica, è autore di intricatissime storie popolate da mostri e mutanti; pretesto per la creazione [...] di eccellenti tavole in cui dominano forme biologiche e meccaniche, disegnate con minuzia e pazienza maniacali: Lone Sloane (1967); Yarzael (1973); Delirius (1973); Vuzz (1974); La nuit (1976); Nosferatu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENZA – ECLETTISMO – TOLOSA

Dubois, Jean-Paul

Enciclopedia on line

Dubois, Jean-Paul. – Scrittore francese (n. Tolosa 1950). Abile narratore della storia e dei modi di vita francesi, in possesso di una prosa agile ed essenziale con cui organizza trame complesse e credibili, [...] è autore di numerosi romanzi, tra i quali occorre citare: Tous les matins je me lève (1988); Kennedy et moi (1996); Je pense à autre chose (1997);  Si ce livre pouvait me rapprocher de toi (1999); Une ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOLOSA

MOLINIER, Guillem

Enciclopedia Italiana (1934)

MOLINIER, Guillem Letterato provenzale, vissuto a Tolosa durante il sec. XIV. Il M. fu per molto tempo a capo della municipalità tolosana; partecipò alla fondazione dell'Accademia della "Gaia Sciensa" [...] (1324), e, incaricato dagli altri sei fondatori di redigere una guida di precettistica poetica, compose le Leys d'amors (1356), che codificavano la decadenza della letteratura trovadorica. Per il carattere ... Leggi Tutto

JEZE, Gaston

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

JEZE, Gaston Giurista francese, nato a Tolosa il 2 marzo 1869. Già professore ordinario di scienza delle finanze, diritto finanziario pubblico e diritto pubblico all'università di Parigi e all'Accademia [...] di diritto internazionale dell'Aia. Direttore della Revue de science et de législation financière e della Revue de droit et de la science politique de la France. Consigliere finanziario dei governi francese, ... Leggi Tutto

MOLINIER, Auguste

Enciclopedia Italiana (1934)

MOLINIER, Auguste Storico francese, nato a Tolosa il 30 settembre 1851, morto a Parigi il 19 maggio 1904. Dal 1876 collaboratore della Revue historique, dal 1893 professore alla École des Chartes, dedicò [...] la massima parte della sua attività agli studî di storia medievale, sotto forma soprattutto di edizioni di testi, note critiche, ecc.: e il suo lavoro in questo campo culminò nelle Sources de l'histoire ... Leggi Tutto

Grandmont, Jean-Michel

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Grandmont, Jean-Michel Economista francese (n. Tolosa 1939). Direttore del Centro di Ricerca di Economia e Statistica francese (CREST-INSEE) e professore all’École Polytechnique di Parigi, è membro straniero [...] dell’American Academy of Arts and Sciences ed è stato Presidente dell’Econometric Society (1990). I suoi contributi riguardano la teoria economica, la teoria monetaria, le dinamiche dell’economia, la disoccupazione ... Leggi Tutto

Borbóne, Luigi Alessandro, conte di Tolosa

Enciclopedia on line

Borbóne, Luigi Alessandro, conte di Tolosa Secondo figlio (1678-1737) di Luigi XIV e di Madame di Montespan, raccolse nel suo castello di Rambouillet una cospicua biblioteca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI XIV

Vanini, Giulio Cesare Lucilio

Enciclopedia on line

Vanini, Giulio Cesare Lucilio Vanini, Giulio Cesare. - Filosofo (Taurisano, Lecce, 1585 - Tolosa 1619). Entrato nell'ordine dei carmelitani a Napoli (1603), girovagò, col confratello Giovanni Maria Ginocchio, per i paesi riformati [...] un'epoca in cui era ormai aperta, in Francia, la lotta ai "libertini". V. si spostò, sotto falso nome, da Parigi a Tolosa, dove fu arrestato a seguito di una denuncia anonima e, dopo un processo durato oltre sei mesi, condannato, come bestemmiatore e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDINE DEI CARMELITANI – CATTOLICESIMO – ARISTOTELICA – MACHIAVELLI – TAURISANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vanini, Giulio Cesare Lucilio (4)
Mostra Tutti

Arloing, Saturnin

Enciclopedia on line

Veterinario (Cusset 1846 - Lione 1911); prof. a Tolosa e a Lione; autore di ricerche sul carbonchio e scopritore della vaccinazione contro il carbonchio sintomatico dei Bovini e di una terapia per la cancrena [...] gassosa. Collaborò con Chauveau al Traité d'anatomie comparée des animaux domestiques (1903-05) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VACCINAZIONE – CARBONCHIO – TOLOSA – LIONE

Vallois, Henri-Victor

Enciclopedia on line

Paleontologo (Nancy 1889 - Parigi 1981); prof. a Tolosa e a Parigi, è stato direttore del Musée de l'Homme (1941-60) e dell'Istituto di paleontologia umana di Parigi (1942-72). Tra le opere: Anthropologie [...] de la population française (1942); Les Primates (1955); L'anthropologie physique (1968) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – TOLOSA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 148
Vocabolario
toloṡano
tolosano toloṡano agg. e s. m. (f. -a). – 1. Di Tolósa (fr. Toulouse), città della Francia sud-occidentale: il territorio t., la popolazione t.; cittadino, abitante di Tolosa. 2. Di Tolósa (spagn. Tolosa), città della Spagna settentrionale;...
euroregione
euroregione s. f. Regione europea. ◆ L’alta velocità ben diffusa in Spagna non unisce ancora Madrid a Barcellona, né c’è una pianificazione chiara […] sui destini di Catalogna e in particolare sul grande sogno «di sviluppare attorno alla città...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali