SALICETI, Antonio Cristoforo.
Antonino De Francesco
– Nacque a Saliceto, in Corsica, il 26 agosto 1757 da Angelo Maria, un piccolo proprietario, e da Maria Francesca Aitelli. La famiglia aveva legami [...] 1793 che segnarono l’espulsione dei deputati girondini e portarono alla protesta di molte città – tra le quali Marsiglia e Tolone – verso il fatto compiuto. Egli ebbe facile gioco a dimostrare come la Corsica ormai in rivolta partecipasse di una ...
Leggi Tutto
BENEDETTO da Ravenna
Gaspare De Caro
La prima notizia su di lui risale al 1511, allorché esercitava la carica di ingegnere militare del Regno di Napoli: sembra però che avesse già preso parte, al servizio [...] Provenza. Il Pescara gli affidò il comando delle artiglierie che B. diresse all'assedio di Marsiglia e alla conquista di Tolone. Dopo la ritirata degli Spagnoli dalla Provenza, B. partecipò alle campagne d'Italia degli anni successivi, comandando le ...
Leggi Tutto
OLIVIERI, Leonardo Antonio
Francesco Franco
OLIVIERI, Leonardo Antonio. – Nacque a Martina Franca il 23 febbraio 1689 da Vito e da Faustina Tagliente (Gambacorta, 1976, pp. 439 s.).
Nella città natale [...] con alcune varianti, del dipinto di Solimena Ratchis, re dei Longobardi, che si fa monaco di Montecassino (primi del Settecento; Tolone, Musée des Beaux-Arts) e L’arrivo a Nardò delle reliquie di S. Gregorio Armeno, copia della sezione centrale dell ...
Leggi Tutto
GIACOMELLO (Giacomelli), Tommaso
Sandra Migliore
Tommaso. Nato a Pinerolo (Torino) nel 1509, da nobile famiglia originaria di Ciriè. Entrato nell'Ordine dei frati predicatori ad Alba, fu inizialmente [...] , ad attestazione della stima indiscussa di cui egli doveva godere all'interno dell'ordine; tre anni più tardi fu nominato vescovo di Tolone dal re di Francia Carlo IX, e la carica gli fu confermata, il 23 febbr. 1565, da Pio IV.
Avendo retto per ...
Leggi Tutto
XEROFITE (dal gr. ξηρός "secco" e ϕυτόν "pianta")
Fabrizio Cortesi
Così si chiamano quei vegetali con speciali adattamenti morfologici e biologici che li fanno resistere alla scarsezza o alla mancanza [...] giorni), si avevano foglie con 2 o 3 strati di tessuto a palizzata, stomi più numerosi e anelli legnosi più stretti, a Tolone invece con un periodo di vegetazione più lungo (260 giorni) si sviluppavano foglie con i solo strato di palizzata, stomi più ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] impegnato nella sfida con Girardengo. Gareggia al fianco di Bottecchia e Henri Pélissier nel Tour del 1923 e vince la tappa di Tolone con 16′16″ sul suo capitano in maglia gialla. Sale sul podio nei due Tour vittoriosi di Bottecchia: terzo nel 1924 e ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. III, p. 444 e S 1970, p. 315)
G. Alvisi; P. A. Gianfrotta; G. Andreassi
(v. vol. III, p. 444 e S 1970, [...] e alle potenzialità di carico, in qualche caso veramente considerevoli, come per i relitti di Albenga e della Madrague de Giens (presso Tolone), della prima metà del I sec. a.C., con carichi valutati intorno a 10.000 anfore (Dressel 1) o poco più ...
Leggi Tutto
ARDOINO, Nicola
Mario Barsali
Nato a Diano Marina (Imperia) il 14 Ott, 1804 da lbarone Stefano e da Nicoletta dei conti di Carbonara, dopo aver studiato presso il Collegio reale di Genova e presso il [...] chiese a quello francese di prendere provvedimenti contro l'A. ed i suoi compagni; informato dal capo della gendarmeria di Tolone, l'A. riuscì a sfuggire la cattura; il Caire, sospettato ma non scoperto, continuò la sua attività di informatore, e ...
Leggi Tutto
Città marittima della Spagna meridionale, nella provincia di Cadice, sulla costa occidentale della baia omonima, di fronte a Gibilterra. È costruita sulla sinistra del Rio de la Miel, in parte sopra una [...] e Inglesi. Una divisione francese agli ordini dell'ammiraglio Linois, composta di 4 vascelli e una fregata, uscì da Tolone per trasferirsi a Cadice, ma non potendo sboccare dal Mediterraneo a cagione dei venti di ponente, ancorò nella baia di ...
Leggi Tutto
Nato fra il 469 e il 471, entrò diciottenne nel clero di Chalon-sur-Saône, e due anni dopo nel monastero di Lérins. Per ricuperare la salute si recò ad Arles. Qui ebbe maestro di rettorica Giuliano Pomerio, [...] , di Moyenmoutier, di Monaco, ecc.).
Fonti e ediz.: La Vita Caesarii, di parecchi autori, tra cui Cipriano vescovo di Tolone, è in B. Krusch, Passiones vitaeque Script. aevi meroving., 1. (Monum. Germ. Hist., Script. rer. merov., III), Hannover 1896 ...
Leggi Tutto
pacchetto2
pacchétto2 s. m. [dall’ingl. packet, abbrev. della locuz. packet-boat: v. pacchebotto]. – Altro nome con cui era indicato, in passato, il pacchebotto: nel giorno istesso furono raggiunti dal p. che fa il tragitto ordinario da Tolone...
afferrare
v. tr. [der. di ferro; propr. «impugnare un ferro»; nel sign. 3, da ferro nel sign. di «àncora»] (io affèrro, ecc.). – 1. Prendere e tener forte: a. qualcuno per le mani, per le vesti, per il collo; a. un coltello, una spada; fig.,...