ARADOS (῎Αραδος, Aradus; fenicio Arwad ass. Aruada, odierna Ruād)
G. Garbini
Piccola isola e città a brevissima distanza dalla costa fenicia, tra Laodicea e Tripoli.
Con Tiro e Sidone partecipò alla [...] . Nel 320 a. C. fu conquistata da Tolomeo I Sotere. Dopo di allora conobbe un'autonomia -372, s. v. Arados; R. Savignac, Une visite à l'île de Rouad, in Revue Biblique, NS XIII, 1916, pp. 565-592; F.M. Abel, in Dict. de la Bible, Suppl., I, 1928, cc ...
Leggi Tutto
Aggregazioni de le Stelle, Libro de l'
Ideale Capasso
Il termine fa parte del titolo dell'opera dell'astronomo Alfragano (v.), Liber de aggregationibus scientiae stellarum, nella versione latina di [...] Non è da escludere che D. abbia voluto alludere a Tolomeo di Alessandria, perché il numero complessivo e i numeri Le quindici stelle di prima grandezza sono quelle, ben note, di Pd XIII 4-6 quindici stelle che 'n diverse plage / lo cielo avvivan di ...
Leggi Tutto
Giordano Nemorario
Giordano Nemorario (sec. xiii) matematico e fisico di incerta nazionalità. Da alcuni è identificato con Giordano Teutonico o Giordano di Sassonia, secondo generale dei domenicani morto [...] introdotto l’uso delle lettere per rappresentare in modo costante numeri arbitrari. Oltre a scritti sull’astronomia di Tolomeo, gli si attribuiscono Algorithmus demonstratus, esposizione di regole aritmetiche, e il De triangulis, che tratta tra l ...
Leggi Tutto
astrologo
Vincenzo Laraia
Il termine astrologia in D., come presso gli antichi, designa la scienza che studia gli astri e comprende ciò che oggi chiamiamo astronomia; allo stesso modo a. indica colui [...] . seguiti da Aristotele l'avere ammesso otto cieli invece di nove e riferisce le ragioni di Tolomeo che giustificano il nono cielo.
Negli altri passi del Convivio (II III 16, V 15 e 16, XIII 28, III V 12, VI 2) D. si appella all'autorità degli a. per ...
Leggi Tutto
variare
Bruno Basile
Ricorre soltanto due volte nel Convivio e una nella Commedia. Il significato è quello di " mutare " nello spazio e nel tempo, come appare evidente in Cv I V 9 Onde vedemo ne le [...] figlio; e quindi mi fu chiaro / il varïar che fanno di lor dove, passo collegato a Cv II XIII 25 e alla fonte remota di Tolomeo (Quadripartitus I 4 " Stella Iovis temperatae naturae est. Media enim fertur inter frigificam Saturni et aestuosam Martis ...
Leggi Tutto
gelido
Bruno Basile
L'aggettivo, col senso di " freddo ", " ghiacciato ", ricorre solamente in Rime C 29 Fuggito è ogne augel che 'l caldo segue / del paese d'Europa, che non perde / le sette stelle [...] quelle caratterizzate da freddura o calore (cfr. Cv II XIII 25, ove queste qualità sono attribuite rispettivamente a Giove, di proiettare questo influsso sulla terra, secondo una teoria risalente a Tolomeo e al suo Quadripartitum (cfr. ad es. I IV ...
Leggi Tutto
GALATON (Γαλάτων, Galaton)
L. Forti
Pittore greco di epoca ellenistica. La sola notizia che si ha di lui è la descrizione di un suo quadro in cui era rappresentata, mediante una allegoria parodistica, [...] ha vomitato). Qualcuno mette in relazione G. con Tolomeo Filopatore, e pensa che il quadro fosse esposto nell v., n. 1; O. Rossbach, ibid., c. 559, 2; B. Sauer, in Thieme-Becker, XIII, p. 87 s., s. v.; S. Reinach, Rec. Milliet, n. 537; E. Pfuhl, Mal. ...
Leggi Tutto
Quadripartito
È il titolo dell'opera di Tolomeo, Quadripartitus, ricordata in Cv II XIII 21 esso Marte, [sì come dice Tolomeo nel Quadripartito], dissecca e arde le cose.
L'integrazione - accolta da [...] Busnelli-Vandelli, poi dalla Simonelli, ma assente nella '21 - è giustificata dalla frase del § 25 Tolomeo dice, ne lo allegato libro, che Giove ecc., dove Busnelli-Vandelli osservano: " è assai duro ad ammettere che in un medesimo capitolo Dante ...
Leggi Tutto
disseccare
Lucia Onder
Con costrutto transitivo, nel senso di " essiccare " " prosciugare ", il termine s'incontra in Cv II XIII 21 Marte... dissecca e arde le cose, perché lo suo calore è simile a [...] quello del fuoco, dove D. traduce Tolomeo Quadripartitus sive De iudiciis I IV " Martis stella et arefacit et urit, sicut congruit igneo ipsius colori " (cfr. F. Angelitti, in " Bull. " XV [1908] 172). ...
Leggi Tutto