Scienza egizia. Storiografia, annali e cronologia
Jan Assmann
Kim Ryholt
Storiografia, annali e cronologia
In Egitto la conoscenza del passato non era materia di ricerca scientifica, ma faceva parte [...] Sokar (intorno al 2800), di re Cheope (IV dinastia) e di Amasi (XXVI dinastia). Il nelle opere dello storico del I sec. d.C. Giuseppe Flavio e che sono da quando Tolomeo I e ognuno dei suoi tre diretti successori restituirono all'Egitto diversi ...
Leggi Tutto
I panegirici bizantini dal VII al XV secolo
Il modello costantiniano alla corte di Costantinopoli
Frederick Lauritzen
Costantino non è un topos della letteratura encomiastica bizantina, dal momento [...] dei romani e a quello dell’Egitto, ossia a quello di Alessandro il . Per il periodo del IV secolo cfr. J. Vanderspoel ὡς ἂν τὰ εἴδη τῶν λόγων ἀπαιτῇ».
6 D.A. Russell, N.G. Wilson, Menander già presente nell’encomio a Tolomeo II Filadelfo (309-246) ...
Leggi Tutto
PIANETI (πλανητὰ [ἄστρα], πλανώμενοι [ἀστέρες], πλάνητες, πλανῆται, planetae, errantes stellae, ecc.)
H. G. Gundel
Sono corpi celesti che nel loro aspetto esterno sono simili alle stelle fisse e come [...] e infine la concezione geocentrica di Tolomeo (II sec. d. C.). Nessuna di queste 4 o di 8, a volte di 16 raggi (cfr. vol. iv, p. 1072, fig. 1268; vol. ii, p. 750, fig di otto raggi. Anche in Egitto determinate immagini di Horus sono caratterizzate ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Javier Teixidor
Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Cosmologia
Per i dotti di lingua siriaca il commentario teologico ai [...] più vasto Mediterraneo del mondo, caratterizza soprattutto Tolomeo, che è anche il primo ad avere in Egitto, quando studiava presso la Scuola d'Alessandria E.J. Brill, 1862-1875, 4 v.; v. IV: Otia syriaca, 1875.
Le Blond 1995: Aristoteles, Parties ...
Leggi Tutto
Vedi DELO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
DELO (Δῆλος, Delos)
L. Laurenzi
L. Guerrini
Piccola isola delle Cicladi nel mare Egeo, di 6 km di lunghezza e di poco più di 1 km di larghezza; le coste sono [...] successivamente sotto l'influenza dei regni di Egitto e della Macedonia, da cui ottenne Serapide, il dio prediletto dai Tolomei. Il più antico Sarapièion fu nell'edilizia sia monumentale sia privata di D., fino al IV sec. a. C., furono impiegati ...
Leggi Tutto
TOLOMEI
Michele Pellegrini
– Famiglia tra le cinque ‘schiatte maggiori’ che composero l’indiscussa élite del ceto magnatizio senese della piena età comunale e quindi del patriziato cittadino nella prima [...] causa i sovrani dell’Egitto tolemaico, ora, conformandosi del personaggio con una Tolomei sia erronea e frutto d’un fraintendimento.
Su un , pp. 107-129; G. Varanini, Pia, in Enciclopedia Dantesca, IV, Roma 1970, pp. 462-467; G. Prunai, La famiglia T ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Nuove religioni e culti misterici
Lara Sbriglione
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I Romani hanno sempre integrato nella propria religione [...] il II secolo a.C. e il IV secolo d.C. A partire da quest’opera, per all’epoca ellenistica, quando Tolomeo I Soter modificò il culto diffonde prima nelle regioni sotto influenza lagide, cioè l’Egitto e i suoi territori esteri, in particolare Delo. Da ...
Leggi Tutto
FANCELLI, Cosimo
Maria Teresa De Lotto
Nacque a Roma da Carlo e Isabella Ghetti il 1° luglio 1618, nella parrocchia di S. Nicola in Arcione (la data di nascita che si desume dal Pascoli [1736], 1620, [...] fuga in Egitto, ora posto sopra la porta d'ingresso nel portico della chiesa del Berrettini (M. G. Tolomeo Speranza, La decorazione del ponte . 56-88 n. 15; vol. 56-99 n. 281; serie IV, vol. 295, f. 21; Ibid., Sacri Palazzi apostolici, Computisteria, ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Marino
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, il 1° giugno 1532, dal futuro cavaliere e procuratore Girolamo di Marino, del ramo a S. Luca, e da Donata Pisani di Ermolao "dal banco", ricchissimo [...] raccomandò al cardinale Tolomeo Gallio il in Egitto.
Alle , Pretiosi frutti…, II, c. 112; Mss. P.D., 769.C/I, C.1276/7; Relazioni degli ambasciatori 1827, pp. 42, 364; III, ibid. 1830, p. 227; IV, ibid. 1834, pp. 416-418, 522; V, ibid. 1842, ...
Leggi Tutto
Vedi BRONZO dell'anno: 1959 - 1994
BRONZO (in lat. aes; l'it. bronzo forse da aes Brundisium)
B. Bearzi
R. Bianchi Bandinelli
R. Grousset
J. Auboyer
B. Bearzi
R. Bianchi Bandinelli
T. R. Grousset
J. [...] 'Europa Centrale; a O verso la Siria e l'Egitto. Dall'Europa Centrale si estende, per ultimo, per Nicatore, n. 5590; cosiddetto Tolomeo Filadelfo, n. 5600), il d. späten Pfahlbautenbronzen, in Zeitschr. für Schweizer. Archäologie u. Kunst, IV, ...
Leggi Tutto