• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
68 risultati
Tutti i risultati [1636]
Letteratura [68]
Biografie [627]
Arti visive [258]
Sport [231]
Storia [174]
Geografia [104]
Cinema [84]
Economia [81]
Asia [54]
Architettura e urbanistica [50]

EMPSON, William

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Poeta e critico inglese, nato nello Yorkshire il 27 settembre 1906. Studiò (dapprima matematica) presso il Magdalene College di Cambridge, dove ebbe maestro I. Richards, che lo incoraggiò a compiere la [...] prima stesura di Seven types of ambiguities, pubblicata poi nel 1930. Prima della guerra, ha insegnato inglese nelle università di Tokyo e Pechino, dove è tornato nel 1947. Ha anche soggiornato e insegnato a lungo, in varie riprese, negli Stati Uniti ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – STATI UNITI – NEW YORK – MARXISTA – PECHINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EMPSON, William (1)
Mostra Tutti

Jippensha Ikku

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore umoristico giapponese Shigeta Sadakazu (Shizuoka 1765 - Yedo 1831). Spirito bizzarro e nomade, fu autore di moltissime opere, ma quella che gli diede fama è il Tōkaidōchū Hizakurige [...] ("A cavallo delle gambe lungo il Tōkaidō", 16 voll., 1802-09), che narra le avventure occorse a due buontemponi che viaggiano a piedi lungo il Tōkaidō, l'arteria che univa Kyoto a Yedo, od. Tokyo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KYOTO – TOKYO

Nothomb, Amélie

Enciclopedia on line

Nothomb, Amélie Nothomb ⟨-tõ´⟩, Amélie (propr. Fabienne Claire). - Scrittrice belga di lingua francese (n. Etterbeek, Bruxelles, 1966). Ha adottato il nome Amélie insieme a un luogo, Kobe, in Giappone (dove ha trascorso [...] successo di pubblico e di critica. Giunta in Belgio diciassettenne, subito dopo la laurea ha vissuto ancora, per alcuni anni, a Tokyo, dove ha lavorato come traduttrice in una grande azienda: un periodo molto duro che ha rievocato, con lo humour e l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA FRANCESE – GIAPPONE – BELGIO – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nothomb, Amélie (2)
Mostra Tutti

Thwaite, Anthony

Enciclopedia on line

Poeta e critico inglese (n. Chester 1930). Ha insegnato letteratura inglese in Gran Bretagna e all'estero (Giappone, Libia, USA) ed è stato redattore e collaboratore di varî periodici. La sua poesia, dapprima [...] the tree, 1963; The stones of emptiness, 1967; Inscriptions, 1973; A portion for foxes, 1977; Victorian voices, 1980; Letter from Tokyo, 1987; The dust of the world, 1994; A different country: new poems, 2000; A move in the weather, 2003). Autore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – LIBIA

Brautigan, Richard

Enciclopedia on line

Brautigan, Richard Narratore e poeta statunitense (Tacoma, Washington, 1935 - San Francisco 1984). Pur vicino alla recente tradizione "beat" (specie a Kerouac), B. partecipò alla sperimentazione delle strutture narrative [...] : In watermelon sugar (1964), A confederate general from Big Sur (1967), The pill versus the Springhill mine disaster. Poems 1957-1968 (1968), The abortion (1971), Dreaming of Babylon: A detective story 1942 (1977), The Tokyo-Montana express (1980). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – WASHINGTON – TACOMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brautigan, Richard (1)
Mostra Tutti

Fenollosa, Ernest Francisco

Enciclopedia on line

Fenollosa, Ernest Francisco Poeta e orientalista statunitense (Salem, Massachusetts, 1853 - Londra 1908). Nel suoThe Chinese written char acter as a medium for poetry (1918), nella lettura proposta dell'ideogramma cinese, inteso [...] alla Harvard Univ. nel 1874, nel 1878 si trasferì in Giappone, dove insegnò filosofia ed economia politica all'univ. di Tokyo, fu consigliere artistico del governo giapponese, si interessò al teatro Nō (come testimonia il volume post., a cura del suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA POLITICA – MASSACHUSETTS – ILLUMINISMO – PRAGMATISMO – IDEOGRAMMA

Terzani, Tiziano

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittore italiano (Firenze 1938 - Orsigna, Pistoia, 2004). Profondo conoscitore del continente asiatico, vi approdò per la prima volta nel 1965, inviato dall'Olivetti. Dapprima (1972) corrispondente [...] al momento dell’espulsione per attività controrivoluzionarie: esperienza che ispirò La porta proibita (1984). Dal 1985 al 1990 visse a Tokyo e in seguito a Bangkok,  finché nel 1994 si trasferì a Delhi, ritirandosi dalla professione nel 1996; l’anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – TIZIANO TERZANI – DER SPIEGEL – SINGAPORE – CAMBOGIA

Dong Qichang

Enciclopedia on line

Dong Qichang Pittore, calligrafo, collezionista e poeta cinese (n. Huating, od. Songjiang, prov. Jilin, 1555 - m. forse Pechino 1636). Fortemente influenzato dal buddismo Chan (Zen) e attratto dall'arte degli antichi [...] della ricchezza dei toni dell'inchiostro (alcuni suoi paesaggi sono conservati nel Museo nazionale di Taiwan e in quello di Tokyo). Grande influenza su tutta la critica d'arte cinese posteriore ebbero le sue teorie (Note immediate dallo studio della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECLETTISMO – BUDDISMO – WANG WEI – PECHINO

BLUNDEN, Edmund

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Poeta e critico, nato a Londra il 1° novembre 1896. Fu educato a Christ's Hospital e a Queen's College, Oxford. Durante la gueria mondiale fu ufficiale nel reggimerito Royal Sussex e ricreò poeticamente [...] (v. hunt, james henry leigh, XVIII, p. 603). Un lungo soggiorno in Giappone, come professore d'inglese all'università di Tōkyō, ha suggerito al B. forme espressive insuete nella letteratura poetica inglese. Per quanto poeta di studio, il B. raggiunge ... Leggi Tutto
TAGS: LEIGH HUNT – GIAPPONE – LONDRA

Maraini, Fosco

Enciclopedia on line

Maraini, Fosco Orientalista e scrittore italiano di madre inglese (Firenze 1912 - ivi 2004), figlio di Antonio e padre di Dacia. Viaggiatore e fotografo, la sua prima spedizione in Tibet, al seguito di G. Tucci, è del [...] . 1998), Ore giapponesi (1957; 20003), G4-Karakorum (1959), Jerusalem, Rock of ages (1969), Incontro con l'Asia (1973), Tokyo (1975), Giappone e Corea (1978), L'àgape celeste (1995), Gli ultimi pagani (1997). Si dilettò anche di scrittura letteraria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – GIUSEPPE TUCCI – ORIENTALISTI – GIAPPONE – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maraini, Fosco (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
edochiano
edochiano agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
EVTOL
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali