• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
68 risultati
Tutti i risultati [1636]
Letteratura [68]
Biografie [627]
Arti visive [258]
Sport [231]
Storia [174]
Geografia [104]
Cinema [84]
Economia [81]
Asia [54]
Architettura e urbanistica [50]

Dazai, Osamu

Enciclopedia on line

Dazai, Osamu Scrittore giapponese (Kanagi 1909 - Tokyo 1948). Esordì intorno agli anni Trenta con brevi racconti di ispirazione autobiografica caratterizzati da una riproposta continua e ossessiva di esperienze personali: [...] la rivolta contro la famiglia e il trasferimento a Tokyo, la temporanea e superficiale adesione politica ai partiti della sinistra, i numerosi tentativi di suicidio, ecc. Fu soprattutto nei primi anni del dopoguerra che i suoi romanzi ottennero un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOKYO

Endō, Shūsaku

Enciclopedia on line

Scrittore giapponese (Tokyo 1923 - ivi 1996). Per volere della madre fu battezzato e questa scelta costituì uno degli elementi fondamentali della sua attività di saggista e narratore, tesa a individuare [...] sul grande pubblico, E. ha consolidato la sua fama con Sukiyandaru (1986; trad.it. Scandalo, 1989), che si svolge nella Tokyo dei nostri giorni, e Fukai kawa ("Fiume profondo", 1993), ambientato in India, vista come terra d'elezione per coloro che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATTOLICESIMO – MONOTEISTICA – PANTEISTICA – GIAPPONE – INDIA

Akutagawa, Ryūnosuke

Enciclopedia on line

Akutagawa, Ryūnosuke Novelliere giapponese (n. Tokyo 1892 - m. 1927). Fece parte del gruppo dei neo-intellettuali capeggiato da Natsume Sōseki. Il 24 luglio 1927 si avvelenò, descrivendo in una lettera diretta agli amici lo [...] stato d'angoscia del suicida. La novella Hana ("Il naso", 1927) fece molto scalpore. Altre opere: Kappa ("Il mostro acquatico", 1927), Aru ahō no issō ("La vita di un idiota", 1927) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATSUME SŌSEKI

Hagiwara, Sakutarō

Enciclopedia on line

Poeta giapponese (Maebashi 1886 - Tokyo 1942). Fu tra i primi a inaugurare la poesia moderna in versi liberi, distaccandosi dalle forme classiche del tanka e dello haikai. Tra le sue raccolte, Tsuki ni [...] hoeru ("Abbaiare alla luna", 1917) e Ao neko ("Il gatto blu", 1923) sono caratterizzate da una ricca fantasia non priva di un certo gusto decadente, sorretta dal libero uso della lingua parlata, della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAEBASHI – TOKYO

Enchi, Fumiko

Enciclopedia on line

Scrittrice giapponese (Tokyo 1905 - ivi 1987). Inizialmente orientata verso il teatro, passò poi al romanzo e la sua prima raccolta di racconti, Kaze no gotoki kotoba ("Parole al vento") fu pubblicata [...] nel 1939. Nel dopoguerra apparvero le sue opere migliori: i romanzi Onnazaka ("La salita delle donne", 1957), Onnamen ("La maschera femminile", 1958), Futaomote ("Le due maschere", 1959), Hanachirusato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENJI MONOGATARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enchi, Fumiko (1)
Mostra Tutti

Nakajima, Atsushi

Enciclopedia on line

Scrittore giapponese (Tokyo 1909 - ivi 1942). Studioso dei classici cinesi e giapponesi, profondo conoscitore della letteratura occidentale antica e moderna, ha profuso le sue vaste conoscenze nella serie [...] di racconti Kotan ("Storie antiche"), brevi storie dal sapore fantastico di grande ricchezza immaginativa scritte negli anni 1939-41. Pubblicate su rivista, esse furono riunite in appendice al romanzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tsubouchi, Shōyō

Enciclopedia on line

Tsubouchi, Shōyō Scrittore giapponese (Ota 1859 - Tokyo 1935); esperto di letteratura inglese, studioso e traduttore di Shakespeare. Influenzato da W. Scott, E. G. Lytton e B. Disraeli, nel saggio Shōsetsu shinzui ("L'essenza [...] del romanzo", 1885) rivalutò il romanzo come forma d'arte, svincolandolo da finalità didattiche o di intrattenimento per avviarlo a un realismo (shajitsu) che avesse come oggetto la descrizione dei sentimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOKYO

Yosano, Akiko

Enciclopedia on line

Yosano, Akiko Poetessa giapponese (Sakai 1878 - Tokyo 1942). Profonda conoscitrice della letteratura classica giapponese, manifestò interesse per le nuove correnti letterarie ispirate a modelli occidentali. Con la sua [...] prima raccolta di tanka (Midaregami "Capelli scarmigliati", 1901), seppe rinnovare uno dei più tradizionali generi poetici grazie a una grande forza immaginativa, tesa all'esaltazione della passione amorosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENJI MONOGATARI – TOKYO – SAKAI

Kaiko, Ken

Enciclopedia on line

Scrittore giapponese (Osaka 1930 - Tokyo 1989). Esordì con alcuni racconti, fra i quali Panikku ("Panico", 1957) e Hadaka no ōsama ("Il re nudo", 1957), che si segnalavano per i temi anticonvenzionali [...] e la critica aperta alle istituzioni. Fecero seguito Ryūbōki ("Cronaca di una peregrinazione", 1959), un breve romanzo storico che è in realtà un'allegoria sui regimi totalitarî del 20º sec., e quindi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – ALLEGORIA – VIETNAM

Ishikawa, Takuboku

Enciclopedia on line

Ishikawa, Takuboku Poeta giapponese (Hinoto 1886 - Tokyo 1912). Iniziò a scrivere giovanissimo, sperimentando il cosiddetto nuovo stile ispirato alla poesia in versi liberi occidentale. Pubblicati sulla rivista Myōjō, i [...] suoi poemi furono in seguito raccolti in Akogare ("Desiderio", 1905). Interessato al nascente movimento del naturalismo giapponese, I. scrisse anche alcune opere in prosa di non grande successo, e sembrò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURALISMO – GIAPPONE – TANKA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
edochiano
edochiano agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
EVTOL
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali