• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
45 risultati
Tutti i risultati [45]

Jacobs, Tamberi e lo scatto storico dell’atletica italiana

Atlante (2021)

Jacobs, Tamberi e lo scatto storico dell’atletica italiana Sui venti minuti che hanno cambiato il racconto dell’atletica leggera italiana, quelli compresi fra l’oro di Gianmarco Tamberi nel salto in alto e quello di Marcell Jacobs nei 100 metri piani maschili [...] alle Olimpiadi di Tokyo 2020, già nei minuti succ ... Leggi Tutto

Il CONI, il CIO e lo scudo dell’autonomia sportiva

Atlante (2021)

Il CONI, il CIO e lo scudo dell’autonomia sportiva La decisione epocale non c’è stata, la minaccia di vedere gli atleti italiani partecipare alle prossime Olimpiadi di Tokyo sotto insegne neutrali non si è concretizzata. Eppure, dopo l’approvazione in [...] extremis del decreto-legge sulle misure urgenti ... Leggi Tutto

«In attesa di una neoavanguardia, ovviamente» Intervista a Marco Angius

Atlante (2020)

«In attesa di una neoavanguardia, ovviamente» Intervista a Marco Angius Marco Angius è tra i direttori di riferimento per il repertorio musicale contemporaneo. Ha diretto orchestre quali Tokyo Philharmonic, Ensemble Intercontemporain, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai [...] di Torino, Orchestra del Maggio Musicale Fiore ... Leggi Tutto

«In attesa di una neoavanguardia, ovviamente» Intervista a Marco Angius

Atlante (2020)

«In attesa di una neoavanguardia, ovviamente» Intervista a Marco Angius Marco Angius è tra i direttori di riferimento per il repertorio musicale contemporaneo. Ha diretto orchestre quali Tokyo Philharmonic, Ensemble Intercontemporain, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai [...] di Torino, Orchestra del Maggio Musicale Fiore ... Leggi Tutto

Al vertice dei ministri degli Esteri del G20 a Nagoya, in Giappone, assenze illustri e polemiche

Atlante (2019)

Al vertice dei ministri degli Esteri del G20 a Nagoya, in Giappone, assenze illustri e polemiche Il vertice dei ministri degli Esteri di Nagoya del 22 e 23 novembre era l’ultimo evento dell’anno in cui il Giappone esercitava la presidenza del G20. Un appuntamento importante, a cui Tokyo teneva particolarmente, [...] che però è stato un po’ sminuito d ... Leggi Tutto

Il Giappone del gaming rialza la testa

Atlante (2017)

Il Giappone del gaming rialza la testa Strana fiera, il Tokyo Game Show. Al visitatore smaliziato, già sedotto dalle sirene dell’E3 di Los Angeles e della Gamescom di Colonia, le dimensioni del TGS potrebbero risultare fin troppo contenute, [...] persino intimiste. Ma le luci, i colori, i suon ... Leggi Tutto

Andrea Battistoni nuovo direttore della Filarmonica di Tokyo

Atlante (2016)

Andrea Battistoni nuovo direttore della Filarmonica di Tokyo La più antica orchestra sinfonica giapponese, che vanta oltre cento anni di storia, ha nominato il giovane maestro Andrea Battistoni nuovo direttore principale della Tokyo Philharmonic Orchestra. Una carriera [...] velocissima, quella di Battistoni, e una ... Leggi Tutto

Caravaggio a Tokyo

Atlante (2016)

Caravaggio a Tokyo Caravaggio e i suoi amici (ma anche i suoi nemici) sono in trasferta in Giappone, prestigiosi ‘ambasciatori’ inviati in occasione delle celebrazioni per i 150 anni delle relazioni diplomatiche bilaterali, avviate il 25 agosto 1866 con la firma del t ... Leggi Tutto

Le 'megametropoli' di domani

Atlante (2015)

Le 'megametropoli' di domani Le ‘megametropoli’ di domaniNegli anni Cinquanta le grandi metropoli erano solo New York e Tokyo, ma negli anni Settanta erano già 8; nel 2010 le megalopoli con più di dieci milioni di abitanti erano diventate [...] 27 e si prevede che saranno 41 entro il ... Leggi Tutto

Un robot al centro commerciale

Atlante (2015)

Un robot al centro commerciale Vestita del tradizionale kimono, la receptionist Aiko Chihira è stata recentemente ingaggiata per accogliere i clienti del grande magazzino Mitsukoshi di Tokyo dispensando sorrisi e saluti, anche a quelli [...] che si soffermano a osservarla più del neces ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
edochiano
edochiano agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
EVTOL
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Tokyo
(Tōkyō) Città capitale del Giappone (37.468.302 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata in una profonda baia della costa orientale dell’isola di Honshu, alla foce dei fiumi Ara, Somida e Tama, in zona fortemente...
TOKYO
TOKYO G. Poncini Museo Nazionale. - Fondato nel 1872 come ente alle dipendenze del Ministero della Pubblica Istruzione, fu il primo museo, nel senso moderno del termine, a essere istituito in Giappone durante il periodo di rinnovamento nazionale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali