• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
1636 risultati
Tutti i risultati [1636]
Biografie [627]
Arti visive [258]
Sport [231]
Storia [174]
Geografia [104]
Cinema [84]
Economia [81]
Letteratura [68]
Asia [54]
Architettura e urbanistica [50]

KONOYE, Fuminaro

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

KONOYE, Fuminaro Mario TOSCANO Statista giapponese, figlio del principe Atsumaro, nato a Tōkyō nell'ottobre 1891, ivi morto il 16 dicembre 1945. Laureato in giurisprudenza presso l'università di Kyōto [...] (1917), fu aggregato alla delegazione giapponese per la conferenza della pace di Parigi; vicepresidente della Camera dei pari (1933); poi presidente (1933-37). Fu tra i promotori (1933) della famosa associazione ... Leggi Tutto

Carr, Arthur William

Enciclopedia dello Sport (2004)

Carr, Arthur William Sandro Aquari USA • Pine Bluff (Arkansas), 24 ottobre 1909-Tokyo, 14 gennaio 1966 • Specialità: Velocità Ebbe una sola grande stagione, durante la quale non fu mai battuto, nonostante [...] sulla sua strada avesse trovato un atleta come Ben Eastman, che aveva portato il mondiale dei 400 m a 46,4″ ed era il favorito per i Giochi di Los Angeles 1932. Ma al Coliseum trionfò Carr, studente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARKANSAS

Yamamoto, Riken

Lessico del XXI Secolo (2013)

Yamamoto, Riken Yamamoto, Riken. – Architetto giapponese (n. Pechino 1945). Diplomatosi alla Nihon University di Tokyo nel 1968, ha proseguito gli studi con un master presso la Tokyo University of fine [...] civico di Yokosuka, nella prefettura di Kanagawa (2007); il Namics Techno Core a Niigata (2008); la Fussa City Hall a Tokyo (2008); l’Utsunomiya University CORE a Utsunomiya, nella prefettura di Tochigi, (2009); il complesso residenziale Pan-Gyo B5-2 ... Leggi Tutto
TAGS: PREFETTURA DI KANAGAWA – ISOLA DI HOKKAIDO – UTSUNOMIYA – YOKOSUKA – YOKOHAMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yamamoto, Riken (1)
Mostra Tutti

OYAMA Ivao

Enciclopedia Italiana (1935)

OYAMA Ivao Alberto BALDINI Maresciallo giapponese, nato a Satsuma nel 1842, morto a Tōkyō nel dicembre 1916. Dopo avere preso parte attiva al rinnovamento politico-sociale iniziato dal Mikado (1868), [...] in guerra prova che, in lui, lo spirito riflessivo non era di remora alle decisioni audaci. Dopo la guerra, accolto a Tōkyō con feste trionfali, tenne ancora per quattro anni la carica di capo di Stato maggiore dell'esercito, dalla quale si ritirò ... Leggi Tutto

Wigmore, John Henry

Enciclopedia on line

Giurista (San Francisco, California, 1863 - Chicago 1943); prof. di diritto anglo-americano a Tokyo, poi (1893) alla Northwestern university school of law di Chicago. Hanno avuto grande rinomanza i suoi [...] lavori sul diritto giapponese: Notes on land tenure and local institution in old Japan (1890); Material for study of private law in old Japan (1892). Scrisse anche un grande trattato sulle prove: Treatise ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – CALIFORNIA – CHICAGO – TOKYO

Harunobu, Suzuki

Enciclopedia on line

Harunobu, Suzuki Nome d'arte del pittore, incisore ed editore giapponese Hozumi Jihei (Yedo, oggi Tokyo, 1725 - ivi 1770), allievo di Nishimura Shigenaga. Portò l'incisione a colori a un alto livello anche tecnicamente [...] (quattro toni fino al 1764, in seguito molti colori). Specialmente famose le sue elegantissime figure femminili; tra i libri da lui illustrati il più noto è il Seriō Bijin Awase (1770; 5 voll., con incisioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOKYO

Malik, Jakov Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Diplomatico sovietico (Char´kov 1906 - Mosca 1980); esperto dell'Estremo Oriente, ambasciatore a Tokyo (1942-45), quindi (1946) consigliere politico sovietico nella Commissione di controllo alleata in [...] Giappone. Viceministro degli Esteri (1946-53), nel 1948 sostituì A. A. Gromyko quale rappresentante permanente dell'URSS all'ONU e membro del Consiglio di sicurezza; come tale ebbe una parte importante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTREMO ORIENTE – GIAPPONE – CHAR´KOV – GROMYKO – LONDRA

Ōsumi, Yoshinori

Enciclopedia on line

Ōsumi, Yoshinori Ōsumi, Yoshinori. – Biologo giapponese (n. Fukuoka 1945). Laureatosi e addottoratosi  presso l’università di Tokyo, ha lavorato anche negli Stati Uniti all'università Rockefeller di New York, e attualmente [...] è professore presso  l'Istituto di Tecnologia di Tokyo. I suoi studi hanno condotto alla scoperta dell’autofagia nel lievito e all’identificazione dei geni essenziali per tale processo, detti geni Atg. Nel 2016 è stato insignito del Premio Nobel per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – UNIVERSITÀ ROCKEFELLER – STATI UNITI – FISIOLOGIA – NEW YORK

Uzawa, Hirofumi

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Uzawa, Hirofumi Economista giapponese (n. Yonago 1928). Professore di economia all’Università di Tokyo. Ha formulato la teoria della crescita in ambito neoclassico. Tra i suoi contributi più noti figurano [...] il modello di crescita che prende il suo nome, e la cosiddetta ‘condizione di Uzawa’. È stato presidente dell’Econometric Society nel 1976. Tra le pubblicazioni: Optimum technical change in an aggregative ... Leggi Tutto

Yoshida, Shoin

Dizionario di Storia (2011)

Yoshida, Shoin Intellettuale giapponese di origine samuraica (feudo di Choshu 1830-Edo, od. Tokyo, 1859). Dotato di non comuni capacità intellettuali, che ebbe modo di dimostrare sin da bambino, fu arrestato [...] e detenuto nelle prigioni di Edo e poi agli arresti domiciliari a causa dell’appoggio alla causa imperiale contro lo shogunato. Nell’ambito del movimento sonno joi «riverire l’imperatore e cacciare i barbari», ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 164
Vocabolario
edochiano
edochiano agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
EVTOL
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali