Orta, Lago d’ (o Cusio) Lago del Piemonte (lungo 13 km, larghezza massima 2,5 km, superficie 18,1 km2, compresa l’isola di San Giulio, profondità massima 143 m), il primo, in ordine di successione, a [...] 1 km, al torrente Strona, che si biforca in due rami tributari del Lago Maggiore, uno direttamente, l’altro tramite il fiume Toce.
I due centri più importanti del lago sono Omegna e sulla sponda orientale del lago, ai piedi del Promontorio, Orta San ...
Leggi Tutto
Ticino Affluente di sinistra del Po (248 km; bacino di 7230 km2). Nasce in Svizzera, nei pressi del Passo della Novena nelle Alpi Lepontine; segue, quindi, un percorso ad arco, diretto prima verso NE, [...] sia per uso civile e industriale.
Alpi Ticinesi Sezione delle Alpi Lepontine compresa tra l’alto corso del T. e la Toce. Sono incise da diverse valli, la principale delle quali è quella del fiume Maggia, uno degli immissari del Lago Maggiore; si ...
Leggi Tutto
duathlon
s. m. inv. Disciplina sportiva che prevede la partecipazione a gare di ciclismo e di corsa. ◆ Il duathlon, bici + corsa, è stato oggetto di alcune manifestazioni di sport padano, le cui più significative si sono disputate il 22 febbraio...