KEATS, John
Ernest de Sélincourt
Poeta inglese, nato a Londra il 29 o 31 ottobre del 1795. Fu il primo di cinque figli e suo padre, nativo delle regioni dell'ovest, s'era trasferito da giovane a Londra, [...] moderni, ispirazione delle arti figurative: dal Poussin, dal Lorenese, dal Tiziano, dall'arte greca.
Ma K. non si appagava di creare poesie durante una malattia che riuscì fatale; e uno degli aspetti più belli del suo carattere ci è rivelato dai suoi ...
Leggi Tutto
Ornamento, come dice il vocabolo, del braccio, e precisamente dell'omero, dell'avambraccio, del polso, ma anche della caviglia (periscelide).
Etnologia. - L'uso di braccialetti è molto diffuso nei popoli [...] davano loro un'originalità individuale. Le eleganti Veneziane di Tiziano, Palma, Paolo Veronese, ecc., ne hanno di del secolo precedente, ma secondo il gusto del tempo, in aspetti più ricchi e in proporzioni più espanse. Tuttavia l'uso maggiore ...
Leggi Tutto
È uno dei principali oggetti che l'uomo sin dai tempi più remoti sentì il bisogno di applicare sul proprio corpo, sia come ornamento, sia come amuleto: così, a seconda dei casi, la collana può servire [...] di pesanti catene o placche d'oro. Così in molti ritratti di Tiziano, così in altri di Holbein (p. es. Anna di Clève al Museo degli Argenti a Firenze), approfittando, p. es., degli aspetti insoliti di certe grosse perle per trarne fuori con l'aiuto ...
Leggi Tutto
È una fascia di stoffa, di cuoio o di metallo che serve per stringere o sorreggere alla vita le vesti. Le sue proporzioni possono variare e ridursi talmente da farla confondere con un semplice cordone. [...] significato di "gravida" e i derivati), numerosissimi sono gli aspetti che esso ha assunto in ogni epoca e presso ogni d'Este e di Isabella del Portogallo, nei ritratti del Tiziano: o la cintura meravigliosa che Benvenuto Cellini cesellò per Eleonora ...
Leggi Tutto
POUSSIN, Nicolas
René Schneider
Pittore, nato a Villers, presso Les Andelys (Normandia) nel 1594, morto a Roma il 19 novembre 1665. Formatosi a les Andelys sotto la guida di Quentin Varin, verso il [...] il sentimento della grandiosità dello stile; ritrasse gli aspetti della Campagna Romana che entravano poi a far soggiorno a Roma e della sua ardente giovinezza, studiando il Tiziano, dipinge voluttuosi Baccanali di tinte calde e di tocco vivace ...
Leggi Tutto
HAZLITT, William
Mario PRAZ
Kenneth CLARK
Scrittore inglese, nato a Maidstone il 10 aprile 1778 e morto a Londra il 18 settembre 1830. Inviato da suo padre, pastore unitario, al collegio teologico [...] acquisito nelle letture filosofiche lo porta a cercare spiegazioni per aspetti della vita e caratteristiche psicologiche (p. es. perché elementi sensuali dell'arte. I suoi artisti prediletti erano Tiziano, Rubens, Poussin e Guido Reni; e la vivacità ...
Leggi Tutto
Filologia
Gianfranco Contini
di Gianfranco Contini
Filologia
sommario: 1. La filologia nella storia della cultura. 2. Critica testuale. □ Bibliografia.
1. La filologia nella storia della cultura
Chi [...] che per la poesia. Le differenze fondamentali fra gli aspetti che hanno rivestito i due tipi di ricerca attributiva risalgono all'identificazione anche di somme individualità come Giorgione e Tiziano giovane o gli impressionisti per certi momenti da ...
Leggi Tutto
MERISI, Michelangelo (detto il Caravaggio). – Figlio di Fermo e di Lucia Aratori, nacque verosimilmente il 25 sett. 1571 a Milano, dove fu battezzato il 30 dello stesso mese, e non a Caravaggio, dove i [...] reinvenzioni geniali, ma con contiguità da corto circuito tutti gli aspetti del Seppellimento di s. Lucia, al punto di spingere a Sabina, dovette ricordarsi dello straordinario Cristo alla colonna di Tiziano che aveva visto a Genova nel 1605, in casa ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Gian Primo Cella
Tiziano Treu
sommario: 1. Le relazioni industriali: questioni teoriche e di definizione. 2. Il modello pluralista. 3. Il modello statalista. 4. Il modello partecipativo [...] anche se possono continuare a operare, in luoghi e settori particolari, criteri legati alla tradizione.
Un secondo tipo, sotto molti aspetti speculare rispetto al modello pluralista e al quale in molte esperienze storicamente si oppone, è il m o d e ...
Leggi Tutto
ERCOLE II d'Este
Gino Benzoni
Primogenito del duca Alfonso I e della sua seconda moglie Lucrezia Borgia, nacque a Ferrara il 4 apr. 1508, riempiendo di gioia il padre con la sicurezza dell'erede maschio [...] le prov. mod. e parmensi, V (1870), pp. 30, 36; Id., Tiziano e gli Estensi, in Nuova Antologia, novembre 1874, pp. 604, 611 s.; pontaniana, n. s., VI (1956-57), pp. 12 s.; Id., Aspetti della vita rel. ... del Cinquecento, Bologna 1963, p. 47; R. ...
Leggi Tutto
profano
agg. [dal lat. profanus, comp. di pro- «davanti» e fanum «tempio, luogo sacro»; quindi propr. «che sta fuori del sacro recinto»]. – 1. a. Che non ha carattere sacro, che è estraneo o contrario a ciò che è sacro e religioso: la certa...
determinato
agg. [part. pass. di determinare]. – 1. a. Stabilito, prefissato: in un giorno d.; particolare (e per lo più previsto): qualora si presentino d. condizioni; è spesso usato con valore indefinito (simile a quello di certo, dato):...