• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
webtv
22 risultati
Tutti i risultati [30]
Diritto [22]
Diritto del lavoro [17]
Diritto civile [3]
Biografie [2]
Diritto tributario [2]
Economia [2]
Scienze politiche [1]
Metodi teorie e provvedimenti [1]
Retribuzioni e salari [1]
Diritto comunitario e diritto internazionale [1]

Trèu, Tiziano

Enciclopedia on line

Esperto di diritto del lavoro e di relazioni industriali italiano (n. Vicenza 1939). Prof. di diritto del lavoro presso l'univ. di Pavia dal 1971 al 1988 e poi presso l'univ. Cattolica di Milano, fra il 1992 e il 1993 è stato assessore nella Giunta civica del comune di Milano. Nominato (1995) ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale nel governo presieduto da L. Dini e riconfermato nell'incarico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – DIRITTO DEL LAVORO – COMUNITÀ EUROPEA – RESILIENZA – SENATO

Pensioni

Il Libro dell'Anno 2004

Tiziano Treu Mario Carta Pensioni Tra necessità economica e sostenibilità sociale La riforma delle pensioni, una necessità non solo italiana di Tiziano Treu 28 luglio Dopo un acceso dibattito la Camera [...] caratteristiche si combinano con alcune anomalie proprie del nostro sistema, rendendo ancora più difficile il cammino delle riforme (cfr. Treu 2000, p. 125 e sgg.). Una prima anomalia consiste nel ritardo con cui l'attuale assetto di welfare, quello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO – RETRIBUZIONI E SALARI
TAGS: PREVIDENZA COMPLEMENTARE – PRODOTTO INTERNO LORDO – TRATTATO DI MAASTRICHT – AMMORTIZZATORI SOCIALI – TRATTATO DI AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pensioni (6)
Mostra Tutti

Partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese

Diritto on line (2017)

Tiziano Treu Abstract La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] Ichino il 18.5.2009) e in parte riprese nella XVII legislatura, in particolare nell’AS 1051 (Sacconi ed altri; v. Treu, T., Le proposte parlamentari sulla partecipazione, in Dir. rel. ind., 2010, 93 ss.; Napoli, M., La discussione parlamentare sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Welfare state, Stato del benessere

Dizionario di Storia (2011)

Welfare state, Stato del benessere Tiziano Treu 1. Lo Stato sociale (o Stato del benessere, welfare state), secondo una definizione largamente accettata, è un insieme di politiche pubbliche con cui [...] lo Stato fornisce ai propri cittadini, o a gruppi di essi, protezione contro rischi e bisogni prestabiliti, in forma di assistenza, assicurazione o sicurezza sociale, prevedendo specifici diritti sociali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – STRATIFICAZIONE SOCIALE – EUROPA CONTINENTALE – INDUSTRIALIZZAZIONE – ECONOMIA SOMMERSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Welfare state, Stato del benessere (17)
Mostra Tutti

Tipologie contrattuali nell'area del lavoro autonomo

Libro dell'anno del Diritto 2016

Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo Tiziano Treu Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] A., Un Jobs Act per il lavoro autonomo, cit., 119 ss.; Pallini, M., Il lavoro economicamente dipendente, cit., 70 ss. 38 Rinvio a Treu, T., Statuto dei lavori e carta dei diritti, in Dir. rel. ind., 2004, 195 ss. 39 La soluzione spagnola non ha avuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Le misure del Governo Letta

Libro dell'anno del Diritto 2014

Le misure del Governo Letta Tiziano Treu Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] . it. dir. lav., I, 2013, 749 ss. 26 C. cost., 23.7.2013, n. 231. 27 Cfr. oltre agli autori citati alla nota 25, Treu, T., Le regole delle relazioni industriali: test per l’autoriforma, in Quad. rass. sind., 2013, n.3, p. 35 ss. 28 Marrucci, M., Quel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Punti di forza e criticità della riforma

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Punti di forza e criticità della riforma Tiziano Treu Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] , G.-Pinza, R.-Bordogna, L.-Biancardi, A.-Tronti, L.-Oliva, A., nella monografia AREL, Il decennio perduto, a cura di T. Treu e C. Dell’Aringa, Roma, 2012. 4 Cfr. OECD, Employment outlook, Paris, 2004 e 2009. 5 L’importanza di sistemi di monitoraggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Prime considerazioni sulla riforma del lavoro

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Prime considerazioni sulla riforma del lavoro Tiziano Treu Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] ., Brevi osservazioni, cit., 12. 19 v. i dati Inps in XV Rapporto Annuale, luglio 2016, 55, in www.inps.it. 20 Cfr. Treu, T., Riequilibrio delle tutele e flexsecurity, in Magnani, M.Tiraboschi, M., a cura di, La nuova riforma del lavoro, Milano, 2012 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Introduzione

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Introduzione Roberto Garofoli Tiziano Treu Il diffuso apprezzamento che la prima edizione del Libro dell’anno del Diritto ha registrato ci ha persuaso della necessità di proseguire nel lavoro intrapreso [...] nelle rispettive attività accademiche, forensi e magistratuali, hanno portato a termine con estrema puntualità, oltre che con rigore scientifico, gli impegni presi con noi e con l’Editore. Roma, dicembre 2012 Roberto Garofoli e Tiziano Treu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO TRIBUTARIO

Parità e non discriminazione [dir. lav.]

Diritto on line (2018)

Parità e non discriminazione [dir. lav.] Maria Cristina Cimaglia Abstract Il contributo affronta il tema della tutela paritaria nel lavoro analizzando la normativa e la giurisprudenza a sostegno di [...] ), in Enc. dir. Ann., VII, 2014; Barbera, M., L’eguaglianza e il diritto del lavoro, in Scritti in onore di Tiziano Treu, Torino, 2011; Bortone, R., Discriminazione (divieti di), in Dig. comm, 2008; Calafà, L.-Gottardi, D., a cura di, Il diritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3
Vocabolario
ceppalonico
ceppalonico s. m. e f. e agg. (iron.) Di Ceppaloni; per estensione, di Clemente Mastella, originario di Ceppaloni. ◆ capo ufficio stampa di Clemente Mastella quando lo statista ceppalonico stava al Lavoro nel governo Berlusconi, [Massimo Ostilio]...
anti-fannulloni
anti-fannulloni agg. Finalizzato a contrastare il lassismo; con particolare riferimento ai dipendenti pubblici. ◆ [tit.] Larghe intese anti-fannulloni [testo] Licenziare almeno una parte dei dipendenti pubblici che non lavorano? La proposta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali