Astronomia
Configurazione celeste di due astri, le cui longitudini celesti geocentriche differiscono di 180°. Quando i pianeti con orbita esterna a quella della Terra sono in o. con il Sole, sono nelle [...] del diritto sostanziale da porre in esecuzione, oppure l’inefficacia o l’inesistenza del titoloesecutivo, oppure, ancora, la pignorabilità dei beni. L’o. agli atti esecutivi è, invece, riservata a tutti coloro che hanno preso parte al processo ...
Leggi Tutto
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
Lo S. può definirsi come organizzazione di una comunità, [...] o può riformare il tipo di amministrazione. Potere legislativo e potere esecutivo devono essere distinti; se sono nelle stesse mani si ha il Stati a tutti gli effetti. Viceversa, il titolo originario della potestà territoriale e il requisito dell’ ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] del rifiuto del SPD di aderire alla formazione di un esecutivo di larghe intese, la "coalizione Giamaica" composta da Verdi dal linguaggio grandioso e sublime allo stesso tempo. A diverso titolo, ugualmente rilevante e a lungo influente è l’opera di ...
Leggi Tutto
(ebr. Pĕleshet) Regione del Vicino Oriente limitata a O dal Mar Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali del Libano e dell’Antilibano, mentre incerti sono i confini dagli altri lati, nei quali si [...] favore dell'adesione della P. come membro a pieno titolo dell'organismo. Un importante avanzamento a favore della causa stato compiuto nel settembre 2017 con lo scioglimento dell’esecutivo del movimento islamista a Gaza e con l’accettazione ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Pisa 1966). Ha conseguito il dottorato in Diritto delle comunità europee e nel 1990 è diventato ricercatore e poi segretario generale dell’Arel (Agenzia di ricerche e legislazione), [...] anno ha rassegnato le proprie dimissioni irrevocabili dall'esecutivo da lui presieduto, a seguito della deliberazione un rapporto strategico sul mercato unico, presentato nel 2024 dal titolo Molto più di un mercato: velocità, sicurezza, solidarietà. ...
Leggi Tutto
Uomo politico rhodesiano (Selukwe, Rhodesia, oggi Zimbabwe, 1919 - Città del Capo 2007). Deputato liberale dal 1948, dopo la nascita della federazione tra Rhodesia e Nyasaland entrò nello United federal [...] che portarono alla nascita dello Zimbabwe. Ministro senza portafoglio nell'esecutivo del vescovo Abel Muzorewa (maggio - dic. 1979), dal ). Nel 1997 ha pubblicato la sua autobiografia, dal titolo The great betrayal: the memoirs of Ian Douglas Smith ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Leonardo Rapone
(App. IV, ii, p. 745; V, iv, p. 74; v. partito, XXVI, p. 423)
Italia
Negli anni Novanta radicali trasformazioni rivoluzionarono l'aspetto e la struttura del sistema [...] tra Prodi e D'Alema che stabilì l'appartenenza a pieno titolo del PDS all'Ulivo.
Sul versante del centro-destra la , oltre che dalle aree politiche già rappresentate nel precedente esecutivo, dalla stessa UDR e dal neonato Partito dei comunisti ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] , il vicepresidente e quattro altri membri del comitato esecutivo della Banca centrale europea, con effetto dal 1° moneta solo scritturale fino al 2002. Anche se le nuove emissioni di titoli pubblici dal 1° gennaio 1999 sono in euro ed è, in ...
Leggi Tutto
Trasformismo
Giovanni Sabbatucci
Il trasformismo 'storico'
Il termine trasformismo entrò nel linguaggio politico italiano tra la fine del 1882 e l'inizio del 1883 per definire, con chiaro intento polemico, [...] moderata, C. Alfieri di Sostegno (Del trasformismo parlamentare era il titolo di un opuscolo del 1874). La fortuna della parola, e ali intransigenti della vecchia destra). La necessità per l'esecutivo - non più sorretto da una maggioranza in qualche ...
Leggi Tutto
democrazia
Anna Lisa Schino
La forma di governo che si oppone a ogni tipo di dittatura
La democrazia è la forma di governo in cui il potere risiede nel popolo e che garantisce a ogni cittadino la piena [...] maschi nati liberi, che per questo erano cittadini a pieno titolo, e agli stranieri che avessero ottenuto il diritto di cittadinanza o sorteggiati, in carica per un anno con funzioni esecutive e con obbligo di rendiconto all'assemblea. Il modello ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...