GAMBIA (XVI, p. 354)
Eliseo BONETTI
Carlo GIGLIO
La popolazione di questo piccolo possedimento inglese (parte colonia, parte protettorato) è salita a 279.686 ab. nel 1951 (dei quali 252.398 nel protettorato), [...] 3 dai precedenti 11 membri elettivi). A sua volta, il Consiglio esecutivo (organo consultivo) è formato da 5 membri ufficiali e da 6 non ufficiali, dei quali ultimi 3 con titolo di ministri, aventi responsabilità amministrative. Il governo britannico ...
Leggi Tutto
Così, a cominciare dalla fine del sec. XII, è chiamato il capo del consiglio cittadino nelle città tedesche (nella forma latina magister civium). La prima menzione certa è per Strasburgo, fra il 1198-1201. [...] direttamente dalla trasformazione delle funzioni del primo degli scabini.
Il titolo si è conservato nelle città del Reich tedesco e dell' Magistrat), ma nella Prussia occidentale è l'organo esecutivo, insieme con i funzionarî comunali, del consiglio ...
Leggi Tutto
È una speciale commissione istituita dal Consiglio della Società delle nazioni, avente lo scopo principale di organizzare e tutelare le manifestazioni del lavoro intellettuale, specie nei suoi rapporti [...] , che funziona come segretariato tecnico e organo esecutivo della commissione stessa. Lo statuto organico dell' 1930 l'Institut ha pubblicato un proprio periodico mensile dal titolo: La coopération intellectuelle, sostituito dal gennaio 1931 con il ...
Leggi Tutto
Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal 19° secolo e repubblica socialista sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche centroasiatiche [...] universale e nomina il primo ministro. Nei fatti, il potere esecutivo è concentrato nelle mani del presidente e la figura del premier , presentava alla Royal Geographic Society un saggio dal titolo «The Geographical Pivot of History » (Il perno ...
Leggi Tutto
Vedi Malaysia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Malaysia è divisa territorialmente in due parti, la zona peninsulare a occidente e quella nell’Isola del Borneo a oriente, separate dai [...] ). Ogni stato è governato da un’assemblea legislativa elettiva e da un proprio esecutivo. Inoltre a capo di nove dei tredici stati vi è un sultano che acquisisce il titolo per via ereditaria, mentre nei restanti quattro è nominato un governatore. L ...
Leggi Tutto
We, the peoples of the United Nations
Riflessioni sull’ONU
di Francesco Paolo Fulci
14 dicembre 2006
Il sessantaduenne sudcoreano Ban Ki-moon, designato in ottobre come successore di Kofi Annan, giura [...] Stati Uniti: sostanzialmente i vincitori della Seconda guerra mondiale) siedono a titolo permanente e gli altri 10 sono eletti per un biennio dall’Assemblea con un’Assemblea generale, un Consiglio esecutivo, un Segretariato. Essi emanano o ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] ha mai svolto un’effettiva azione di bilanciamento del potere esecutivo, grazie anche alla circostanza che il partito di cui Nazarbayev immunità civile e penale vitalizia, riconoscendogli inoltre il titolo di ‘leader della nazione’. Un nuovo tentativo ...
Leggi Tutto
democrazia
Anna Lisa Schino
La forma di governo che si oppone a ogni tipo di dittatura
La democrazia è la forma di governo in cui il potere risiede nel popolo e che garantisce a ogni cittadino la piena [...] maschi nati liberi, che per questo erano cittadini a pieno titolo, e agli stranieri che avessero ottenuto il diritto di cittadinanza o sorteggiati, in carica per un anno con funzioni esecutive e con obbligo di rendiconto all'assemblea. Il modello ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Lucia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Lucia è uno stato insulare posto tra il Mar dei Caraibi e l’Oceano Atlantico. A lungo contesa tra Francia e Regno Unito, l’isola ha [...] un sistema parlamentare di tipo inglese, nel quale l’esecutivo è legato da un rapporto di fiducia al parlamento bicamerale isola continua a conseguire ottimi risultati, aggiudicandosi ripetutamente il titolo di migliore meta al mondo per la luna di ...
Leggi Tutto
Vedi Venezuela dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia del Venezuela e dei suoi rapporti col mondo è profondamente condizionata dal petrolio, di cui è tra i maggiori produttori ed esportatori [...] sia agevolato la concentrazione del potere politico nell’esecutivo, e in particolare nelle mani del caudillo che 2012, il Venezuela è stato ufficialmente ammesso come membro a pieno titolo al Mercosur dopo un negoziato durato oltre sei anni e dopo ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...