Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] cui andrebbe aggiunto un ulteriore 25% di irregolari a vario titolo: per una stima com-plessiva di 3 milioni. Tale ad accorciare i tempi parlamentari e a rafforzare il ruolo dell'esecutivo, ma che non si sottraeva alle lunghe procedure per la messa ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] sul regime delle vie navigabili d'interesse internazionale (reso esecutivo in Italia con r. decr. 22 luglio 1923), appartenenti ai belligeranti. Sono consentite riscossioni di tasse a solo titolo di rimborso di spese. Le strade, le ferrovie, i ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] particolarmente della siderurgia. Si accennerà ora a titolo esemplificativo a qualche altro aspetto particolare di nuove dei raggi X (solo limitatamente modificata dal punto di vista esecutivo), che è possibile parlare di uno "stato d'ordine" ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] di Milano, nomina nel proprio seno un comitato esecutivo che è il vero amministratore.
Legislazione. - Il restrittive. Comune a tutte le casse di risparmio è l'investimento in titoli di credito, emessi e garantiti dallo stato, e le operazioni su di ...
Leggi Tutto
MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] comunista; nel Piccolo Palazzo è il Club Sverdlov del Comitato esecutivo centrale panrusso; l'antico palazzo del Senato è dal dei Mongoli (1239), la sede metropolitana, pur conservando il titolo di Kiev, fu trasferita di fatto in Vladimir, finché il ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] gravissima: il Thiers, nominato a Bordeaux capo del potere esecutivo, aveva costituito un ministero, firmato a Versailles i . Con questa legge l'Assemblea conferiva al Thiers il titolo di presidente della repubblica e stabiliva che i suoi poteri ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] mano dell'ideatore, e la spiccata strumentalità, a fini esecutivi, che li contraddistingue. Il d. architettonico vale infatti, effetti di luce. Notevoli pure i d. del secondo, titolare dello studio Murphy & Jahn: si ricordano le grandi ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] nel 1983, la xvii Triennale organizzava una mostra dal titolo Le case della Triennale: otto progetti di ambienti domestici contemporanei bellezza, attuabile nell'ideazione più che nel processo esecutivo, manuale. Il feticismo dell'abilità cedeva il ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] Generali dei Paesi Bassi all'Aia, il potere esecutivo è esercitato nel nome della regina da un governatore vita di un santo, mezzo storica mezzo leggendaria, che porta il titolo di Calon Arañ. Della lirica giavanese conosciamo finora assai poco; ...
Leggi Tutto
SIRACUSA (greco Συρακούσαι; lat. Syracusae; A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Giuseppe CULTRERA
Giuseppe AGNELLO
Guido LIBERTINI
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
Secondina Lorenzina CESANO
Attilio [...] nell'assemblea che già preesisteva, mentre il potere esecutivo fu affidato a un collegio di 15 strateghi sottratta ai Genovesi, che vi si erano insediati, le conferì il titolo di "fedelissima". Ribellatasi più tardi a Carlo d'Angiò, fu sollecita ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...