Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] Così invece di dire "tu" un Bimiano usa il titolo che si riferisce alla professione della persona alla quale si rivolge provincia dell'Impero, con un governatore, assistito da un consiglio esecutivo e da un consiglio legislativo, di 103 membri, di ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] sessioni più importanti degli organismi istituzionali (esecutivo, legislativo, giudiziario) e i discorsi dei e l’ottimo Jin ling shi san chai (2011, noto con il titolo The flowers of war), film bellico con il respiro del melodramma incentrato sul ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] il limite della coniazione del nichel è fissato dal potere esecutivo.
L'ammontare complessivo della circolazione al 30 giugno 1929 cientifico y literario de Cuba, Avana 1890; nuova ediz. col titolo di Historia de la literatura cubana, Madrid 1919; J. ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] ministri veniva esonerato dal sovrano, che nominava un nuovo governo esecutivo, il quale però non soddisfaceva né i militari né gli ad opera del Mangestù, di L'Orso di A. Čechov, il cui titolo in amarico è Dāndi̯èw v̌abudiè (= Il bruto V̆abudiè [= " ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] tutti gli stati dell'America latina.
Il potere esecutivo è affidato al presidente della repubblica scelto con Jules Romains, un ciclo di romanzi (6 volumi, fino al 1948) col titolo A tragedia burgueza; e Lucio Cardoso, autore di Salgueiro, 1935.
La ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] e sociali di fondo, ma non riuscì a costituire l'esecutivo di unità nazionale cui mirava. Entrato in carica il 1° un membro di UC e due esponenti del PN, presenti a titolo personale; abolite le limitazioni che erano ancora in vigore contro la stampa ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] . Il maresciallo P. Badoglio assunse la guida di un esecutivo composto, peraltro, da uomini che - a partire dal suo storia d'Italia (1976), il cui obiettivo, rivelato nel titolo stesso, era quello di ricondurre alla storia dell'Italia novecentesca la ...
Leggi Tutto
Sicurezza
Carlo De Petris
Ugo Terracciano
Sicurezza in ambito tecnologico
di Carlo De Petris
La s., con riferimento alla normativa internazionale, viene definita come esenzione da rischi o danni inaccettabili, [...] diritto individuale. Il termine, infatti, è citato nella Carta solo nel titolo dei rapporti economici, all'art. 41, a proposito dell'iniziativa poi, una funzione assegnata all'esecutivo.
Nella comunità internazionale, strutturalmente caratterizzata ...
Leggi Tutto
di Anna Bordoni
Stato dell’America Meridionale. La popolazione cresce a un ritmo ridotto (0,9% annuo) rispetto al passato e in modo minore rispetto alla media latinoamericana: 40.117.096 ab. al censimento [...] dello Stato nell’economia. Nel corso del 2008 l’esecutivo varò un pacchetto di riforme volte a fronteggiare la dei suoi occhi, di Juan José Campanella; Wakolda, 2013, noto con il titolo The German doctor - Wakolda, di Lucía Puenzo) o la commedia, sia ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato compreso interamente [...] al governo dal 1996. Kevin Rudd, nuovo leader dell’esecutivo, forte di una larga maggioranza parlamentare e di un ampio eminentemente multietnica – dopo un lungo oblio denunciato fin dal titolo, Amnesia (2014), nell’ultimo romanzo di Peter Carey ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...