• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
138 risultati
Tutti i risultati [1930]
Sport [138]
Biografie [631]
Storia [323]
Arti visive [239]
Religioni [141]
Archeologia [126]
Cinema [89]
Diritto [87]
Letteratura [80]
Economia [72]

Boggiatto, Alessio

Enciclopedia dello Sport (2005)

Boggiatto, Alessio Gianfranco e Luigi Saini Italia • Moncalieri (Torino), 18 gennaio 1981 • Specialità: 200 m, 400 m misti Alessio Boggiatto ha nuotato da inizio carriera fino alle Olimpiadi di Atene [...] che gli valsero rispettivamente il titolo europeo nella prima gara e la medaglia d'argento nella seconda. In entrambe le distanze fu terzo nelle classifiche mondiali della stagione a fine anno. Nel dicembre dello stesso anno affrontò per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL PHELPS – ULTIMO METRO – LUCA SACCHI – MONCALIERI – MELBOURNE

Popov, ALEKSANDR

Enciclopedia dello Sport (2005)

Popov, ALEKSANDR Gianfranco e Luigi Saini Russia • Sverdlovsk, 16 novembre 1971 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero Aleksandr Popov imparò a nuotare a 8 anni, dopo aver superato la paura dell'acqua. [...] kg) ha vinto anche 5 medaglie d'oro individuali e una d'argento in sede di campionato del mondo, passando dalla doppietta nei 50 Zar con la conquista dei titoli mondiali individuali nei 50 e nei 100 m, e della medaglia d'oro nella staffetta 4x100 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETER VAN DEN HOOGENBAND – IMMAGINARIO COLLETTIVO – MARK SPITZ – IAN THORPE – BARCELLONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Popov, ALEKSANDR (1)
Mostra Tutti

Hannawald, Sven

Enciclopedia dello Sport (2005)

Hannawald, Sven Germania • Erlabrunn (Würzburg), 9 novembre 1974 • Specialità: sci nordico, salto È un saltatore con gli sci noto principalmente per aver vinto la Tournée dei quattro trampolini nel [...] am Dachstein, in Austria. Nel 2000 ha vinto il suo primo titolo mondiale nel volo con gli sci. Il 2002 è stato l' vinto l'argento nel trampolino corto e la medaglia d'oro con la nazionale tedesca nella gara a squadre. Nel marzo dello stesso anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – SALT LAKE CITY – VAL DI FIEMME – SIMON AMMANN – GERMANIA

Peirsol, Aaron

Enciclopedia dello Sport (2005)

Peirsol, Aaron Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Irvine (Texas), 23 luglio 1973 • Specialità: 100 m, 200 m dorso Peirsol mosse i primi passi nel nuoto in giovane età, presso l'Irvine Navaquatics, [...] di nuotare la prima frazione della staffetta mista in occasione dei non lasciò spazio a nessuno: vinse il titolo dei 200 m dorso e nei 100 m primato del mondo. Con 2 vittorie e un argento olimpico e 3 medaglie d'oro individuali nei campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL PHELPS – INDIANAPOLIS – STATI UNITI – BARCELLONA – NUOTATORI

Spitz, Mark

Enciclopedia dello Sport (2005)

Spitz, Mark Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Modesto (California), 10 febbraio 1950 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; 100 m, 200 m farfalla Per l'opinione pubblica Spitz è tuttora il [...] in prove di staffetta, più una d'argento e una di bronzo individuali nell'edizione anni, e a sedici vinceva il suo primo titolo nazionale in una gara che sarebbe diventata un record nelle due specialità dello stile libero e della farfalla su ben 5 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHNNY WEISSMULLER – CITTÀ DEL MESSICO – OPINIONE PUBBLICA – MICHAEL PHELPS – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spitz, Mark (1)
Mostra Tutti

Revelli, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2005)

Revelli, Paolo Gianfranco e Luigi Saini Italia • Roma, 12 aprile 1959 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m stile libero; 100 m, 200 m farfalla; 200 m, 400 m misti; staffette Paolo Revelli è stato un [...] 1977 ha conquistato agli Europei di Jönköping la medaglia d'argento con la staffetta 4x100 m stile libero insieme a Paolo entrò a far parte della Università di Berkeley e vi conquistò finali prestigiose e un titolo di staffetta nella 4x200 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCELLO GUARDUCCI – SERGIO DE GREGORIO – MICHAEL GROSS – JÖNKÖPING – GUAYAQUIL

Franceschi, Giovanni

Enciclopedia dello Sport (2005)

Franceschi, Giovanni Gianfranco e Luigi Saini Italia • Milano, 25 aprile 1963 • Specialità: 100 m, 200 m dorso; 200 m, 400 m misti Giovanni Franceschi è stato il più grande nuotatore italiano fino [...] di Spalato, conquistando l'argento nei 200 m misti e il bronzo nei 400 m misti. Alla fine dell'anno era fra i primi europei, ha ottenuto tredici titoli nazionali assoluti e dodici titoli primaverili, migliorando contemporaneamente diciannove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCELLO GUARDUCCI – GIORGIO LAMBERTI – GUAYAQUIL – NUOTATORI – BATTERIA

Bossini, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2005)

Bossini, Paolo Gianfranco e Luigi Saini Italia • Brescia, 29 giugno 1985 • Specialità: 200 m rana Paolo Bossini ha vissuto a Villa Carcina (Brescia) fino al settembre 2003, quando si è trasferito [...] mondiale e prima europea dell'anno. Bossini aveva in precedenza vinto due medaglie d'argento ai Campionati Europei juniores di Colli di Roma nel giugno 2004. Dopo aver vinto il titolo italiano dei 200 m rana nel corso dei Campionati assoluti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOMENICO FIORAVANTI – DAVIDE RUMMOLO – VILLA CARCINA – UNGHERESE – CAMOGLI

Rose, Murray

Enciclopedia dello Sport (2005)

Rose, Murray Gianfranco e Luigi Saini Australia • Nairn (Scozia), 6 gennaio 1939 • Specialità: 400 m, 1500 m stile libero Alla metà degli anni Sessanta, quando venne istituita in Florida la Hall of [...] il primato per lui era la conseguenza della vittoria, mai un obiettivo a sé stante gara di mezzofondo. A Roma vinse anche l'argento nei 1500 m e il bronzo nella 4x200 m a vincere per tre volte il titolo olimpico nella stessa distanza. L'impresa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHNNY WEISSMULLER – DAWN FRASER – STATI UNITI – AUSTRALIA – MELBOURNE

Tocchini, Ilaria

Enciclopedia dello Sport (2005)

Tocchini, Ilaria Gianfranco e Luigi Saini Italia • Livorno, 4 agosto 1967 • Specialità: 100 m, 200 m farfalla; 200 m, staffetta 4x100 m misti Ilaria Tocchini è stata uno dei più grandi personaggi della [...] Rosso e Stefano Morini. In carriera ha vinto soltanto un titolo italiano in meno di Manuela Dalla Valle, fermandosi a 49 delle cinque (con Novella Calligaris, Dalla Valle, Lorenza Vigarani e Paola Cavallino) ad aver centrato la medaglia d'argento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANUELA DALLA VALLE – STRASBURGO – SHEFFIELD – SIVIGLIA – LIVORNO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 14
Vocabolario
tìtolo
titolo tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...
òro
oro òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i reattivi chimici, presente in natura allo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali