Karina, Anna
Alberto Farassino
Nome d'arte di Hanne Karin Blarke Bayer, attrice cinematografica danese, naturalizzata francese, nata a Copenaghen il 22 settembre 1940. Il suo volto armonioso, incorniciato [...] della Nouvelle vague e dei primi film del regista Jean-Luc Godard. Per l'intensa interpretazione di Une femme est une femme (La donna è donna) di Godard ha ottenuto l'Orso d'argento mint otthon, noto anche con il titolo Just like home (1978).
Nel ...
Leggi Tutto
Magnini, Filippo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Pesaro, 2 febbraio 1982 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero
Filippo Magnini è comparso sulla scena del grande nuoto nel 2003, imponendosi rapidamente [...] semifinale, poi in finale nuotò in 47,32″, conquistando l'argento e il primato italiano della distanza. Nei successivi Campionati italiani di primavera in vasca da 50 m vinse i titoli nazionali sia dei 100 sia dei 200 m stile libero, migliorando ...
Leggi Tutto
Zhang Yimou
Donatello Fumarola
Direttore della fotografia e regista cinematografico cinese, nato a Xi'an il 14 novembre 1950. Insieme a Chen Kaige e a Tian Zhuangzhuang, è uno dei cineasti più importanti [...] alla Mostra del cinema di Venezia il Leone d'argento per Da hong denglong gaogao gua (1991; Lanterne tornato a vincere a Berlino il Premio speciale della giuria con Wo de fuqin muqin (2000; yuebing (1985, noto con il titolo The big parade), per poi ...
Leggi Tutto
ALBRICCI, Alberico Giuseppe
Giampiero Carocci
Nacque a Gallarate il 6 dic. 1864. Nominato sottotenente di artiglieria nel 1886, l'A., dopo un soggiorno in Africa (1888-1889) col grado di tenente, fu [...] resistette per alcuni giorni sul Montello guadagnandosi una medaglia d'argento. Nell'aprile del 1918 fu inviato con il II dei Tedeschi fino alla Mosa: fu insignito del titolo di Défenseur della città di Épernay.
Terminata la guerra e caduto il ...
Leggi Tutto
Troisi, Massimo
Federico Chiacchiari
Attore e regista cinematografico, nato a San Giorgio a Cremano (Napoli) il 19 febbraio 1953 e morto a Ostia (Roma) il 4 giugno 1994. Formatosi, come molti comici [...] di Donatello e un Orso d'argento come miglior attore e regista esordiente. del suo cinema. Monotematico sull'ossessione dell'amore (tutti i personaggi, anche i Massimo Troisi, Venezia 1996 (con il titolo Massimo Troisi. Comico per amore, 1998²). ...
Leggi Tutto
Ralli, Giovanna
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica e teatrale, nata a Roma il 2 gennaio 1935. Ha affiancato gli attori più carismatici del cinema italiano da Vittorio De Sica a Vittorio Gassman, [...] nella commedia musicale Un paio d'ali, che divenne un film dal titolo Come te movi, te fulmino! (1958) di Mario Mattoli con gli d'argento come attrice non protagonista per l'interpretazione di Elide, la malinconica e sottomessa moglie dell'arrivista ...
Leggi Tutto
Spaak, Catherine
Tiziana Fioravanti
Attrice cinematografica francese, nata a Boulogne-Billancourt (Île-de-France) il 3 aprile 1945. Con il bel volto dall'espressione ora sbarazzina ora maliziosa, in [...] il ruolo della ragazza seducente in film come: Il carro armato dell'8 settembre e riedito in Francia nel 1969 con il titolo Break up, érotisme et ballons rouges) di gatto a nove code, 1971, di Dario Argento) al sentimentale (Cari genitori, 1973, di ...
Leggi Tutto
Ozpetek, Ferzan (propr. Ferzan Özpetek)
Federica Pescatori
Regista cinematografico turco, naturalizzato italiano nel 1986, nato a Istanbul il 3 febbraio 1959. Ritratti di culture lontane nel tempo e [...] il David di Donatello per il miglior film e il Nastro d'argento per il miglior soggetto, scritto con Gianni Romoli. Sempre per (dal titolo La fata ignorante) il cui donatore era l'amante dell'uomo. La sconvolgente rivelazione della relazione ...
Leggi Tutto
Mimoun, Alain (Alì Mimoun O'Kacha)
Giorgio Reineri
Francia • El Telagh (Algeria), 1° gennaio 1921 • Specialità: Maratona, Fondo, Cross country
Nato in Algeria, cambiò il suo nome in Alain Mimoun dopo [...] spalle di Zátopek. Inoltre fu un grande specialista del cross country, vincendo quattro titoli mondiali (1949, 1952, 1954, 1956) e ottenendo due medaglie d'argento, l'ultima delle quali nel 1958, a 37 anni. Atleta di straordinaria solidità, che si ...
Leggi Tutto
Pugile ucraino (n. Semipalatinsk, Kazakistan, 1976). Fratello dell’ex pugile e uomo politico Vitalij Volodymyrovyč Klyčko, ha iniziato la carriera di pugile dilettante nel 1990, disputando in totale 140 [...] combattimenti e vincendone 134; ha conseguito nel 1996 l'argento agli Europei di Velje e l'oro alle Olimpiadi di conquistato il titolo mondiale IBF e IBO e nel 2008 è tornato campione WBO; nel 2011 è divenuto campione anche della WBA, diventando ...
Leggi Tutto
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...
oro
òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i reattivi chimici, presente in natura allo...