• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
408 risultati
Tutti i risultati [7630]
Sport [408]
Biografie [2792]
Storia [998]
Diritto [867]
Economia [498]
Letteratura [473]
Religioni [444]
Cinema [351]
Diritto civile [321]
Arti visive [330]

Azarjan, Albert

Enciclopedia dello Sport (2005)

Azarjan, Albert Alessandro Capriotti Unione Sovietica • Kirovakan (Armenia), 11 novembre 1929 • Specialità: Anelli È conosciuto come il 'Re degli anelli'. Azarjan perse il padre all'età di 14 anni [...] tre anni era divenuto il campione armeno degli anelli, specialità nella quale in seguito avrebbe vinto due titoli mondiali (1954 e 1958) e due titoli olimpici individuali (1956 e 1960), dando anche un valido contributo alla sua nazionale per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – KIROVAKAN – ARMENIA – EREVAN

Stones, Dwight

Enciclopedia dello Sport (2004)

Stones, Dwight Giorgio Reineri USA • Los Angeles, 6 dicembre 1953 • Specialità: Salto in alto Californiano di ascendenza svedese, è stato il primo a superare i 2,30 m, l'11 luglio 1973 a Monaco di [...] m l'8 agosto. Nel 1984 ottenne il suo 'personale' con 2,34 m. Fu vincitore di sei titoli nazionali americani, di quattro titoli indoor e di un titolo universitario nel 1976. Due volte medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici (1972 e 1976), non poté ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – LOS ANGELES – FILADELFIA – NBC

Hargitay, Andras

Enciclopedia dello Sport (2005)

Hargitay, András Gianfranco e Luigi Saini Ungheria • Budapest, 17 marzo 1956 • Specialità: 200 m delfino; 200 m, 400 m misti All'età di nove anni Hargitay, non sapendo ancora nuotare, fu a stento salvato [...] Vienna del 1974, occasione in cui vinse l'oro nei 200 m delfino e il bronzo nei 200 m misti, ma soprattutto il titolo nei 400 m misti, battendo il record mondiale dello statunitense Gary Hall. Quando nel 1975 si disputarono i Mondiali di Cali fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Wenzel, Hanni

Enciclopedia dello Sport (2005)

Wenzel, Hanni Liechtenstein • Straubing (Germania), 14 dicembre 1956 • Specialità: sci alpino, slalom, slalom gigante Pur nata in Germania, Hanni Wenzel ha gareggiato per il Liechtenstein, dove i suoi [...] domina lo slalom realizzando il miglior tempo in entrambe le manches. Wenzel si ritira nel 1985 dopo aver vinto 2 titoli olimpici, 3 titoli mondiali, 2 classifiche generali di Coppa del mondo (1979 e 1981) e 3 Coppe del mondo di disciplina (slalom ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIECHTENSTEIN – STRAUBING – GERMANIA

Svindal, Aksel Lund

Enciclopedia on line

Svindal, Aksel Lund Sciatore alpino norvegese (n. Lørenskog 1982). Atleta polivalente, che abbina alla tecnica notevoli doti di velocità, in posesso di eccellenti capacità fisiche, ha iniziato la sua carriera nel 1998 e ai [...] , Åre 2007; supercombinata, Val d’Isère 2009; supercombinata, Garmish-Partenkirchen 2011; discesa libera, Schladmig 2013), due titoli olimpici (superG, Vancouver 2010, e discesa libera, Pyeongchang 2018), due coppe del mondo generali e nove coppe del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Cardin, Sara

Enciclopedia on line

Karateka italiana (n. Conegliano 1987). Ha iniziato l'attività sportiva in giovanissima età, ottenendo ben presto risultati eccellenti nella specialità del kumite, nella quale è necessaria una perfetta [...] Mondiali del 2011, l'argento agli Europei del 2013 e l'oro agli Europei del 2014 e ai Mondiali del 2014 (categoria 55 kg.); C. ha inoltre vinto 17 titoli italiani, tra individuali e a squadre, nelle differenti classi di età (da esordiente a senior). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONEGLIANO

Tocchini, Ilaria

Enciclopedia dello Sport (2005)

Tocchini, Ilaria Gianfranco e Luigi Saini Italia • Livorno, 4 agosto 1967 • Specialità: 100 m, 200 m farfalla; 200 m, staffetta 4x100 m misti Ilaria Tocchini è stata uno dei più grandi personaggi della [...] tra Torino e Livorno, dove venne seguita rispettivamente da Corrado Rosso e Stefano Morini. In carriera ha vinto soltanto un titolo italiano in meno di Manuela Dalla Valle, fermandosi a 49, 21 dei quali durante i campionati estivi e 28 durante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANUELA DALLA VALLE – STRASBURGO – SHEFFIELD – SIVIGLIA – LIVORNO

CALCIO - Francia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Francia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Française de Football Anno di fondazione: 1919 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: blu-bianco-rosso Prima partita: [...] di vent'anni, sotto la stessa guida, quella di Guy Roux, uno dei pochi 'santoni' del football francese, ha raggiunto il titolo nazionale nel 1996, anno in cui ha vinto anche la Coppa di Francia. Nel dopoguerra prevale lo Stade Reims, lo squadrone di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Caulkins, Tracy

Enciclopedia dello Sport (2005)

Caulkins, Tracy Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Winona (Minnesota), 11 gennaio 1963 • Specialità: 200 m, 400 m misti Caulkins, nuotatrice molto versatile, è stata in grado di nuotare a livello [...] : al momento del suo ritiro e fino agli ultimi anni, nella storia dello sport statunitense nessuno aveva mai vinto tanti titoli nazionali quanto Caulkins, che è arrivata a quota 47. Nelle ultime 14 edizioni di tali campionati, la libellula di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – STATI UNITI – NUOTATRICI – GUAYAQUIL – NASHVILLE

Robben, Arjen

Enciclopedia on line

Robben, Arjen Calciatore olandese (n. Bedum 1984). Attaccante che predilige giocare nel ruolo di esterno, soprattutto a destra, è un atleta dotato di estrema velocità, di ottimo dribbling e di un efficace controllo [...] 2009, vincendo nel 2008 il campionato spagnolo. Nel 2009 si è trasferito al Bayern Monaco, con cui si è aggiudicato il titolo tedesco (2010, 2013, 2014), vincendo nel 2013 la Supercoppa tedesca, la Coppa di Germania  e la Champions League e, nel 2014 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEDESCO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 41
Vocabolario
titolare¹
titolare1 titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare²
titolare2 titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali