Imprenditore statunitense (New York 1938 - Butner 2021). Proveniente da una famiglia di origine ebraica, dopo gli studi in Scienze politiche (Hofstra University) negli anni Sessanta ha iniziato l’attività [...] di broker e ha fondato (insieme alla moglie) la Bernard L. Madoff Investment Securities: società di scambio di titoli finanziari e sviluppo di piattaforme elettroniche di trading per azioni e derivati (realizzate fra gli altri con Goldman Sachs a ...
Leggi Tutto
Editore e sceneggiatore di fumetti italiano (Milano 1932 - ivi 2011), ha scritto con lo pseud. di Guido Nolitta. All'inizio degli anni Sessanta è subentrato alla madre nella direzione della casa editrice. [...] È il creatore di due fortunate serie, Zagor del 1961 e Mister No del 1975. Fra i titoli più importanti editi da B. Tex Willer, Martin Mystère, Dylan Dog. ...
Leggi Tutto
ELLERO, Pietro
Cristina Vano
Nacque a Cordenons (presso Pordenone), nel Lombardo-Veneto austriaco, l'8 ott. 1833 da Sebastiano e da Anna Poletti. La famiglia, friulana e cattolica, le cui origini secentesche [...] la nomina a consigliere di Cassazione il 12 giugno 1880, e di lì a poco l'università di Bologna gli tributò il titolo di emerito della facoltà di giurisprudenza, che si andava ad aggiungere al suo già ricco cursus honorum: cavaliere e poi ufficiale ...
Leggi Tutto
Sciatore austriaco (n. Altenmarkt, Salisburgo, 1972) specialista dello sci alpino. Dal 1998, anno in cui ha vinto due medaglie d'oro (supergigante e slalom gigante) ai giochi olimpici invernali di Nagano, [...] è stato dominatore delle gare di discesa libera, supergigante e slalom gigante, vincendo, tra l'altro, i titoli mondiali delle tre specialità nel 2000 e nel 2001. Per un grave infortunio non ha partecipato ai giochi olimpici invernali di Salt Lake ...
Leggi Tutto
Poeta ateniese della Commedia antica, rivale, di poco più anziano, di Aristofane e di Cratino; morì per naufragio, sembra, nel 411 a. C. Compose 14 drammi e vinse 7 volte nei concorsi drammatici; nel 421 [...] vinse con gli Adulatori, in gara con la Pace di Aristofane. Conosciamo i titoli delle commedie, tra cui Autolico (di cui abbiamo frammenti in due redazioni), le Capre, le Città. Trattava a preferenza argomenti politici e letterarî e attaccava uomini ...
Leggi Tutto
Tennista italiano (n. Carrara 2002). Cresciuto nell'ambito dei programmi federali, nel 2018 a livello Juniores ha raggiunto i quarti di finale a Wimbledon e la finale agli US Open. Nel 2019 ha vinto gli [...] Australian Open Juniores, primo italiano ad ottenere questo risultato. Nel 2022 ha conquistato due titoli ATP. Nel 2023 ha contribuito alla vittoria della squadra italiana in Coppa Davis, la seconda nella storia, dopo quella del 1976, vittoria ...
Leggi Tutto
Atleta italiana (n. Veggiano, Padova, 1957). Giovanissima, nel 1971 si è aggiudicata il podio ai Giochi Olimpici della Gioventù (1000 metri su pista), inaugurando una lunga serie di vittorie, ottenute [...] alla preparazione tecnica fornitale da U. Ranzetti, F. Santangelo e dal fratello Sante. Dopo aver conseguito ventitré titoli italiani (gare indoor e all’aperto, 800 e 1500 metri) e buoni piazzamenti nelle principali competizioni internazionali, nel ...
Leggi Tutto
Musicista (St. David's 1572 - Martin Hussingtree 1656). Appartenente a una famiglia di musicisti, studiò con W. Byrd. Fu organista della cattedrale di Worcester (1596-1646), e dal 1621 organista della [...] Cappella reale di Londra. Scrisse composizioni polifoniche profane e sacre, pubblicate per la maggior parte in due raccolte dai titoli rispettivi di Songs of 3, 4, 5 and 6 parts (1622) e Musica Deo Sacra (post., 1668). ...
Leggi Tutto
PASQUALI, Giambattista
Sabrina Minuzzi
PASQUALI, Giambattista. – Nacque a Venezia nel 1702 da Valerio e da Elena Calcini. La madre morì prematuramente e nel 1714 il padre provvide alla riscossione della [...] del libro, il 21 dicembre 1732 si immatricolò all’arte degli stampatori e librai per gestire una bottega altrui. I primi titoli a suo nome uscirono nel 1735, proseguendo la stampa di edizioni di pregio avviate da Bortolo Giavarina: 25 tomi in folio ...
Leggi Tutto
Biondi, Matthew Nicholas (Matt)
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Palo Alto (California), 8 ottobre 1965 • Specialità: 50 m, 100 m, 200 m stile libero; 100 m farfalla
Matt Biondi è uno dei tre [...] mista, poi vittoriosa in finale senza di lui. Come membro della staffetta 4x100 m stile libero conquistò il suo primo titolo olimpico a Los Angeles nel 1984. Nella successiva edizione dei Giochi, a Seul, si classificò terzo nella gara dei 200 ...
Leggi Tutto
titolare1
titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare2
titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...