• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
408 risultati
Tutti i risultati [7630]
Sport [408]
Biografie [2792]
Storia [998]
Diritto [867]
Economia [498]
Letteratura [473]
Religioni [444]
Cinema [351]
Diritto civile [321]
Arti visive [330]

VELA

Enciclopedia dello Sport (2006)

Vela Fabio Colivicchi La storia Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] il Moro di Gardini; la One Ton Cup con Brava di Pasquale Landolfi; l'Admiral's Cup con la squadra italiana; e altri titoli più recenti. Poi è tornato in Coppa America da defender, ma nonostante l'alleanza con Dennis Conner non è riuscito a fermare l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: LUIGI AMEDEO DI SAVOIA DUCA DEGLI ABRUZZI – MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ROBERTO BISCARETTI DI RUFFIA – ENRICO ALBERTO D'ALBERTIS – SECONDA GUERRA MONDIALE

Ligety, catapulta della neve

Il Libro dell'Anno 2014

Flavio Vanetti Ligety, catapulta della neve Il 29enne statunitense trionfatore nel gigante alle Olimpiadi di Soči, oltre che atleta formidabile, è un ricercatore-sperimentatore che sugli sci sfida le [...] ). In più, in gigante, ci sono anche 22 vittorie nella Coppa del mondo – il 23° primo posto l’ha ottenuto in supercombinata –, due titoli e un bronzo iridati. Dopo il trionfo a 5 cerchi in Russia, Ligety ha ammesso che si è trattato dell’impresa più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: INGEMAR STENMARK – GIORGIO ROCCA – SUPERGIGANTE – STATI UNITI – TORINO

Magnini, Filippo

Enciclopedia dello Sport (2005)

Magnini, Filippo Gianfranco e Luigi Saini Italia • Pesaro, 2 febbraio 1982 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero Filippo Magnini è comparso sulla scena del grande nuoto nel 2003, imponendosi rapidamente [...] dovuto spendere le sue energie migliori nelle semifinali della gara individuale dei 100 m stile libero. In carriera ha vinto sei titoli italiani, quattro dei quali in vasca da 50 m, due ai campionati primaverili e due a quelli estivi. In carriera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIORGIO LAMBERTI – GRAN BRETAGNA – PAOLO PUCCI – BARCELLONA – RICCIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Magnini, Filippo (2)
Mostra Tutti

Chiuso, Cristina

Enciclopedia dello Sport (2005)

Chiuso, Cristina Gianfranco e Luigi Saini Italia • San Donà di Piave (Venezia), 25 dicembre 1973 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero Cristina Chiuso ha girato l'Italia nuotando ad alto livello e [...] peso, ha nella tecnica perfetta e nell'altissima frequenza di bracciata le sue caratteristiche migliori. Ha vinto ventidue titoli assoluti, quattordici dei quali in vasca grande: dieci durante i campionati estivi e quattro durante i primaverili. È ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN DONÀ DI PIAVE – BARCELLONA – HELSINKI – LIVORNO – BERLINO

Klockova, Jana

Enciclopedia dello Sport (2005)

Kločkova, Jana Gianfranco e Luigi Saini Ucraina • Simferopol, 7 agosto 1982 • Specialità: 200 m, 400 m misti Jana Kločkova salì alla ribalta assai precocemente: nel 1997 si laureò campionessa europea [...] gara degli 800 m stile libero. A Sydney fu un trionfo: sbaragliò il campo nel primo giorno di gare, vincendo il titolo olimpico dei 400 m misti e migliorando anche il relativo primato mondiale; nei giorni seguenti conquistò l'argento negli 800 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KRISZTINA EGERSZEGI – INGE DE BRUIJN – NUOTATRICI – BARCELLONA – UNGHERESE

VOGTS, Hans Hubert (Berti)

Enciclopedia dello Sport (2002)

VOGTS, Hans Hubert (Berti) Luca Valdiserri Germania, Büttgen, 30 dicembre 1946 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: 1965-79: Borussia Mönchengladbach • In nazionale: 96 presenze e 1 rete (esordio: [...] 33 reti, e 64 partite di Coppe europee, con 8 gol. Con la squadra di Netzer, Bonhof, Heynckes, si è aggiudicato cinque titoli della Germania Ovest e due Coppe UEFA. Nel periodo in cui è stato allenatore della nazionale tedesca, con la quale ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHAN CRUIJFF – MASS MEDIA – TERZINO – EUROPA – UEFA

PASSARELLA, Daniel Alberto

Enciclopedia dello Sport (2002)

PASSARELLA, Daniel Alberto Salvatore Lo Presti Argentina. Chacabuco, 25 maggio 1953 • Ruolo: libero • Esordio in serie A: 12 settembre 1982 (Fiorentina-Catanzaro, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] del 1978. Ha iniziato la carriera di allenatore nel suo vecchio club, il River Plate, guidandolo alla conquista di due titoli (1991 e 1993). Dal settembre 1994 fino ai Mondiali del 1998 è stato commissario tecnico dell'Argentina. Il 16 aprile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ITALIA

Hagg, Gunder

Enciclopedia dello Sport (2004)

Hägg, Gunder Roberto L. Quercetani Svezia • Sörbygden, 31 dicembre 1918 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,80 m per 68 kg, è considerato a tutt'oggi la maggior gloria della Svezia in questa specialità. [...] m e 13′58,2″ sui 5000 m. La Seconda guerra mondiale gli precluse ogni possibilità di concorrere per i titoli olimpici. Nel novembre 1945 fu squalificato a vita dalla Federazione svedese di atletica per 'leso dilettantismo', avendo ricevuto denaro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SVEZIA

PANUCCI, Christian

Enciclopedia dello Sport (2002)

PANUCCI, Christian Alberto Costa Italia. Savona, 12 aprile 1973 • Ruolo: terzino destro, jolly difensivo • Esordio in serie A: 24 maggio 1992 (Napoli-Genoa, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1990-93: [...] successivamente anche a Madrid e a Roma, il feeling è autentico e produttivo. In maglia azzurra le soddisfazioni maggiori gli derivano dalla under 21, con cui, avendo Cesare Maldini come commissario tecnico, vince due titoli europei di categoria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESARE MALDINI – FABIO CAPELLO – TERZINO – MADRID – ITALIA

Motociclismo

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Motociclismo Alessandro Capriotti Il mondo del m. si presenta estremamente articolato in virtù delle differenziazioni tra classi di potenza, specialità tecniche, tipologie di gara, mezzi meccanici a [...] , e sullo spagnolo A. Elias che, a bordo di una Honda, ha raggiunto 217 punti. Proprio la Honda ha vinto il titolo per costruttori con 301 punti davanti alla Aprilia (263). Nella classe 250, come era accaduto l'anno precedente, sono giunti ai primi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – REPUBBLICA CECA – FINLANDESE – MASS MEDIA – AUSTRALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 41
Vocabolario
titolare¹
titolare1 titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare²
titolare2 titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali