• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
408 risultati
Tutti i risultati [7630]
Sport [408]
Biografie [2792]
Storia [998]
Diritto [867]
Economia [498]
Letteratura [473]
Religioni [444]
Cinema [351]
Diritto civile [321]
Arti visive [330]

FERGUSON, Alex

Enciclopedia dello Sport (2002)

FERGUSON, Alex Salvatore Lo Presti Scozia. Govan, 31 dicembre 1941 • Ruolo: centravanti-mezzala • Squadre di appartenenza: 1958-60: Queens Park; 1960-64: St. Johnstone; 1964-67: Dunferlmine; 1967-69: [...] ), 3 Supercoppe Inglesi (Charity Shields, 1994, 1996 e 1997), 2 Supercoppe Europee (1983, 1991) Con i suoi 29 titoli, è uno degli allenatori più vincenti della storia del calcio mondiale. Con uno straordinario ciclo sulla panchina del Manchester ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOCK STEIN – STIRLING – SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERGUSON, Alex (1)
Mostra Tutti

DALGLISH, Kenneth (Kenny)

Enciclopedia dello Sport (2002)

DALGLISH, Kenneth (Kenny) Salvatore Lo Presti Scozia. Glasgow, 4 marzo 1951 • Ruolo: ala • Squadre di appartenenza: 1966-67: Cumbernauld; 1967-77: Celtic; 1977-90: Liverpool • In nazionale: 102 presenze [...] imprevedibile e di straordinaria efficacia. Dopo aver guidato il Celtic (112 gol in 204 partite) alla conquista di quattro titoli nazionali (a cui se ne aggiungono due come riserva) e quattro Coppe di Scozia, è esploso nel Liverpool, raccogliendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KEVIN KEEGAN – GLASGOW

Armstrong, Lance

Enciclopedia on line

Armstrong, Lance Ex corridore ciclista statunitense (n. Plano, Texas 1971). Proveniente dal triathlon, è passato al ciclismo su strada divenendo nel 1991 campione dilettanti degli Stati Uniti. Professionista dal 1992, [...] dopanti da parte di A. e di altri membri della sua squadra, l'Unione ciclistica internazionale gli ha revocato tutti i titoli conquistati in carriera dal 1998, comprese le sette vittorie riportate al Tour de France tra il 1999 e il 2005, radiandolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORGANIZZAZIONE NO PROFIT – LANCE ARMSTRONG – TOUR DE FRANCE – STATI UNITI – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Armstrong, Lance (1)
Mostra Tutti

ARTI MARZIALI

Enciclopedia dello Sport (2004)

Arti marziali Giorgio Barbieri Definizione La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] per la costruzione di templi e opere pubbliche. Più di recente, nel giugno del 1909, il sumo è stato insignito del titolo di sport nazionale giapponese. Il sumo ha mantenuto intatto l'antico rituale che lo rende una delle poche arti marziali che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – MARINA MILITARE ITALIANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE DI OTTOBRE – VITTORIO EMANUELE III
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTI MARZIALI (3)
Mostra Tutti

calcio

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

calcio Adalberto Bortolotti Tribù in campo Sport di squadra che ha origini antiche, ma che nella sua versione moderna è nato in Gran Bretagna a metà dell'Ottocento, il calcio, grazie alla televisione, [...] a partire dalle sue massime autorità. A livello nazionale, la rivalità fra le città, le cui squadre di calcio si contendono il titolo di campione, è molto accesa e purtroppo non di rado degenera in fenomeni di violenza. Un gioco antico Giochi con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su calcio (5)
Mostra Tutti

Calligaris, Novella

Enciclopedia dello Sport (2005)

Calligaris, Novella Gianfranco e Luigi Saini Italia • Padova, 27 dicembre 1954 • Specialità: 400 m misti; 400 m, 800 m stile libero Fino alla conclusione del 20° secolo Novella Calligaris è stata la [...] Del Campo trovò la via per le finali individuali. Nella successiva stagione agonistica Calligaris non solo vinse sette titoli italiani ai campionati disputati nella piscina Scandone di Napoli, ma arrivò a conquistare il record europeo degli 800 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSIMILIANO ROSOLINO – DOMENICO FIORAVANTI – KORNELIA ENDER – KLAUS DIBIASI – BARCELLONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calligaris, Novella (1)
Mostra Tutti

Luo, XUEJUAN

Enciclopedia dello Sport (2005)

Luo, XUEJUAN Gianfranco e Luigi Saini Cina • Zhejiang, 26 gennaio 1984 • Specialità: 50 m, 100 m rana La ranista cinese Luo ha dimostrato una straordinaria capacità agonistica, percorrendo un cammino [...] nuovo prima nelle graduatorie mondiali dei 100 m rana, ma terza nei 50 m. A Barcellona difese con successo i due titoli già vinti a Fukuoka: in entrambe le gare seppe imporre la sua solidissima struttura agonistica. In particolare ciò fu evidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Vigarani, Lorenza

Enciclopedia dello Sport (2005)

Vigarani, Lorenza Gianfranco e Luigi Saini Italia • Bologna, 10 dicembre 1969 • Specialità: 100 m, 200 m dorso Lorenza Vigarani è, con Novella Calligaris (che però ne ha vinte 3, tra cui una d'oro), [...] , in Italia. Ha dominato in seguito le scene italiane del dorso per quasi dodici stagioni agonistiche consecutive. Ha vinto infatti 22 titoli assoluti, uno negli 800 m stile libero, dieci nei 100 m dorso e undici nei 200 m dorso tra il 1985 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KRISZTINA EGERSZEGI – NOVELLA CALLIGARIS – STRASBURGO – UNGHERESE – SHEFFIELD

KOEMAN, Ronald

Enciclopedia dello Sport (2002)

KOEMAN, Ronald Franco Ordine Olanda. Zaandam, 21 marzo 1963 • Ruolo: libero • Squadre di appartenenza: 1980-83: Groningen; 1983-86: Ajax; 1986-89: PSV Eindhoven; 1989-95: Barcellona; 1995-97: Feyenoord [...] le 193 reti collezionate in 17 stagioni giocate ad altissimo livello nei Campionati olandese e spagnolo e scandite da ben 8 titoli vinti, oltre ai 14 sigilli ottenuti con la nazionale. Esordisce nel Groningen, si segnala nell'Ajax, diventa un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHAN CRUIJFF – ZAANDAM – EUROPA

Galletti, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2005)

Galletti, Paolo Gianfranco e Luigi Saini Italia • Firenze, 7 marzo 1937 • Specialità: 400 m, staffetta 4x200 m stile libero Paolo Galletti era un giovane atleta toscano dal fisico snello e sottile. [...] con il terzo posto nei 400 m stile libero e il quinto nella finale dei 1500 m stile libero. In campo nazionale vinse sei titoli assoluti e conquistò otto primati. Dopo il ritiro dall'attività agonistica ebbe un discreto successo come pittore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 41
Vocabolario
titolare¹
titolare1 titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare²
titolare2 titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali