• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2792 risultati
Tutti i risultati [7630]
Biografie [2792]
Storia [998]
Diritto [867]
Economia [498]
Letteratura [473]
Religioni [444]
Sport [408]
Cinema [351]
Diritto civile [321]
Arti visive [330]

Lusis, Janis Voldemarovich

Enciclopedia dello Sport (2004)

Lusis, Janis Voldemarovich Roberto L. Quercetani Unione Sovietica • Jelgava (Lettonia), 19 maggio 1939 • Specialità: Lancio del giavellotto Alto 1,80 m per 84 kg. In una specialità per sua stessa natura [...] assai 'volatile' e quindi imprevedibile, ha dato prova di una regolarità senza eguali, vincendo tutti i titoli più importanti e mantenendosi fra i più forti del mondo dal 1962 al 1974. La rivista Track & Field News lo pose al primo posto nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – LETTONIA – OZOLINA – EUROPA

Soros, George

Enciclopedia on line

Soros, George Finanziere ungherese naturalizzato statunitense (n. Budapest 1930). Nato da un'agiata famiglia ebrea ungherese, fu costretto dalle persecuzioni naziste a emigrare a Londra, dove studiò filosofia presso [...] of economics sotto la guida di K. Popper. Trasferitosi nel 1956 negli USA, ha lavorato come analista di titoli finanziarî, fondando, nel 1969, la società finanziaria Quantum Fund. Dotato di uno spiccato intuito finanziario, ha acquistato reputazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – GEORGE SOROS – UNGHERESE – BUDAPEST – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Soros, George (2)
Mostra Tutti

Càrcino il Giovane

Enciclopedia on line

Poeta tragico ateniese (5º-4º sec. a. C.), figlio di Senocle e nipote di Carcino il Vecchio; gli sono attribuiti 160 drammi e 11 vittorie. Ma è difficile distinguere fra le antiche testimonianze quello [...] che si riferisce a lui da quello che si riferisce al nonno. Di lui sono noti undici titoli fra cui un Oreste, un Tieste, una Medea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TIESTE – MEDEA

CALASSO, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1973)

CALASSO, Francesco Ennio Cortese Nato a Lecce il 19 luglio 1904, da Vincenzo e da Adele Maria Longo, compì nella città natale gli studi secondari classici e a Roma quelli di giurisprudenza. Conseguita [...] in Italia, gli venne conferito per incarico l'insegnamento della storia del diritto italiano nella libera università di Urbino. Divenuto titolare della cattedra della medesima disciplina a Catania nel '32, il C. passò nel '33 a Modena, nel '34 a Pisa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CALASSO, Francesco (4)
Mostra Tutti

Zelezny, Jan

Enciclopedia dello Sport (2004)

Zelezny, Jan Roberto L. Quercetani Cecoslovacchia • Mlada Boleslav (Boemia Settentrionale), 16 giugno 1966 • Specialità: Lancio del giavellotto Alto 1,86 m per 77 kg, fu figlio d'arte nel senso più [...] ) e una di bronzo ai Campionati Europei (1994), rassegna nella quale una serie di circostanze avverse gli ha impedito di arrivare al titolo. Nell'arco di oltre un decennio (1991-2002) ha vinto 110 delle 140 gare a cui ha partecipato, malgrado due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CECOSLOVACCHIA – BOEMIA

Belmondo, Stefania

Enciclopedia dello Sport (2005)

Belmondo, Stefania Italia • Vinadio (Cuneo), 13 gennaio 1969 • Specialità: sci nordico, fondo Alta 1,70 m per 60 kg di peso, è stata premiata come migliore fondista italiana del secolo. Con questo [...] riconoscimento Stefania Belmondo si è riconfermata a Salt Lake City, sua quinta Olimpiade. Ha vinto 31 titoli italiani, un oro olimpico ad Albertville 1992 nella 30 km a tecnica libera e un oro e un argento a Salt Lake City 2002, nella 15 km e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – VINADIO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Belmondo, Stefania (1)
Mostra Tutti

May, Fiona

Enciclopedia on line

May, Fiona Atleta britannica, di famiglia giamaicana naturalizzata italiana (n. Slough 1969). Specialista del salto in lungo (primato personale 7,23 m, ottenuto nel 1995 e non registrato a causa del vento; 7,11 nel [...] 1998 in condizioni normali), in questa specialità ha vinto due medaglie d'argento olimpiche (1996, 2000), due titoli mondiali (1995, 2001), un campionato europeo indoor (1997), un campionato mondiale indoor (1998) e tre volte la Coppa Europa (1997, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIGC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su May, Fiona (1)
Mostra Tutti

Minguzzi, Andrea

Enciclopedia on line

Minguzzi, Andrea Minguzzi, Andrea. – Lottatore italiano (n. Castel San Pietro Terme, Bologna, 1982). La sua specialità è la lotta greco-romana. Ha iniziato ad allenarsi nella palestra dell’Unione sportiva “Placci” Bubano [...] seguito dal padre, anche lui lottatore negli anni Settanta, passando poi al Club atletico Cisa di Faenza. Molti sono i titoli nazionali e internazionali che ha conquistato. Medaglia di bronzo agli Europei del 2007 e del 2008, alle Olimpiadi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTEL SAN PIETRO TERME – PECHINO – FAENZA – BUBANO

BENEDETTO da Ceccano

Dizionario Biografico degli Italiani (1966)

BENEDETTO da Ceccano Eugenio Ragni Notaio vissuto tra la fine del XII e gli inizi del XIII secolo. Alcuni studiosi, accettando un'ipotesi del Pertz, gli attribuiscono la compilazione di una cronaca [...] "a nativitate Domini nostri Iesu Christi ad annum eiusdem MCCXVII", che è conosciuta con i titoli Annales Ceccanenses, Chronicon Ceccanense, Chronicon Fossae Novae. Nei due codici che ce ne hanno conservato il testo (L42 della Bibl. Vallicelliana di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Jones, Marion

Enciclopedia on line

Jones, Marion Atleta statunitense (n. Los Angeles 1975). È stata la prima donna nella storia dell'atletica leggera a conquistare 5 medaglie (3 ori, nei 100 e nei 200 m e nella staffetta 4×400, e 2 bronzi) in un'unica [...] edizione delle Olimpiadi (Sydney 2000). Nel suo palmares figurano anche 5 titoli mondiali (100 m nel 1997 e nel 1999; 200 m nel 2001; staffetta 4×100 m nel 1997 e nel 2001). Meno considerevoli i risultati nel salto in lungo, disciplina in cui J. ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jones, Marion (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 280
Vocabolario
titolare¹
titolare1 titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare²
titolare2 titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali