• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2792 risultati
Tutti i risultati [7630]
Biografie [2792]
Storia [998]
Diritto [867]
Economia [498]
Letteratura [473]
Religioni [444]
Sport [408]
Cinema [351]
Diritto civile [321]
Arti visive [330]

Isidòro

Enciclopedia on line

Eresiarca gnostico, figlio e discepolo di Basilide; dagli scarsi accenni dei polemisti cristiani, sappiamo che distingueva due anime, una animale che trasmigra di corpo in corpo, e una razionale che deve [...] dominare quella. Clemente Alessandrino ci ha conservato i titoli di alcune opere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLEMENTE ALESSANDRINO – BASILIDE – GNOSTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Isidòro (3)
Mostra Tutti

DE GREGORI, Giovanni e Gregorio

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

DE GREGORI, Giovanni e Gregorio Tiziana Pesenti Fratelli, nacquero a Forlì intorno all'anno 1450. La loro paternità è incerta: in due documenti Giovanni risulta infatti figlio di un Gregorio morto prima [...] veneziani, tra cui Giovanni Herbort e Niccolò da Francoforte. Per inaugurare la sua attività nella Serenissima, Giovanni scelse un titolo di sicuro successo quale i Facta et dicta memorabilia di Valerio Massimo, che finì di stampare il 3 giugno 1482 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CORONA, Ascanio e Silvio

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CORONA, Ascanio e Silvio Giovanni Parenti Nessuno, che si sia occupato dei cosiddetti "manoscritti Corona", è mai riuscito a far piena luce intorno agli autori delle malevole compilazioni di storia [...] privata napoletana che sotto vari titoli (il più diffuso parrebbe La verità svelata a' principi [o al mondo], ovvero Successi diversi tragici ed amorosi occorsi in Napoli ed altrove a' Napoletani, "composta da Silvio ed Ascanio Corona") si conservano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Shield, William

Enciclopedia on line

Musicista (Swalwell, Durham, 1748 - Brightling 1829). Violinista all'Italian Opera di Londra (1772-90), fu compositore ufficiale del Covent Garden (1778-98), e nel 1817 fu nominato master of the king's [...] music. Alla sua produzione appartengono circa 70 titoli, fra opere teatrali e pasticci, tra i quali particolare fortuna ebbe Rosina (1782). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COVENT GARDEN – LONDRA

Nykanen, Matti

Enciclopedia dello Sport (2005)

Nykänen, Matti Finlandia • Jyväskylä, 17 luglio 1963 • Specialità: sci nordico, salto È stato il dominatore assoluto del salto con gli sci durante gli anni Ottanta e uno dei più grandi campioni di [...] gara dal trampolino grande ai Mondiali di sci nordico del 1982 a Holmenkollen (Oslo), e ha poi vinto altri tre titoli iridati con la squadra finlandese di salto nelle tre edizioni seguenti dei Mondiali (1985, 1987, 1989). Nel 1983 ha conquistato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRAMPOLINO – ALCOLISMO – FINLANDIA – OSLO

VERROCA, Ruggero

Enciclopedia dello Sport (2004)

VERROCA, Ruggero Bruno Marchesi Italia • Bari, 3 gennaio 1961 Ha sempre gareggiato per il Barion, lo storico circolo di canottaggio di Bari. Ha legato il suo nome a quello di Francesco Esposito, con [...] un brillante quinto posto ai Giochi di Los Angeles del 1984. Fu anche campione del mondo nel singolo pesi leggeri, titolo conquistato nell'edizione di Hazewinkel 1985. Nel 1986, ai Mondiali pesi leggeri di Nottingham, fu costretto al ritiro, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Di Dònna, Roberto

Enciclopedia on line

Tiratore italiano (n. Roma 1968). Specialista nel tiro con la pistola, ha vinto una medaglia d’oro nella pistola ad aria compressa 10 m alle Olimpiadi di Atlanta (1996) e una di bronzo nella pistola libera [...] 50 m, nonché quattro titoli mondiali (1995-97). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLANTA – ROMA

Rozsa, Norbert

Enciclopedia dello Sport (2005)

Rózsa, Norbert Gianfranco e Luigi Saini Ungheria • Budapest, 2 settembre 1972 • Specialità: 100 m, 200 m rana Grande ranista e campione olimpico, Rózsa si ritirò dal nuoto agonistico all'età di ventotto [...] record mondiali, nei 100 m rana, entrambi nel 1991. Il suo grande percorso agonistico si è chiuso con 12 medaglie vinte: 10 a titolo individuale, un oro e 2 argenti alle Olimpiadi, 3 ori un argento e un bronzo ai mondiali, un oro e un argento nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – UNGHERIA – BUDAPEST – ATLANTA – SYDNEY

Maldini, Cesare

Enciclopedia on line

Maldini, Cesare Maldini, Cesare. – Calciatore e allenatore italiano (Trieste 1932 - Milano 2016). Ha giocato nella Triestina e successivamente nel Milan, nelle cui fila è rimasto fino al 1966. Dal 1986 al 1996 ha diretto [...] la nazionale italiana Under 21 conquistando tre titoli europei e nel 1996 è passato ad allenare la nazionale italiana partecipando ai Mondiali di Francia nel 1998; in quello stesso anno ha ricoperto il ruolo di consigliere tecnico del Milan. Nel 2001 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COREA DEL SUD – AL JAZEERA – FRANCIA – TRIESTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maldini, Cesare (1)
Mostra Tutti

Hackett, Grant

Enciclopedia on line

Hackett, Grant , Nuotatore australiano (n. Southport 1980), specialista dello stile libero. Si è aggiudicato due medaglie d'oro nei 1500 alle Olimpiadi di Sydney 2000 e di Atene 2004 e una d'argento nella stessa distanza [...] a Pechino 2008, oltre a numerosi titoli mondiali; nell'ottobre dello stesso anno ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOUTHPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hackett, Grant (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 280
Vocabolario
titolare¹
titolare1 titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare²
titolare2 titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali