• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2792 risultati
Tutti i risultati [7630]
Biografie [2792]
Storia [998]
Diritto [867]
Economia [498]
Letteratura [473]
Religioni [444]
Sport [408]
Cinema [351]
Diritto civile [321]
Arti visive [330]

Chorkina, Svetlana Vasilievna

Enciclopedia on line

Chorkina, Svetlana Vasilievna Ginnasta russa (n. Belgorod 1979). Specializzata nelle parallele asimmetriche, si è aggiudicata nove titoli mondiali tra il 1995 e il 2003 e ha conquistato due medaglie d'oro alle Olimpiadi di Atlanta, [...] 1996, e di Sidney, 2000. Si è ritirata nel 2004 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELGOROD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chorkina, Svetlana Vasilievna (1)
Mostra Tutti

Efippo

Enciclopedia on line

Poeta greco della commedia "media" (4º sec. a. C.), di cui restano alcuni titoli di commedie (una, Artemide, fu composta nel 368) e varî frammenti, riportati da Ateneo. In una commedia dal titolo Nαυαγός [...] ("Il naufrago"), E. satireggiava Platone e la sua scuola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLATONE

Andreescu, Bianca

Enciclopedia on line

Tennista canadese (n. Mississauga 2000). Nonostante la giovane età, ha già vinto quattro titoli WTA. Nel 2019 ha vinto il suo primo Grande Slam, lo US Open e ha raggiunto la migliore posizione in carriera, [...] quarta, nel ranking mondiale, diventando la tennista canadese con il miglior piazzamento in classifica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM

Haile, Gebrselassie

Enciclopedia on line

Haile, Gebrselassie Atleta etiope (n. Arssi 1973). Mezzofondista, nei 10.000 m ha vinto quattro titoli mondiali (1993, 1995, 1997, 1999). Si è aggiudicato inoltre due medaglie d’oro ai giochi olimpici di Atlanta nel 1996 [...] e Sydney nel 2000. Detiene dal 2007 il record dell'ora, stabilito a Ostrava (Repubblica Ceca), mentre alle Olimpiadi di Pechino del 2008 si è classificato sesto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PECHINO – OSTRAVA – ATLANTA – SYDNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Haile, Gebrselassie (1)
Mostra Tutti

Guedalla, Philip

Enciclopedia on line

Scrittore inglese (Londra 1889 - ivi 1944). Dopo un esordio letterario (tra gli altri titoli, Ignes fatui, book of parodies, 1911), si orientò verso la biografia e la storia, rivelandosi scrittore brillante [...] e studioso documentato. Tra le opere più note ricordiamo: The second Empire (1922), Palmerston (1926), The Duke (1931; biografia di Wellington), The Queen and Mr. Gladstone (1933), The hundred days (1934), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Mnesìmaco

Enciclopedia on line

Poeta della commedia di mezzo (4º sec. a. C.); della sua produzione conosciamo sette titoli: si tratta, in parte, di parodie del mito (Alcmeone, Busiride), in parte di argomenti tratti dalla vita quotidiana [...] (Il misantropo, L'allevatore di cavalli e altre), in un caso di commedia politica (Filippo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Dorfmeister, Michaela

Enciclopedia on line

Dorfmeister, Michaela Sciatrice austriaca (n. Vienna 1973). Ha vinto la Coppa del mondo nel 2002, due titoli mondiali (2001, 2003) e due medaglie d'oro nella discesa libera e nel SuperG alle Olimpiadi di Torino del 2006, anno [...] in cui si è ritirata dall'attività agonistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA – TORINO – SUPERG

Fry, Shirley

Enciclopedia on line

Tennista statunitense (n. Akron 1927). Negli anni Cinquanta vinse 16 tornei del grande slam: 4 titoli nel singolare femminile (Internazionali di Francia, 1951; Wimbledon, 1956; Internazionali degli USA, [...] 1956; Internazionali d’Australia, 1957) e 12 titoli nel doppio femminile (Internazionali di Francia, 1950-53; Wimbledon, 1951-53; Internazionali degli USA, 1951-54; Internazionali d’Australia, 1957). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – AKRON

Tìmocle

Enciclopedia on line

Poeta ateniese (4º sec. a. C.) della commedia "di mezzo", di cui restano 27 titoli e frammenti databili al 345, 323, 317 a. C. Le sue commedie avevano toni di satira personale contro uomini politici, parassiti, [...] etère. Sembra che questo T. debba tenersi distinto dal tragico avente lo stesso nome, con cui è stato identificato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETÈRE – LAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tìmocle (1)
Mostra Tutti

Krejcíková, Barbora

Enciclopedia on line

Tennista ceca (n. Brno 1995). Eccellente doppista, durante la sua carriera ha conquistato dieci titoli del Grande Slam, sette nel doppio, tra cui Open di Francia (2018, 2021) e Wimbledon (2018, 2022), [...] e tre nel doppio misto, Australian Open (2019, 2020, 2021), arrivando in questa specialità in cima al ranking mondiale nel 2018. In singolare ha vinto il primo Grande Slam nel 2021, il Roland Garros, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – BRNO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 280
Vocabolario
titolare¹
titolare1 titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare²
titolare2 titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali