Gesuita (Venezia 1822 - Roma 1892). Diede grande impulso alla restaurazione del tomismo. Dal 1881 collaborò alla rivista Civiltà cattolica. Opera principale le Lezioni di filosofia ordinate allo studio [...] delle altre scienze (1872), più volte ristampate con varî titoli e poi, definitivamente, con quello di La filosofia scolastica di s. Tommaso e di Dante (1889). ...
Leggi Tutto
Sciatore austriaco (Kitzbühel 1935 - Innsbruck 2009). Tra i successi riportati nella sua breve carriera, spiccano le tre medaglie d'oro (discesa libera, slalom speciale, slalom gigante) vinte nel 1956 [...] ai giochi olimpici di Cortina e i due titoli (discesa libera, slalom gigante) conquistati nel 1958 ai campionati mondiali di Badgastein. Accusato di professionismo, nel 1958 si ritirò dalle competizioni. Dal 1972 al 1976 è stato allenatore capo e ...
Leggi Tutto
Saneyev, Viktor
Giorgio Reineri
Unione Sovietica • Sukhumi (Georgia), 3 ottobre 1945 • Specialità: Salto triplo
Alto 1,88 m per 80 kg, fu un 'triplista' magnifico per struttura, tecnica e continuità [...] ed è rimasto ineguagliato per titoli olimpici, tre consecutivi: nel 1968 a Città del Messico, nel 1972 a Monaco di Baviera, nel 1976 a Montreal; vinse poi la medaglia d'argento nel 1980 a Mosca. Fu inoltre per otto volte campione sovietico, due ...
Leggi Tutto
Tennista austriaco (n. Wiener Neustadt 1993). Professionista dal 2013, dotato di potenza e tattica di gioco, con un ottimo rovescio a una mano, un buon dritto e un servizio preciso, durante la sua carriera [...] finale due volte al Roland Garros (2018, 2019) e una agli Australian Open (2020). Nel 2019 ha vinto il torneo di Indian Wells. Nel 2020 ha conquistato il primo titolo Slam, gli US Open, e ha raggiunto il suo miglior posto nel ranking ATP, il terzo. ...
Leggi Tutto
Giurista (n. Bologna - m. 1441); addottoratosi in diritto civile e in canonico, teneva già cattedra nel 1388 a Bologna, dove pure partecipò alla vita politica. Pare abbia insegnato anche a Siena e a Ferrara. [...] Scrisse commentarî a singoli titoli delle Pandette, alcune disputationes e consilia. ...
Leggi Tutto
Calciatore e allenatore italiano (n. Pieris, Gorizia, 1946). Ha esordito nel 1964 nella Spal, giocando successivamente in diverse squadre (Roma, Juventus, Milan) e nella nazionale italiana. Come allenatore [...] e una Champions League (1993-94), al Real Madrid per una sola stagione (titolo spagnolo 1996-97), alla Roma (1999-2004; titolo nazionale 2000-01) e alla Juventus (2004-06; due titoli nazionali, revocati). Nel 2006 è tornato ad allenare il Real Madrid ...
Leggi Tutto
Minotti, Christian
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Roma, 12 maggio 1980 • Specialità: 800 m, 1500 m stile libero
Tesserato per il Circolo Canottieri Aniene, ha avuto come allenatori di riferimento [...] italiani assoluti in vasca grande, tre dei quali estivi e uno primaverile, oltre a tre titoli in vasca corta. Le sue distanze preferite sono i 1500 e gli 800 m stile libero. Proprio nella prima gara ha ottenuto una serie di notevoli affermazioni ...
Leggi Tutto
NEGRI, Luca
Ferruccio Calegari
Italia • Pavia, 4 ottobre 1973 • Specialità: Kayak
Iniziò a pagaiare alla Canottieri Ticino di Pavia, nel 1982, con l'allenatore Antonio Mortara. Ottenne risultati di [...] rilievo in campo nazionale, con quindicina di titoli nella massima categoria, e a livello internazionale: nel 1993 ai Mondiali di Copenaghen nono in K4 sui 500 m; nel 1994 ai Mondiali del Messico quinto in K4 sui 1000 m, sesto in K4 sui 500 m, ...
Leggi Tutto
Atleta statunitense (n. Birmingham, Alabama, 1961); ai giochi olimpici di Los Angeles (1984) ha vinto quattro medaglie d'oro (100 m, 200 m, salto in lungo, staffetta 4 × 100 m), uguagliando l'impresa olimpica [...] 4 × 100 m) ai giochi di Barcellona (1992) e uno (salto in lungo) a quelli di Atlanta (1996). Ha inoltre conquistato otto titoli mondiali e ha più volte migliorato il primato mondiale nei 100 m e nella staffetta 4 × 100 m. Si è ritirato dall'attività ...
Leggi Tutto
Benèlli, Andrea. ᅳ Tiratore professionista italiano (n. Firenze 1960). Dal 1988 ha partecipato a cinque edizioni delle Olimpiadi, vincendo quelle di Atene del 2004 e ottenendo un bronzo ad Atlanta nel [...] 1996 nella specialità dello skeet. Ha vinto inoltre due titoli mondiali (1987, 1990) e un titolo europeo (1994). ...
Leggi Tutto
titolare1
titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare2
titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...