• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Lingua [9]
Grammatica [6]
Lessicologia e lessicografia [3]

Non ci sono più le mezze stagioni

Atlante (2013)

Non ci sono più le mezze stagioni I titoli dei giornali si incrociano. Stati Uniti devastati dal tornado: oltre 70 tempeste nel MidWest, Indianapolis spazzata dai venti, foto di auto ribaltate e case distrutte. Il servizio meteorologico [...] statunitense aveva diramato un'allerta: rischi ... Leggi Tutto

Autobiografia di un bugiardo

Atlante (2012)

Autobiografia di un bugiardo Alcune volte i titoli suonano come avvertimenti. A liar's autobiography: questo il titolo originale, scelto non a caso per cercare di rappresentare quella che vorrebbe essere la 'vera finta' storia del [...] geniale gruppo di comici che, a colpi di ironia ... Leggi Tutto

Itinerari culturali per gli europei di domani

Atlante (2012)

Itinerari culturali per gli europei di domani L’Europa non è (o almeno non dovrebbe essere) soltanto questione di spread e titoli di Stato, ma anche un tessuto di memorie culturali condivise (o condivisibili). Parte da questa convinzione di fondo [...] il lavoro svolto dal Consiglio d’Europa sugli it ... Leggi Tutto

Lou Salomé dopo trent’anni al Teatro La Fenice

Atlante (2012)

Lou Salomé dopo trent’anni al Teatro La Fenice Si apre in grande stile la doppia stagione lirica del Teatro La Fenice, il cui cartellone tra il 2012 e il 2013 presenta ventisei titoli per un totale record di 206 recite. Per l’inaugurazione, prevista [...] per sabato 21 gennaio, il sovrintendente Crist ... Leggi Tutto

È giusto utilizzare la prima consonante maiuscola e quindi scrivere “Vicepresidente” o “vicepresidente”? È giusto scriverlo a

Atlante (2011)

L’uso della cosiddetta maiuscola reverenziale dipende sostanzialmente da fattori esterni al dato linguistico. C’è estrema variabilità nell’uso della maiuscola o della minuscola iniziale con riferimento [...] a titoli, cariche, funzioni svolte dagli esseri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Sono laureata in Economia e ho una abilitazione come “dottore commercialista”, l’esatta abbreviazione è “dott.ssa” oppure pos

Atlante (2011)

Prendendo atto dalla notevole frequenza con cui ci viene riproposta la questione dell’abbreviazione dei titoli dottore e dottoressa, forse bisognerebbe valutare la necessità di far fiorire in un angolo [...] della sezione “Lingua italiana” del Portale del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
titolare¹
titolare1 titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare²
titolare2 titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
titoli
Tra le caratteristiche principali della lingua dei media si rileva quella del riuso, ovvero della citazione (spesso non esplicita, la cosiddetta criptocitazione: Bazzanella 2004) di frasi, locuzioni, nomi e titoli più o meno celebri attinti...
Titoli atipici
Sono chiamati atipici i titoli di credito non previsti dalla legge, ma creati dai privati in virtù dell’autonomia contrattuale loro riconosciuta dall’ordinamento (art. 1322, co. 2, e 1324 c.c.) e dell’assenza in quest’ultimo di una elencazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali