• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Lingua [9]
Grammatica [6]
Lessicologia e lessicografia [3]

È corretto scrivere, in un titolo: - "dentro e fuori del centro storico"? - "dentro e fuori dal centro storico"? - "dentro e

Atlante (2015)

Il problema è dato dalla scorretta sovrapposizione di due reggenze preposizionali diverse. Bisognerebbe scrivere in questo modo: dentro al (o il) centro storico e fuori del (o dal) centro storico. In barba [...] alle necessità di brevitas dei titoli. Ma un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Un regalo dalla Pixar

Atlante (2014)

Un regalo dalla Pixar Si chiama RenderMan ed è il software che ha reso possibili moltissimi lungometraggi di successo – Toy Story, Ratatouille e Up, per citarne alcuni, ma anche Matrix, Jurassic Park e la seconda trilogia di [...] Star Wars, titoli che hanno fatto la storia del ... Leggi Tutto

Si fa presto a dire Rivoluzione

Atlante (2014)

Si fa presto a dire Rivoluzione Nei titoli di testa di uno fra i più bei film di Sergio Leone, Giù la testa! (1971), ambientato durante la rivoluzione in Messico nel 1913, compare un aforisma tratto dal Libretto rosso di Mao Zedong: [...] «La Rivoluzione non è un pranzo di gala, non è u ... Leggi Tutto

Ševčenko (il poeta) compie due secoli

Atlante (2014)

Ševčenko (il poeta) compie due secoli Chi sia Ševčenko è ovvio. Lo sanno tutti. Andrij Ševčenko è stato uno dei migliori calciatori del mondo, e ha vinto molti titoli in Italia, Inghilterra e nel paese dov'è nato, l'Ucraina. Vero, ma solo [...] in parte. Se chiedi a un ucraino chi è Ševčenko ... Leggi Tutto

Gli USA e il problema del 3%

Atlante (2014)

Gli USA e il problema del 3% Circa il 3%: era più o meno questa la percentuale di titoli stranieri tradotti sul totale dei libri pubblicati negli Stati Uniti, secondo una ricerca del 2011. Sull’onda di quel dato piuttosto povero era [...] nato anche un blog dal significativo nome Thr ... Leggi Tutto

Ma Baer non era papà dei videogame

Atlante (2014)

Ma Baer non era papà dei videogame A dispetto dei titoli dati alla notizia, non è morto il “Padre dei Videogiochi”.Il 6 dicembre scorso è mancato Ralph H. Baer.Molti lo considerano il padre fondatore di questa forma d’arte e sebbene sia [...] stato un pioniere in campo videoludico, l’esatt ... Leggi Tutto

La mia professoressa di dattilografia considerava errore le intestazioni siglate (tipo Egr. Sig.) sostenendo che era corretto

Atlante (2014)

Non esiste una regola in proposito. Esistono abitudini consolidate. In occasioni particolarmente formali, quando, per esempio, si scrive una lettera a un alto personaggio, molti preferiscono mettere per [...] esteso gli appellativi e i titoli onorifici (Eg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Ultimamente leggo spesso frasi come "dall'autore DE il codice da vinci.." oppure "un inserto DE il corriere della sera", ecc.

Atlante (2014)

La particella de non esiste, come entità autonoma, ma ha una sua funzione come variante grafica diremmo d'emergenza per sostituire la preposizione di in presenza di situazioni imbarazzanti (per tutti noi [...] italiani), quando si ha a che fare con titoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Perde il peronismo, anzi no

Atlante (2013)

Perde il peronismo, anzi no Già tutti pronti a fare il funerale al peronismo K, quello del (Frente para la Victoria) della presidente Cristina? Parrebbe di sì dai titoli dei principali quotidiani argentini. E saremmo tentati di fare [...] lo stesso anche noi qui al di là dell’ ... Leggi Tutto

Bitcoin? È come la “bolla dei tulipani”

Atlante (2013)

Bitcoin? È come la “bolla dei tulipani” “Prima o poi la facciata cadrà. Questa bolla è come la ‘mania dei tulipani’, anzi peggio: alla fine, nel bene o nel male, ottenevi comunque un tulipano, mentre con i titoli tecnologici non ottieni niente.” [...] Sono dure le parole scelte dall’ex presiden ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
titolare¹
titolare1 titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare²
titolare2 titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
titoli
Tra le caratteristiche principali della lingua dei media si rileva quella del riuso, ovvero della citazione (spesso non esplicita, la cosiddetta criptocitazione: Bazzanella 2004) di frasi, locuzioni, nomi e titoli più o meno celebri attinti...
Titoli atipici
Sono chiamati atipici i titoli di credito non previsti dalla legge, ma creati dai privati in virtù dell’autonomia contrattuale loro riconosciuta dall’ordinamento (art. 1322, co. 2, e 1324 c.c.) e dell’assenza in quest’ultimo di una elencazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali