Ltro
Sigla dell’ingl. Long term refinancing operation, Operazione di rifinanziamento a lungo termine.
• Diversi rapporti di banche e fondi internazionali avevano avvertito (per non dire minacciosamente [...] nel credito alle imprese. La Bce dovrebbe dunque dire chiaramente che nella revisione della qualità degli attivi penalizzerà i titoli di stato, spingendo così il credito verso l’economia reale. (Guntram B. Wolff, trad. di Francesca Novajra, Sole 24 ...
Leggi Tutto
KOSPI (Korea Composite Stock Price Index)
KOSPI (Korea Composite Stock Price Index) Indice capitalizzato della borsa valori (➔ Korea Exchange) della Repubblica di Corea (Corea del Sud). Il KOSPI include [...] i 200 titoli più importanti e a maggiore liquidità e rappresenta circa il 70% del mercato azionario sudcoreano. ...
Leggi Tutto
Teoria matematica della capitalizzazione e attualizzazione; ha come fondamento il fatto che nell’economia mercantile il capitale produce un interesse.
Cenni generali
Per mezzo di funzioni di capitalizzazione [...] dai contratti forward e dalle opzioni europee. I forward sono contratti per cui a una prefissata data futura T un certo titolo finanziario, di valore S(T) al tempo T, viene scambiato (comprato o venduto) a un prezzo prefissato K, determinando per il ...
Leggi Tutto
Pieter. Nuotatore nederlandese (n. Maastricht 1978), specialista nelle distanze brevi dello stile libero. Ha vinto tre ori olimpici (100 e 200 m a Sydney 2000; 100 m ad Atene 2004) e molti titoli europei [...] (İstanbul 1999; Berlino 2002; Madrid 2004; Budapest 2006) ...
Leggi Tutto
Russo, Clemente. – Pugile italiano (n. Caserta 1982). Ha vinto nella categoria dei pesi massimi il mondiale dei Dilettanti per due volte, a Chicago nel 2007 e ad Almaty nel 2013, cinque titoli italiani, [...] due medaglie d'argento alle olimpiadi di Pechino nel 2008 e a quelle di Londra nel 2012. Nel 2008 ha partecipato al reality show di Italia 1 la Talpa e nel 2009 ha interpretato sé stesso nel film Tatanka, ...
Leggi Tutto
ACQUAVIVA D'ARAGONA, Giovan Girolamo (Giangirolamo)
Elena Fasano Guarini
Nacque nel 1600 da Giulio e da Caterina, figlia ed erede di Belisario Acquaviva, duca di Nardò, ed oltre ai titoli di conte di [...] Alla fine delle operazioni il viceré conte di Oñate inviò al re un rapporto lusinghiero sul suo conto, richiedendo per lui il titolo di principe di Castiglia, e per suo figlio Cosimo l'Ordine del Toson d'Oro. Ma soltanto quest'ultimo fu concesso.
Nel ...
Leggi Tutto
MILANO FRANCO d’ARAGONA, Giacomo Francesco. – N
Ausilia Magaudda
acque a Polistena in Calabria il 4 maggio 1699 da Aloisia Gioeni e da Giovanni Domenico, dal quale ereditò i titoli di marchese di San [...] della famiglia Duhallay, gli dedicò le sue sonate per violoncello e basso continuo op. V, nel cui frontespizio è citato col titolo di «cavaliere di S. Spirito», che gli era stato conferito il 24 aprile dello stesso anno.
Il riferimento a questa ...
Leggi Tutto
qe
(Qe, QE), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Quantitative easing, Allentamento quantitativo.
• Il prossimo appuntamento? Oggi e domani alla Federal Reserve, che riunisce i vertici per confermare ‒ a quanto [...] , Corriere della sera, 29 gennaio 2013, p. 29, Economia) • Questa compattezza sull’ipotesi di un «qe» (acquisti di titoli finanziari che indirettamente farebbero aumentare le liquidità in circolazione) è piaciuta, così come il dettaglio su quello che ...
Leggi Tutto
Mathias, Robert (Bob) Bruce
Giorgio Reineri
USA • Tulare (California), 17 novembre 1930 • Specialità: Decathlon
È stato il primo grande decatleta moderno, il solo, con Daley Thompson, ad aver vinto [...] olimpici consecutivi e anche il più giovane campione del decathlon della storia: vinse il primo titolo, a Londra nel 1948, quando aveva soltanto 19 anni. Allievo della high school di Tulare, città della California centrale, con meno di tre mesi ...
Leggi Tutto
Metcalfe, Ralph
Sandro Aquari
USA • Atlanta (Georgia), 29 maggio 1910-Chicago, 10 ottobre 1978 • Specialità: Velocità
È stato il punto di riferimento della velocità americana negli anni Trenta, vincendo [...] tre titoli nazionali sui 100 m e ben cinque sui 200 m. Concluse la carriera con una sola medaglia d'oro olimpica, quella conquistata con la staffetta a Berlino 1936. Nel 1932 fu battuto da Eddie Tolan sui 100 m (ma rimase sempre convinto di essere ...
Leggi Tutto
titolare1
titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare2
titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...