• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7630 risultati
Tutti i risultati [7630]
Biografie [2792]
Storia [998]
Diritto [867]
Economia [498]
Letteratura [473]
Religioni [444]
Sport [408]
Cinema [351]
Diritto civile [321]
Arti visive [330]

BARTELS, Adolf

Enciclopedia Italiana (1930)

Letterato tedesco, nato a Wesselburen il 15 novembre 1862, vivente. Critico, giornalista, romanziere, drammaturgo, poeta, sollevò intorno a sé molto rumore con un'attività battagliera instancabile. I titoli [...] singole indagini, con nuove edizioni di testi e con l'opera Die deutsche Dichtung der Gegenwart (12ª ed., col titolo Deutsche Dichtung von Hebbel bis zur Gegenwart, 3 voll., 1922) portò un personale efficace contributo all'esaltazione della grande ... Leggi Tutto
TAGS: PANGERMANISTA – ANTISEMITA – BERLINO

Melanìppide

Enciclopedia on line

Musico e poeta greco di Melo, della seconda metà del sec. 5º a. C. Dimorò alla corte di Perdicca II di Macedonia (morto nel 413 a. C.), dove morì. Restano pochi titoli e frammenti dei suoi ditirambi (Danaidi, [...] Marsia, Persefone), di metro prevalentemente dattilico. M. fu il primo che compose poesie estese senza responsione antistrofica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DITIRAMBI

Gresìni, Fausto

Enciclopedia on line

Gresìni, Fausto Motociclista italiano (Imola 1961 - Bologna 2021). Ha gareggiato nella classe 125 del Campionato del mondo di motociclismo dal 1983 al 1995, disputando 118 gran premi e vincendo 21 gare e due titoli mondiali [...] con la Garelli nel 1985 e nel 1987. Dal 1997 ha diretto l’omonimo team nella classe MotoGP ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMOLA

CROCE, Benedetto

Dizionario Biografico degli Italiani (1985)

CROCE, Benedetto Piero Craveri Karl Egon Lönne Giorgio Patrizi Nacque a Pescasseroli (L'Aquila) il 25 febbr. 1866 da Pasquale e Luisa Sipari, di famiglia abruzzese i cui titoli di proprietà risalivano [...] altri scritti di storia della filosofia (1909) che raccoglie tra l'altro lo studio critico pubblicato nel 1906 su La Critica dal titolo Ciò che è vivo e ciò ch'è morto della filosofia di Hegel, e quello sulla Filosofia di Giambattista Vico (1910). Va ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – BIOGRAFIE – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO
TAGS: PARTITO LIBERALE ITALIANO – SECONDA GUERRA MONDIALE – HEINRICH VON TREITSCHKE – BIBLIOTECA CASANATENSE – RIVOLUZIONE NAPOLETANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CROCE, Benedetto (13)
Mostra Tutti

BOT (Buono Ordinario del Tesoro)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

BOT (Buono Ordinario del Tesoro) BOT (Buono Ordinario del Tesoro)  Titolo emesso dal governo italiano a breve termine per finanziare il debito pubblico. La durata delle emissioni normalmente è pari a [...] minimo nominale di 1000 euro, per conto dei loro clienti. Secondo tale meccanismo, il Tesoro fissa la quantità di titoli da assegnare e ogni intermediario autorizzato può presentare fino a tre distinte offerte in busta chiusa, specificando quantità e ... Leggi Tutto
TAGS: DEBITO PUBBLICO – BANCA D’ITALIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOT (Buono Ordinario del Tesoro) (1)
Mostra Tutti

AVALOS, Alfonso d', marchese di Pescara e del Vasto

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

AVALOS, Alfonso d', marchese di Pescara e del Vasto Gaspare De Caro Figlio primogenito di Iñigo (III) e Isabella d'Avalos, nacque nei primi anni del sec. XVII. Nel 1614 assunse i titoli di marchese [...] , Successi del governo dei conte d'Oñatte (1648-1653), a cura di A. Parente, Napoli 1932, pp. 11, 46, 54, 74, 87, 100, 163; A. Caracciolo di Torchiarolo, Sulla spettanza dei titoli di Marchese di Pescara e Vasto, in Rivista araldica, L(1952), p. 153. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Erf

NEOLOGISMI (2018)

Erf s. m. inv. Sigla dell’ingl. European redemption fund, Fondo europeo di rimborso del debito. • [Mario] Monti cercherà di convincere la Cancelleria a fare un passo avanti verso l’emissione di titoli [...] , Erf) dove confluirebbero i debiti degli Stati dell’Eurozona per la parte eccedente il 60% del Pil. L’Erf emetterebbe titoli (per complessivi 2.300 miliardi di euro) per una durata massima di 20-25 anni garantiti dal gettito delle imposte riscosse ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FRANÇOIS HOLLANDE – ECONOMISTI – EUROZONA – EUROBOND

booktrailer

NEOLOGISMI (2018)

booktrailer (book-trailer), s. m. inv. Annuncio, presentazione pubblicitaria di un libro. • Se l’aria nuova portata da [Jacopo] De Michelis jr (che conta su un catalogo di 4000 titoli, 250 uscite globali [...] l’anno, 40-50 per la narrativa) sa di tecnologia, sempre più libri con dvd nonché una sorta di primogenitura sui booktrailer, nel suo progetto c’è anche il ripescaggio di autori dimenticati del ‘900 italiano. ... Leggi Tutto
TAGS: RADIOALT – VERCELLI – IPOD

Tyler, Walter

Enciclopedia on line

Capo ribelle inglese (m. Londra 1381), entrò a Londra, penetrò nella Torre e mise a sacco la città. Durante un colloquio con Riccardo II, cui chiedeva l'abolizione della servitù, dei titoli nobiliari e [...] la confisca dei beni ecclesiastici, T. fu ferito da un ufficiale del re. In seguito fu ucciso dal lord mayor di Londra, che a capo di 7000 cittadini aveva disperso le bande ribelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCARDO II – LONDRA

Vaballato

Enciclopedia on line

Vaballato Figlio (sec. 3º d. C.) di Odenato di Palmira e di Zenobia, la quale alla morte del marito (266-67) tenne il potere in suo nome. Nel 270 l'imperatore Aureliano riconobbe a V. gli stessi titoli che aveva [...] avuto suo padre. Poco dopo V. assunse i titoli di Imperator Caesar Augustus. Più tardi fu coinvolto nella caduta di sua madre e scomparve assieme a lei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AURELIANO – ZENOBIA – ODENATO – PALMIRA – ARABO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 763
Vocabolario
titolare¹
titolare1 titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare²
titolare2 titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali