• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7630 risultati
Tutti i risultati [7630]
Biografie [2792]
Storia [998]
Diritto [867]
Economia [498]
Letteratura [473]
Religioni [444]
Sport [408]
Cinema [351]
Diritto civile [321]
Arti visive [330]

dietimi

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

dietimi Interessi giornalieri, espressi in valore assoluto e non in termini percentuali, maturati su titoli di Stato o su obbligazioni dal giorno di scadenza dell’ultima cedola al giorno di acquisto/vendita. ... Leggi Tutto

Pronti contro termine

Enciclopedia on line

In tecnica bancaria, è l’operazione (detta anche vendita con patto di riacquisto) che consiste nell’acquisto (o, viceversa, nella vendita) a pronti (per contanti) contro la vendita (o, viceversa, l’acquisto) [...] vuole far fruttare le proprie liquidità per un periodo prestabilito e chi, in modo speculare, vuole rendere liquidi i propri titoli nello stesso periodo. Il suo rendimento è dato dalla differenza, rapportata all’anno, fra prezzo di vendita e prezzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: SAGGIO DI INTERESSE – GIURISPRUDENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pronti contro termine (1)
Mostra Tutti

FRANCO VALUTA

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANCO VALUTA Carlo Draghi . Termine di banca, usato relativamente alla consegna a terzi, di effetti o di titoli effettuata da parte del depositario, senza che questi esiga il versamento del corrispondente [...] di avere regolato con la banca i rapporti nascenti da tale operazione, si fa consegnare franco valuta tutti i titoli ed effetti che eventualmente fossero depositati a garanzia del debito sistemato. Non si tratta quindi di clausola contrattuale vera ... Leggi Tutto

Apocrifi

Enciclopedia Dantesca (1970)

Apocrifi Angelo Penna . Dei moltissimi scritti apparentemente biblici, in gran parte noti solo dai titoli, che la Chiesa considera non ispirati e che sono designati come ‛ apocrifi ', D. non parla mai. Egli [...] ignora anche la distinzione fra libri protocanonici e libri deuterocanonici (detti ‛ apocrifi ' dai Protestanti). Egli ammette il canone completo, ossia quello che oggi è proprio della Chiesa Cattolica, ... Leggi Tutto
TAGS: LIBRI PROTOCANONICI – CHIESA CATTOLICA – DEUTEROCANONICI – ANNUNCIAZIONE – PROTESTANTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Apocrifi (3)
Mostra Tutti

bund

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bund s. m. (invar., usato per lo più al plur.; abbrev. di Bundesanleihe, s. f. ted.). – Titoli di Stato emessi dal governo tedesco. Sono obbligazioni a medio e a lungo termine: le scadenze variano da [...] da tempo il benchmark europeo; il loro rendimento costituisce la base su cui vengono calcolati gli di rendimento dei titoli di altri paesi dell’eurozona, tra cui il BTP (Buono del Tesoro poliennale) italiano. Il mercato obbligazionario tedesco non ... Leggi Tutto

cedola

Enciclopedia on line

Tagliando, per lo più in serie numerata progressivamente in relazione a scadenze future, che è unito a titoli (azioni di società, obbligazioni, certificati del debito pubblico), da distaccarsi all’atto [...] propriamente detta ( c. secca). Quest’ultima è un’imposta diretta, proporzionale, riscossa mediante ritenuta alla fonte a titolo definitivo, operata dalle società che hanno distribuito dividendi e da esse versata all’erario. Il soggetto che subisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: IMPOSTA SUL REDDITO – IMPOSTA DIRETTA – DEBITO PUBBLICO – BASE IMPONIBILE – OBBLIGAZIONI

BURKINA FASO

Enciclopedia del Cinema (2003)

Burkina Faso Giuseppe Gariazzo Cinematografia La cinematografia dell'ex Alto Volta, limitata a pochi titoli fino all'inizio degli anni Ottanta, ebbe una rapida crescita, quantitativa e qualitativa, [...] da Yameogo in Laafi (1991, Va tutto bene), Wendemu, l'enfant du bon Dieu (1993), Silmandé (1998, Bufera, noto con il titolo Tourbillon). Nacro usa la comicità a fini didattici per parlare dei rapporti di coppia e del sesso in Un certain matin (1992 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: IDRISSA OUEDRAOGO – GASTON KABORÉ – OUAGADOUGOU – TILAI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BURKINA FASO (11)
Mostra Tutti

spreaddometro

NEOLOGISMI (2018)

spreaddometro (spreadometro), s. m. Misuratore dello spread, del differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e quello dei titoli pubblici tedeschi. • i [...] mercati dettano legge e lo stato di salute dell’Italia (e dei suoi governi) si misura oggi con l’infallibile «spreaddometro», il numero magico che indica la differenza tra il rendimento dei Btp decennali ... Leggi Tutto
TAGS: ELETTROCARDIOGRAMMA – MARIO MONTI – AUSTERITY – EUROZONA – ITALIA

universita telematica

Lessico del XXI Secolo (2013)

universita telematica università telemàtica locuz. sost. f. – Università con svolgimento di lezioni e rilascio di titoli con modalità telematica, detta anche virtual university. L’avvento delle u. t. [...] soprattutto gli scarsi controlli sulla qualità della docenza e della valutazione degli allievi, la facilità di rilascio dei titoli accademici, le finalità eminentemente commerciali e le condizioni di favore cui usufruiscono per l’attivazione di corsi ... Leggi Tutto

Standard and Poor’s

Enciclopedia on line

Standard and Poor’s Società statunitense di rating e di servizi finanziari. Effettua una classificazione dei titoli di società internazionali, delle quali valuta la stabilità. Il suo punteggio va dal valore [...] massimo AAA al valore minimo D. Valuta anche un indice generale dei prezzi relativo a 500 titoli quotati in borsa negli USA (l’S&P’s 500), in Italia (S& P MIB) e in Australia, oltre a indici di settore (industria, trasporti, servizi pubblici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: INDICE GENERALE DEI PREZZI – AUSTRALIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Standard and Poor’s (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 763
Vocabolario
titolare¹
titolare1 titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare²
titolare2 titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali