• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7630 risultati
Tutti i risultati [7630]
Biografie [2792]
Storia [998]
Diritto [867]
Economia [498]
Letteratura [473]
Religioni [444]
Sport [408]
Cinema [351]
Diritto civile [321]
Arti visive [330]

Capitale. Redditi [dir. trib.]

Diritto on line (2014)

Giuseppe Corasaniti Abstract L’art. 44 d.P.R. 22.12.1986, n. 917 (TUIR) non definisce espressamente la categoria dei redditi di capitale, limitandosi ad elencare, attraverso un metodo casistico e puntuale, [...] 4/E). A seguito delle modifiche introdotte dal co. 9, art. 32, d.l. 22.6.2012, n. 83, il regime fiscale dei titoli obbligazionari disciplinato dal d.lgs. 1.4.1996, n. 239 è stato esteso anche alle società per azioni con azioni negoziate in sistemi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

MERCATI AMBIENTALI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MERCATI AMBIENTALI. Agime Gerbeti – Definizione. Il mercato del carbonio. Protocollo di Kyōto. EU-ETS. Critiche all’EU-ETS. Proposte alternative. Titoli di efficienza energetica. Certificati verdi e [...] 50 MWh (l. 23 ag. 2004 nr. 239) e infine a 1 MWh (l. 24 dic. 2007 nr. 244). Prima del 2008 i CV erano titoli attribuiti all’energia prodotta, senza discriminazione di fonte. La l. 24 dic. 2007 nr. 244 (e il collegato fiscale, l. 29 nov. 2007 nr. 222 ... Leggi Tutto
TAGS: CLEAN DEVELOPMENT MECHANISM – PROTOCOLLO DI KYŌTO – COMMISSIONE EUROPEA – ENERGIA RINNOVABILE – ARTHUR CECIL PIGOU

cedola

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

cedola Tagliando (per lo più in serie numerata progressivamente in relazione a scadenze future) unito a titoli di credito (azioni di società, obbligazioni, certificati del debito pubblico), da distaccarsi [...] . Lo scorporo della c. è invece l’atto con il quale l’insieme di tutte le c. annesse a un titolo vengono separate dallo stesso. Il titolo privo di c. si dice mantello, in particolare nel caso obbligazionario ZCB (Zero Coupon Bond o buono senza c ... Leggi Tutto

Contratto di riporto

Enciclopedia on line

È il contratto, disciplinato agli artt. 1548-1551 c.c., in forza del quale un soggetto (riportato) trasferisce in proprietà titoli di credito di una determinata specie e per un dato prezzo a un altro soggetto [...] il quale si assume l’obbligo di trasferire alla prima, alla scadenza del termine stabilito, la proprietà di altrettanti titoli della stessa specie, verso rimborso di un prezzo, che può essere aumentato o diminuito nella misura convenuta. Il contratto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: PRONTI CONTRO TERMINE

Mnesìmaco

Enciclopedia on line

Poeta della commedia di mezzo (4º sec. a. C.); della sua produzione conosciamo sette titoli: si tratta, in parte, di parodie del mito (Alcmeone, Busiride), in parte di argomenti tratti dalla vita quotidiana [...] (Il misantropo, L'allevatore di cavalli e altre), in un caso di commedia politica (Filippo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Dorfmeister, Michaela

Enciclopedia on line

Dorfmeister, Michaela Sciatrice austriaca (n. Vienna 1973). Ha vinto la Coppa del mondo nel 2002, due titoli mondiali (2001, 2003) e due medaglie d'oro nella discesa libera e nel SuperG alle Olimpiadi di Torino del 2006, anno [...] in cui si è ritirata dall'attività agonistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA – TORINO – SUPERG

Fry, Shirley

Enciclopedia on line

Tennista statunitense (n. Akron 1927). Negli anni Cinquanta vinse 16 tornei del grande slam: 4 titoli nel singolare femminile (Internazionali di Francia, 1951; Wimbledon, 1956; Internazionali degli USA, [...] 1956; Internazionali d’Australia, 1957) e 12 titoli nel doppio femminile (Internazionali di Francia, 1950-53; Wimbledon, 1951-53; Internazionali degli USA, 1951-54; Internazionali d’Australia, 1957). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – AKRON

Tìmocle

Enciclopedia on line

Poeta ateniese (4º sec. a. C.) della commedia "di mezzo", di cui restano 27 titoli e frammenti databili al 345, 323, 317 a. C. Le sue commedie avevano toni di satira personale contro uomini politici, parassiti, [...] etère. Sembra che questo T. debba tenersi distinto dal tragico avente lo stesso nome, con cui è stato identificato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETÈRE – LAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tìmocle (1)
Mostra Tutti

Krejcíková, Barbora

Enciclopedia on line

Tennista ceca (n. Brno 1995). Eccellente doppista, durante la sua carriera ha conquistato dieci titoli del Grande Slam, sette nel doppio, tra cui Open di Francia (2018, 2021) e Wimbledon (2018, 2022), [...] e tre nel doppio misto, Australian Open (2019, 2020, 2021), arrivando in questa specialità in cima al ranking mondiale nel 2018. In singolare ha vinto il primo Grande Slam nel 2021, il Roland Garros, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – BRNO

Molmenti, Daniele

Enciclopedia on line

Canoista italiano (n. Pordenone 1984). Specializzato nel K1 slalom, negli anni ha vinto ventuno titoli italiani, tra assoluti e di categoria. Non sono mancati nemmeno i riconoscimenti in campo internazionale, [...] juniores. Dopo la vittoria ai Campionati europei di Slalom (Nottingham, 2009; K1), nel 2010 ha conquistato il suo primo titolo mondiale (K1 individuale). Ai Giochi Olimpici di Londra 2012 ha ottenuto la medaglia d’oro nella specialità K1 slalom. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORDENONE – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 763
Vocabolario
titolare¹
titolare1 titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare²
titolare2 titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali