• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7630 risultati
Tutti i risultati [7630]
Biografie [2792]
Storia [998]
Diritto [867]
Economia [498]
Letteratura [473]
Religioni [444]
Sport [408]
Cinema [351]
Diritto civile [321]
Arti visive [330]

parquet

Enciclopedia on line

Economia Sala della borsa valori in cui si svolgono le contrattazioni sui titoli, e quindi, per estensione, insieme delle operazioni di borsa. Nelle borse valori francesi, in particolare, si dice p. uno [...] spazio separato nel mezzo della sala delle riunioni riservato agli agenti di cambio, o ai loro procuratori, per la contrattazione alle grida degli affari commessi dai clienti; nel centro di questo spazio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI – EDILIZIA
TAGS: BORSA VALORI – FRANCIA – MALTA

BIOGRAFIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Repertorî biografici (p. 47). - Ricordiamo i titoli dei principali repertori pubblicati dopo il 1930. Generali: Chambers's biographical dictionary, the great of all nations and all times, Londra 1938; [...] per i viventi: International Who's who, 3ª ed., Londra 1938. Argentina: J. A. Muzzio, Diccionario histórico y biográfico de la República Argentina, voll. 2, Buenos Aires 1920; per i viventi: E. Udaonda, ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – CITTÀ DEL MESSICO – RIO DE JANEIRO – BUENOS AIRES – RISORGIMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIOGRAFIA (5)
Mostra Tutti

corso

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

corso Termine riferito al c. dei cambi, delle monete (fiduciario, legale e forzoso) e dei titoli. Corso dei cambi Rappresenta il prezzo in moneta nazionale fissato per chi vuole acquistare strumenti [...] ’ è quello che tiene conto anche degli interessi e dividendi già maturati (le borse italiane, in genere, quotano tel quel i titoli di rendita dello Stato e le azioni di società commerciali, mentre quotano a secco i buoni del Tesoro e le obbligazioni ... Leggi Tutto

fóndo comune di investiménto

Enciclopedia on line

fóndo comune di investiménto Istituto di intermediazione finanziaria che mira a investire in titoli azionari e obbligazionari i capitali raccolti presso i piccoli e medi risparmiatori. Il risparmiatore, [...] . I proventi derivanti dalla partecipazione ai fondi scontano, invece, una ritenuta a titolo di imposta se il soggetto percipiente non esercita attività di impresa, ovvero a titolo di acconto in quest’ultimo caso (ove, comunque, non è riconosciuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: AUTONOMIA PATRIMONIALE – IRAP – IRES – ETF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fóndo comune di investiménto (3)
Mostra Tutti

note issuance facility

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

note issuance facility Linea di credito che consente di emettere ripetutamente una serie di titoli a breve termine, di solito lungo un periodo da 5 a 7 anni. Questi titoli sono negoziati a beneficio [...] impresa possa raccogliere i fondi, un gruppo di banche (possibilmente diverse) sottoscrive l’emissione, promettendo di acquistare eventuali titoli rimasti invenduti. In cambio di questo servizio, l’azienda paga sia una commissione iniziale sia una di ... Leggi Tutto

Chorkina, Svetlana Vasilievna

Enciclopedia on line

Chorkina, Svetlana Vasilievna Ginnasta russa (n. Belgorod 1979). Specializzata nelle parallele asimmetriche, si è aggiudicata nove titoli mondiali tra il 1995 e il 2003 e ha conquistato due medaglie d'oro alle Olimpiadi di Atlanta, [...] 1996, e di Sidney, 2000. Si è ritirata nel 2004 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELGOROD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chorkina, Svetlana Vasilievna (1)
Mostra Tutti

Efippo

Enciclopedia on line

Poeta greco della commedia "media" (4º sec. a. C.), di cui restano alcuni titoli di commedie (una, Artemide, fu composta nel 368) e varî frammenti, riportati da Ateneo. In una commedia dal titolo Nαυαγός [...] ("Il naufrago"), E. satireggiava Platone e la sua scuola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLATONE

collocamento azionario

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

collocamento azionario Operazione con cui si procede alla distribuzione e alla diffusione sul mercato di titoli azionari di nuova emissione o già in circolazione. In generale, il c. a. in borsa è una [...] dal cosiddetto global coordinator. Lo scopo rimane sempre quello di assicurare alla società emittente la completa sottoscrizione dei titoli azionari. In particolare, in occasione di un’offerta pubblica iniziale (IPO, fatta da una società che intende ... Leggi Tutto

tel quel

Enciclopedia on line

tel quel Nel linguaggio bancario e di borsa, con riferimento alla compravendita di titoli, corso (o prezzo) t., il valore di un titolo pubblico o privato che include, oltre al valore capitale, anche gli [...] interessi maturati dalla scadenza dell’ultima cedola al giorno dell’operazione, cioè della stipulazione del contratto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI

Andreescu, Bianca

Enciclopedia on line

Tennista canadese (n. Mississauga 2000). Nonostante la giovane età, ha già vinto quattro titoli WTA. Nel 2019 ha vinto il suo primo Grande Slam, lo US Open e ha raggiunto la migliore posizione in carriera, [...] quarta, nel ranking mondiale, diventando la tennista canadese con il miglior piazzamento in classifica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 763
Vocabolario
titolare¹
titolare1 titolare1 agg. e s. m. e f. [der. di titolo]. – 1. a. Nel linguaggio giur., il soggetto a cui spetta un diritto soggettivo: il t. di un diritto di proprietà, di una servitù, ecc. b. Che esercita una funzione, o detiene una carica...
titolare²
titolare2 titolare2 v. tr. [dal lat. tardo titulare «denominare», der. di titŭlus «titolo»] (io tìtolo, ecc.). – 1. a. non com. Insignire di un titolo nobiliare: fu titolato barone; iron., qualificare con un titolo o un soprannome deprezzativo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali