Ma l'amor mio non muore!
Vittorio Martinelli
(Italia 1913, bianco e nero, 78m a 16 fps); regia: Mario Caserini; produzione: Film Artistica Gloria; sceneggiatura: Emiliano Bonetti, G. Monleone; fotografia: [...] di Alida Valli, dei fratelli DeFilippo e di Giuseppe Porelli. Il soggetto (di TitinaDeFilippo) raccontava la storia di un emigrato Caserini Gasparini (granduchessa di Wallenstein), Camillo De Riso (impresario Schaudard), Emilio Petacci ( ...
Leggi Tutto
Due soldi di speranza
Jean A. Gili
(Italia 1951, 1952, bianco e nero, 95m); regia: Renato Castellani; produzione: Sandro Ghenzi per Universalcine; soggetto: Renato Castellani, Ettore M. Margadonna; [...] di cui il film sottolinea la qualità spettacolare grazie anche ai racconti di Antonio Celentano e al contributo di TitinaDeFilippo (che ne revisionò i dialoghi in 'napoletano universale'). I numerosi lavori di Antonio ‒ addetto al trasporto da una ...
Leggi Tutto
Sons of the Desert
Marco Giusti
(USA 1933, I figli del deserto, bianco e nero, 68m); regia: William A. Seiter; produzione: Hal Roach; sceneggiatura: Frank Craven, Byron Morgan; fotografia: Kenneth Peach; [...] americana Honeymooners e, in Italia, l'omaggio reso da Totò, Peppino e i fuorilegge (Camillo Mastrocinque, 1956), nel quale TitinaDeFilippo scopre dalla televisione che il marito se la spassa con l'amico in un locale, mentre lei pensava che fosse ...
Leggi Tutto