Ciclista su strada e pistard italiano (n. Verbania 1996). Professionista su strada dal 2017, gareggia per il Team Ineos. Su strada nel 2019 ha vinto la medaglia di bronzo mondiale di specialità ed è stato [...] , stabilendo anche il nuovo record del mondo, e sempre l'oro nella stessa specialità ai Mondiali di Roubaix. Nel 2022, al Tissot Velodrome di Grenchen, ha stabilito il nuovo record dell'ora con 56,792 km. Nel 2024 alle Olimpiadi di Parigi ha vinto ...
Leggi Tutto
Pratica fisioterapica che consiste nel sottoporre l'organismo a movimenti razionali per curare determinate affezioni morbose.
Storia. - Presso gli Egizî, i Cinesi, i Greci e i Romani la ginnastica era [...] decadenza questo metodo riprese il suo cammino ascensionale con Ambrogio Pareto, Mercuriale, Fabrizio D'Acquapendente, Hoffmann, Tissot. Nel 1800 Enrico Ling, divulgò quel metodo razionale che dalla patria dell'autore fu denominato ginnastica svedese ...
Leggi Tutto
Swatch Group Industria orologiera svizzera, produttrice di un orologio che, venduto a basso prezzo (grazie al numero limitato di componenti e alla produzione in serie) e in un’ampia gamma di modelli in [...] Breguet nel 1999 e la tedesca Glashütte nel 2000), ha consolidato la sua presenza sui principali mercati internazionali. Oltre alle marche già citate fanno capo a S., tra le altre, anche Blancpain, Omega, Longines, Tissot, Hamilton, Flik Flak. ...
Leggi Tutto
LEBU (o Libu)
Francesco Beguinot
Nome indigeno di un'antica popolazione della zona cirenaica, che, variamente trasformato, appare in documenti egiziani, fenici, ebraici e greci, e che diede origine al [...] nella coalizione di genti africane ed egee, formatasi al tempo della XIX dinastia, i Lebu appariscono in prima linea.
Bibl.: Ch. Tissot, Géogr. comparée de la prov. rom. d'Afrique, Parigi 1884-1888, I, pp. 438, 473; O. Bates, The eastern Libyans ...
Leggi Tutto
FRIZZI, Benedetto (Ben Zion Refael Ha-Cohen)
Cristina Ceccone
Nacque il 7 apr. 1757 da Michele e da Debora Vitali a Ostiano, sulle rive dell'Oglio, allora in provincia di Mantova. Indirizzato dai genitori [...] scienze mediche si iscrisse alla facoltà di medicina dell'università di Pavia, ove fu allievo, tra gli altri, di S.A. Tissot, J.P. Frank, P. Moscati. Laureatosi in medicina il 5 giugno 1787, il F. frequentò gli istituti ospedalieri di Parma, Bologna ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] rapidamente tradotte in tutte le principali lingue europee e riproposte in francese nel primo tomo della raccolta, curata da Tissot, Mémoires sur la nature sensible et irritable des parties du corps animal (1756-1760). In quell'occasione esse furono ...
Leggi Tutto
MASSOTERAPIA (dal gr. μάσσω "impasto" e ϑεραπεία "cura")
Cesare Patrizi
Importantissima pratica fisioterapica nella quale i muscoli e i tegumenti sono sottoposti a una serie di manipolazioni allo scopo [...] sempre più, particolarmente per opera: in Germania, di F. Hoffmann e J. G. Mezger; in Francia, di N. Andry e Ph. Tissot; in Inghilterra, di J. Barklay; in Italia, di M. Panzeri, L. Pagliano, A. Vinai, A. Maggiora, ecc.
Il massaggio assottiglia e ...
Leggi Tutto
GHISI, Martino
**
Nato a Soresina, presso Cremona, l'11 nov. 1715, dopo aver completato l'istruzione secondaria presso i gesuiti e aver frequentato la scuola medica ospedaliera di P. Valcarenghi (lettore [...] gli valse le lodi di alcuni dei più celebri medici dell'epoca quali G. Borsieri de Kanilfeld, A. Haller, S.-A.-T. Tissot; più tardi P.-B. Bretonneau lo avrebbe addirittura chiamato "le père du croup".
Nel 1749 il G. pubblicò a Cremona Lettere mediche ...
Leggi Tutto
MAURI
Augustin BERNARD
Francesco BEGUINOT
. Nome con cui i Latini designavano una parte degli indigeni dell'Africa settentrionale, e che ebbe varia estensione a seconda dei tempi. Dalle fonti classiche [...] del Sahara occidentale da cui il nome dell'attuale Mauritania (v.; per la storia dei Mori di Spagna, v. moriscos).
Bibl.: Ch. Tissot, Géographie comparée de la province romaine d'Afrique, I, Parigi 1884-88, pp. 391-392, 483-484; St. Gsell, Histoire ...
Leggi Tutto
. Antica città sulla costa orientale della Tunisia. Il nome, che sembra d'origine fenicia, si presenta sotto forme diverse: Acholla, Acylla, ecc.; Achulla è sulle monete municipali con leggende latine. [...] dove furono scoperte una necropoli libico-punica e ville romane con bei mosaici, ma non gli avanzi di una città.
Bibl.: Ch. Tissot, Géographie comparée de la province rom. d'Afrique, II, Parigi 1888, p. 179 seg.; S. Gsell, Hist. ancienne de l'Afr. du ...
Leggi Tutto