Il Paleolitico. La formazione dei complessi del Paleolitico medio
Alberto Broglio
Janusz K. Kozlowski
Il Paleolitico medio è stato considerato a lungo l'equivalente del cosiddetto "complesso musteriano", [...] recente (distinto in una facies adriatica, caratterizzata da prodotti Levallois preferenziali, e in una facies tirrenica, dove la tecnica levalloisiana è assente) e nel Tayaziano, segnalato soprattutto nelle zone meridionali della Puglia ...
Leggi Tutto
RENATO d'Angio
Enza Russo
RENATO d’Angiò. – Secondogenito del re titolare di Napoli Luigi II d’Angiò e della principessa Iolanda d’Aragona, Renato nacque nel castello di Angers il 16 gennaio 1409.
Il [...] Luigi, marchese di Pont). Nel corso dell’estate riconquistò Scafati, il Ducato di Amalfi e altre terre della costa tirrenica (Sorrento, Massa e Castellammare); poi nell’agosto del 1437 si recò in Abruzzo (territorio da lui considerato base cruciale ...
Leggi Tutto
LANCIA (Lanza), Galvano
Aldo Settia
Nipote ex fratre, piuttosto che figlio (come sostengono alcuni), di Manfredi (II) Lancia, marchese di Busca; certo figlio di una Beatrice, signora di Paternò, della [...] . Lasciate ivi le loro famiglie, i fuggiaschi si diressero il 7 settembre verso il porto di Astura, sulla costa tirrenica, dove noleggiarono una nave forse con l'intenzione di raggiungere la Sicilia, ma caddero nelle mani di Giovanni Frangipane ...
Leggi Tutto
DE STEFANI, Carlo
Pietro Corsi
Nacque a Padova il 9 maggio 1851, da Luigi e da Caterina Rigon.
Poco dopo la sua nascita, il padre, avvocato e patriota già militante nelle truppe di Pier Fortunato Calvi [...] ricca di reperti malacologici.
Contro le tesi di P. Savi e del Meneghini, il D. negava che la costa tirrenica toscana mostrasse segni di uno sprofondamento, sostenendo al contrario che tutto l'Appennino toscano era gradualmente emerso dal fondo del ...
Leggi Tutto
Vedi LAVINIO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LAVINIO (v. vol. IV, p. 510 e S 1970, p. 405)
M. Fenelli
Indagini sistematiche sono state avviate in varî settori dell'area urbana. Di particolare interesse [...] di un incinerato. Il corredo è databile nella prima metà del VI sec. a.C., e si compone di un'anfora tirrenica con amazzonomachia di Eracle, un'anfora nicostenica di bucchero con iscrizione mini muluvanice mamarce: a puniie (cfr. TLE, 34 da Veio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La pittura funeraria a Tarquinia
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La città di Tarquinia, nell’Etruria meridionale, è [...] Ierone (tiranno di Siracusa dal 478 al 466 a.C.) limitano gli scambi culturali con la Grecia dell’Etruria tirrenica, dove spesso si continuano a seguire gli indirizzi artistici già acquisiti.
Stimoli nuovi giungono però in Etruria con l’importazione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La civilta villanoviana e la nascita della citta in Etruria
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In Etruria, la nascita [...] , la pirateria etrusca è già un pericolo nella seconda metà dell’VIII secolo a.C., ed è un mare infestato di pirati tirrenici quello che devono affrontare i coloni euboici per fondare l’apoikia di Naxos nel 736 a.C. (Eforo in Strabone, Geografia, VI ...
Leggi Tutto
Impianto per la produzione di energia elettrica su scala industriale. Elementi essenziali di una centrale sono i generatori elettrici e i motori (motori primi) destinati ad azionare i generatori; completano [...] il 9% del totale mondiale e il 96% di quello europeo (2005), le centrali geotermoelettriche sono concentrate nella fascia pre-appenninica tirrenica, in aree in cui sono presenti fluidi alla temperatura di 300-350 °C, a profondità di 1500-2000 m. Si ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] il salto fra le temperature medie del mese più caldo e del mese più freddo, è alquanto più elevata che nel versante tirreno a pari latitudine, e soprattutto che minore è la piovosità. Ma il fattore climatico più importante è senza dubbio l'altitudine ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] sul litorale marino: grotte Grimaldi in Liguria, Romanelli e del Diavolo in Terra d'Otranto, della costa tirrenica nella Sicilia, grotte del litorale cantabrico nella Penisola Iberica, ecc. Abitazioni cavernicole esistono anche negli isolotti vicini ...
Leggi Tutto
tirreniano
agg. e s. m. [dal nome del mare Tirreno]. – In geologia, il più recente piano del pleistocene, caratterizzato, a differenza dei piani inferiori, da fauna calda; è per lo più rappresentato da terreni di facies litorale in giaciture...
tirrenico
tirrènico agg. [dal nome del mare Tirreno; cfr. lat. Tyrrhenĭcus, gr. Τυρρηνικός, propr. «etrusco»] (pl. m. -ci). – Del mare Tirreno: la riviera, la costa t.; il versante t. dell’Appennino. Linea t. (o assol. la Tirrenica s. f.),...