• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
258 risultati
Tutti i risultati [900]
Storia [258]
Biografie [385]
Arti visive [90]
Religioni [71]
Geografia [45]
Europa [32]
Diritto [34]
Letteratura [31]
Storia per continenti e paesi [20]
Italia [19]

Kreuzer

Enciclopedia on line

Antica moneta coniata dapprima in argento (1271) dal conte del Tirolo e così chiamata per il tipo della croce sul verso, diffusa poi in Svizzera e Germania; divenuta nel 16° sec. moneta di mistura e nel [...] 18° di rame, fu nel 19° sec. moneta frazionaria di bronzo, in Germania fino al 1871 e in Austria fino al 1892 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: GERMANIA – SVIZZERA – AUSTRIA – TIROLO – RAME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kreuzer (1)
Mostra Tutti

Mainardo IV conte di Gorizia, II del Tirolo

Enciclopedia on line

Figlio (m. 1295) di Mainardo I conte del Tirolo, cui successe insieme al fratello minore Alberto II. Essendo Elisabetta, moglie di Gebardo di Hirschberg, morta senza prole (1256), rivendicò e ottenne dal [...] 'alta valle dell'Inn. Nel 1271 concordò con Alberto una divisione dei dominî: M. ebbe il Tirolo, Alberto la Val Pusteria e Gorizia. La contea del Tirolo era ormai divenuta uno dei maggiori stati feudali della Germania, talché, spezzata la potenza dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTEA DEL TIROLO – VAL PUSTERIA – HOHENSTAUFEN – OTTOCARO II – CORRADO IV

SCHUSCHNIGG, Kurt von

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SCHUSCHNIGG, Kurt von Uomo di stato austriaco, nato il 14 dicembre 1897 a Riva sul Garda. Figlio d'un generale, frequentò l'università di Innsbruck. Partecipò alla guerra mondiale fin dal 1915 guadagnando [...] da forte sentimento religioso, entrò nel partito cristiano-sociale, dedicandosi all'organizzazione di reparti volontarî cattolici del Tirolo, delle Ostmärkischen Sturmscharen e del Tiroler Heimatdienst. Eletto deputato il 24 aprile 1927, fece parte ... Leggi Tutto
TAGS: ANSCHLUSS – AUSTRIA – TEDESCO – TIROLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHUSCHNIGG, Kurt von (3)
Mostra Tutti

GONZAGA, Anna Caterina, arciduchessa del Tirolo e dell'Austria Anteriore

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GONZAGA, Anna Caterina (in religione Anna Giuliana), arciduchessa del Tirolo e dell'Austria Anteriore Rotraud Becker Nacque a Mantova, il 17 genn. 1566, dal duca Guglielmo III e da Eleonora d'Austria, [...] Ferrara, Alfonso II d'Este, dopo la morte del quale ritornò a Mantova. Nel 1582 la G. sposò Ferdinando, arciduca del Tirolo e dell'Austria Anteriore, suo zio per parte di madre. In prime nozze Ferdinando (nato nel 1529) era stato unito con Filippina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELEONORA D'AUSTRIA – ORDINE DEI SERVITI – ALFONSO II D'ESTE – PHILIPPINE WELSER – MATTIA D'ASBURGO

Margherita Boccagrande duchessa di Carinzia contessa del Tirolo

Enciclopedia on line

Figlia minore (n. 1318 - m. Vienna 1369) di Enrico conte del Tirolo, duca di Carinzia e re di Boemia (1307-10), della famiglia dei Mainardi, sposò nel 1330 Giovanni Enrico di Lussemburgo, fratello del [...] , attraverso un'aspra guerra contro Giovanni re di Boemia, le avevano tolto la Carinzia (1336); nel 1347 anche il Tirolo era in pericolo, poiché il nuovo imperatore Carlo IV intendeva assicurarlo alla casa di Lussemburgo. Morto il secondo marito nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUDOVICO DI BRANDEBURGO – CASA DI LUSSEMBURGO – LUDOVICO IL BAVARO – LUSSEMBURGO – CARLO IV

Leopòldo V d'Asburgo arciduca d'Austria-Tirolo

Enciclopedia on line

Leopòldo V d'Asburgo arciduca d'Austria-Tirolo Figlio (Graz 1586 - Innsbruck 1632) dell'arciduca Carlo II di Stiria, fu vescovo di Passau (1605) e di Strasburgo (1607). Ebbe (1625) dall'imperatore Ferdinando II, suo fratello, il Tirolo e successivamente [...] diversi territorî della Germania sud-occidentale e dell'Alsazia. Dopo aver rinunciato a ogni dignità ecclesiastica, sposò (1626) Claudia de' Medici, figlia del granduca Ferdinando I. Fondò la linea tirolese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLAUDIA DE' MEDICI – FERDINANDO II – STRASBURGO – INNSBRUCK – ALSAZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leopòldo V d'Asburgo arciduca d'Austria-Tirolo (2)
Mostra Tutti

Maultasch, Margherita

Enciclopedia on line

Maultasch 〈màultaš〉, Margherita: v. Margherita Boccagrande duchessa di Carinzia e contessa del Tirolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARINZIA – TIROLO

Mainardo III conte di Gorizia, I del Tirolo

Enciclopedia on line

Figlio (m. 1258) di Engelberto III conte di Gorizia, fu uno dei più fedeli seguaci dell'imperatore Federico II, che lo nominò vicario imperiale della Stiria (1248). Avendo sposato Adelaide, figlia maggiore [...] di Alberto III ultimo conte del Tirolo, alla morte di questo (1253) ereditò unitamente al cognato Gebardo di Hirschberg i vasti dominî della contea tirolese che i due cognati si spartirono tra loro l'anno successivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICO II – STIRIA

tirolino

Enciclopedia on line

tirolino Nome del denaro e specialmente del grosso d’argento emesso dai conti del Tirolo della dinastia di Gorizia con il tipo della doppia croce, cioè della croce caricata da una croce di S. Andrea. Fu [...] coniato dal 1271 al 1363 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: GORIZIA – TIROLO

Volmar, Isaak, barone di Riedern

Enciclopedia on line

Diplomatico (n. in Svezia 1582 - m. Ratisbona 1662); fu consigliere dell'arciduchessa Claudia Felicita del Tirolo, quindi rappresentò l'imperatore (1643, con M. Trauttmansdorff, e 1645) al congresso di [...] le pretese francesi sull'Alsazia. Fu poi (1647) l'unico rappresentante a Münster dell'imperatore e dell'arciduchessa del Tirolo. Il suo atteggiamento non giovò, però, né alla causa dell'imperatore né a quella dell'Austria. Negli ultimi anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RATISBONA – ALSAZIA – AUSTRIA – MÜNSTER – TIROLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
tirolite
tirolite s. f. [der. del nome del Tirolo (v. tirolese)]. – Minerale rombico, arseniato basico idrato di calcio e rame, detto talvolta schiuma di rame; è un minerale secondario delle zone di ossidazione di alcuni giacimenti di rame, che si...
tirolése
tirolese tirolése agg. e s. m. e f. – 1. agg. a. Appartenente o relativo al Tiròlo, provincia dell’Austria occid.: i costumi t., i balli t., la popolazione t., il dialetto t.; mobili t., e arredamento in stile t.; come agg. e sost., abitante,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali