Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
1. Walter Winans USA
2. Ted Ranken GBR
3. Oscar Swahn SWE
tiroal cervo in corsa - colpo singolo - a squadre maschile
1. Svezia
2. Gran Bretagna
TIRO A VOLO
piattello - fossa olimpica maschile
1. Walter Ewing CAN
2. George Beattie CAN
3 ...
Leggi Tutto
Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] del record da lei prestabilito, urtò con la slitta contro il piattello di fine corsa e una delle due pinne restò incastrata, così squadra di casa, Firenze Rugby Subacqueo.
Tiroal bersaglio
Il tiroal bersaglio nacque nel 1981 con una manifestazione ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXIII
Data: 28 luglio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 140
Numero atleti: 6829 (5263 uomini, 1566 donne)
Numero atleti italiani: [...] a colpi di primati del mondo, togliendo la ribalta massima al canadese Alex Baumann, specialista in stile libero, e allo statunitense categoria massimi pesanti. Il tiro a volo vide la nuova affermazione nel piattello dalla fossa di Luciano ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XX
Data: 26 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 121
Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne)
Numero atleti [...] secondarie come il volteggio con il cavallo o il tiro a segno.
La classifica di Città del Messico degli atleti e poi venne venne portato al sicuro dalla polizia. Finiti i Giochi si posto di Angelo Scalzone nel piattello, sul francese Michel Carrega e ...
Leggi Tutto
piattello
piattèllo s. m. [dim. di piatto2]. – 1. Piatto di piccole dimensioni (meno com. di piattino); anticam. anche piatto da tavola in genere, vassoio di portata: vennero le due giovinette ... con due p. d’argento in mano pieni di varii...
tiro2
tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro della (o alla) fune (v. fune), e con...