Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] ha definito le modalità di intervento di tipo assistenziale, indicando la tipologiadi prestazioni e servizi banca dati sulla disabilità e mettendo a punto programmi dicooperazione tecnica.
Nel 1993 è stata istituita la 'Giornata internazionale ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] con apporto di lavoro, solo o prevalente, e gli stessi soci lavoratori dicooperative. Si tratta di una stato titolare di un precedente rapporto di lavoro di qualsiasi genere, subordinato o autonomo19 (v. Tipologiedi lavoro subordinato). ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] impressionante ditipologiedi emittenza e di esperienze di produzione, di trasmissione, di ascolto. La maggior parte di esse dicooperative sorrette dagli stessi ascoltatori o da organizzazioni internazionali, ma non mancano esperienze di radio ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] gli organi comunitari a cercare soluzioni più idonee a favorire la cooperazione transfrontaliera tra imprese. Abbandonata la preferenza per la Direttiva quale tipologiadi atto in virtù del quale procedere, in una seconda fase la collaborazione ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] di qualifica, appartenenza settoriale, dimensione di impresa e tipologiadi contratti di lavoro l. 28.12.2009, n. 2.
7 I lavoratori soci dicooperativa erano già stati inseriti nell’assicurazione obbligatoria per la disoccupazione involontaria con ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] interni delle società cooperative, nella parte in cui definiscono la «tipologia dei rapporti di lavoro» instaurabili (art. 83); il contratto di appalto di servizi o di opere, onde distinguerlo dal contratto di somministrazione di lavoro (art. 84 ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] le tipologiedi patti rilevanti sottoposti a obblighi di comunicazione: si tratta, in generale, dei patti aventi ad oggetto l’esercizio del diritto di voto e, più in particolare, dei patti di consultazione, di blocco, di acquisto concertato, di ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] di fare di queste il polo d’attrazione di tutti gli affari giudiziari che coinvolgono le società, anche estere, di capitali o cooperative ai «diritti inerenti». La previsione delle prime due tipologiedi controversie è fatta anch’essa con l’uso della ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Introdotto nell’ordinamento con gli artt. 34-37 d.lgs. 17.1.2003, n. 5, in attuazione della delega contenuta nell’art. 12, l. 3.10.2001, n. 366, e sopravvissuto all’abrogazione [...] va osservato che in entrambe le tipologiedi controversie è richiesta la presenza del di «quelle che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio a norma dell’art. 2325 bis c.c.» (per l’applicazione di tale limite anche alle società cooperative ...
Leggi Tutto
Franco Picciaredda
Abstract
Ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e art. 6, co. 1, lett. a), del d.P.R. 22.12.1986, n. 917, il possesso di redditi fondiari costituisce uno dei presupposti dell’IRPEF.
Sono [...] alcune deroghe e contemperamenti – nei confronti di tutte le tipologiedi reddito fondiario individuate dal legislatore (art. 25 locate nei confronti dicooperative edilizie per la locazione o di enti senza scopo di lucro, purché sublocate ...
Leggi Tutto