• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
780 risultati
Tutti i risultati [1286]
Biografie [780]
Comunicazione [294]
Strumenti del sapere [151]
Letteratura [144]
Storia [100]
Religioni [71]
Arti visive [47]
Diritto [39]
Diritto civile [31]
Lingua [26]

Castaldi, Panfilo

Enciclopedia on line

Castaldi, Panfilo Medico e tipografo (Feltre 1398 - Zara 1487); sul fondamento della cronaca secentesca di A. Cambruzzi e di pochi documenti non probanti, fu al C. attribuita l'invenzione dei caratteri mobili prima del [...] Gutenberg. Di lui, con certezza, sappiamo solo che nel 1461 era medico a Capodistria, nel 1469 a Venezia, e nel 1472 tipografo a Milano dove lavorava con A. Zaroto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPODISTRIA – FELTRE – ZARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castaldi, Panfilo (2)
Mostra Tutti

Perino, Edoardo

Enciclopedia on line

Editore e tipografo (Torino 1841 - Rocca di Papa 1895). Iniziò la propria attività come tipografo presso La Riforma di Firenze. Trasferitosi a Roma nel 1870, creò un'attiva casa editrice di carattere popolare, [...] pubblicando scritti dialettali romani e opere illustrate a dispense, tra le quali la Vita Nuova di Dante stampata col titolo Gli amori di Dante descritti da lui medesimo. Ridette vita (1887), direttore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCCA DI PAPA – GIGGI ZANAZZO – RUGANTINO – FIRENZE – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Perino, Edoardo (2)
Mostra Tutti

Cambiagi, Gaetano

Enciclopedia on line

Editore e tipografo (n. 1721 o 1725 - m. Firenze 1795); operoso a Firenze, proprietario dal luglio 1772 della Stamperia granducale cui ridiede il primitivo lustro. Fu editore di testi, illustratore di [...] 1771, e Guida al forestiero ecc., 8a ed. 1804). La Stamperia granducale rimase per un secolo nella sua famiglia. Erudito e tipografo valente fu anche il figlio Gioacchino (1744-1822), autore di una storia della Corsica (1770-72) e di una storia della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SARDEGNA – FIRENZE

Sakellàrios, Athanàsios

Enciclopedia on line

Scrittore, tipografo ed editore neogreco (Kynurìa, Cipro, 1826 - Atene 1901), prof. nel ginnasio di Atene (1867-87); fondò ad Atene una tipografia dove pubblicò una sua opera, Κυπριακά, sull'arte, i costumi [...] e la lingua di Cipro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOGRECO – ATENE – CIPRO

Cardèlla, Simone Nicola

Enciclopedia on line

Editore e tipografo (n. Lucca 1440 circa - m. dopo 1479); a Roma dal 1467 al 1474 dava con U. Han 19 opere per lo più giuridiche; dal 1475 al 1479 lavorò con V. Pücher o in proprio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUCCA – ROMA

Daèlli, Luigi

Enciclopedia on line

Editore e tipografo (Como 1816 - Bois-Colombes 1882); diresse la Tipografia Elvetica di Capolago (1849-53); indi a Milano pubblicò, tra l'altro, la Biblioteca rara (ristampa di opere rare, a cura di E. [...] Camerini), e il Politecnico di C. Cattaneo. Stampò la prima edizione di tutte le opere di G. Mazzini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPOLAGO – COMO

Petkevičius, Merkelis

Enciclopedia on line

Letterato e tipografo lituano (n. 1550 circa - m. Vilnius 1608). Originario della Lituania orientale, dal 1581 fu scrivano presso il tribunale agricolo di Vilnius. Nel 1598 diede alle stampe il primo catechismo [...] luterano in Lituania Polski z litewskim katechizm ("Catechismo polacco-luterano"), che egli stesso contribuì a tradurre dal polacco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LITUANIA – LUTERANO – VILNIUS – POLACCO

Crescini, Iacopo

Enciclopedia on line

Scrittore e tipografo (Padova 1798 - ivi 1848). Pubblicò i giornali letterarî L'Euganeo (1844-48) e il celebre Caffè Pedrocchi (1846-48), ai quali collaborava. Hanno qualche pregio i versi dei suoi poemi [...] Caino (1826) ed Eudossia. Racconto storico in dieci canti (1842) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PADOVA

Mòravo, Mattia

Enciclopedia on line

Calligrafo e tipografo (n. Cetechovice, Olomouc, sec. 15º), attivo in Italia: a Genova, ove diede (1474) il Supplementum summae Pisanellae di Nicolò da Osimo; a Napoli (fino al 1492), ove produsse edizioni [...] di classici e più tardi tre opere umanistiche (1490-91) e numerosi libri liturgici. Fu anche associato con i calligrafi Giovanni Marco Cinico di Parma e Pietro Molino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENOVA – ITALIA – PARMA – OSIMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 78
Vocabolario
tipògrafo
tipografo tipògrafo s. m. [dal lat. rinascimentale typographus (sec. 15°), comp. del gr. τυπο- «tipo-» e -γράϕος «-grafo»]. – 1. (f. -a) Chi esercita l’arte e l’attività tipografica. Può essere riferito a chi dirige un’officina tipografica...
tipografìa
tipografia tipografìa s. f. [comp. di tipo- e -grafia; cfr. tipografo]. – 1. a. Il sistema di stampa diretta, che si esegue mediante una matrice a rilievo, composta manualmente con caratteri mobili, oppure realizzato mediante un procedimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali