VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] giardino, la città formano un complesso artistico di prim'ordine; Versailles è il tipo della città residenza reale, più volte realizzata e della corte. Sotto i successori di Luigi XIV si accentuò il caratteredi città di Versailles, poiché, come s'è ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] intere classi di animali a loro esclusivi; ma il caratteredi frammentarietà che si nota dal punto di vista sistematico , ecc., e i batraci.
Nemmeno il dominio aerobio ha alcun tipo esclusivo, peraltro esso è il regno degli insetti, dei miriapodi, ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] delle calzature. A parte i poli interni di Tolentino e San Severino, caratteredi asse industriale ha da tempo assunto la Valle attribuite ai Senoni non solo per la presenza di armi e altri oggetti ditipo celtico, ma in genere anche per la ricchezza ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] .000.
Una quindicina di centri indigeni sembra si avvicinino a 5000 ab., pure avendo il caratteredi villaggi, perché costituiti primaria negli scisti cristallini, in giacimenti ditipo filoniano di quarzo aurifero, nettamente distinti dalla roccia ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] progetti per il monumento a Lincoln.
Il carattere architettonico di Washington è dominato dallo spirito neoclassico delle rinascite il suo concetto, che mirava a un edificio di puro tipo classico nel corpo centrale, sebbene modificato nei particolari ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] ditipo lombardo.
Ai secoli XI-XIII appartennero le "cento torri", ricordate dal Pagliarino, di cui, a memoria di un gran numero di filande. Le industrie sono nel complesso assai sviluppate e dànno alla provincia un carattere particolare tra le ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] con la nascita di un consenso ditipo plebiscitario nella R. postsovietica. Tuttavia, i motivi di questo consenso vanno terrorismo. Ma questa mossa rivelò presto il suo carattere prevalentemente strumentale: legittimare la politica della forza in ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] impostanti su pilastri aggettanti ognuno in due semicolonne, è ditipo specificamente veneto. Il campanile ha la base e manoscritti e 372 documenti e diplomi membranacei. Ha caratteredi cultura generale con particolare riguardo alla storia adriatica ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] nuovo classicismo. Tuttavia l'interesse per i temi a carattere più largamente sociale, legato al contesto storico generale del nel complesso residenziale di Kingö (1960). Mentre all'apparenza l'Utzon sembra evadere la matrice ditipo sociale che sta ...
Leggi Tutto
VESUVIO (A. T., 27-28-29)
Giovan Battista ALFANO
Piero LANDINI
L'unico vulcano ancora attivo del continente europeo, situato nella Campania a ESE. di Napoli. È il vulcano più studiato e meglio conosciuto [...] sono famose le lave cosiddette a corda. Nel 1861 altra eruzione ditipo etneo: le bocche si aprirono poco sopra Torre del Greco, che Nella sezione settentrionale si trovano i centri, a carattere tipicamente agricolo, di Cèrcola (2900 ab. nel 1931), S. ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...