Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] geografia grazie a Dionisio il Periegeta su carte del tipodi quella di Eratostene che corredavano le copie del poema.
L' nel coraggio a tutta prova, insomma in una superiorità dicarattere morale le ragioni del trionfo dei Romani sugli avversari. La ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] far posto a un'azienda agricola o a un allevamento anche laddove il tipodi terreno non lo consentirebbe. A volte la conversione dei terreni acquista un carattere permanente, ma la maggior parte delle aree convertite è utilizzata per colture mobili ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] della droga, e i relativi mercati, in base al tipodi sostanza. In questo primo approfondimento ci concentreremo dunque su una – che sono la struttura di base a carattere familiare – della zona ionica della provincia di Reggio Calabria.
Nel corso ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipodi regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] carattere dello stato, la soluzione dei problemi di sovranità interna devono essere preliminari alla formazione di una democrazia: prima di rendite petrolifere - contro l’assenza di qualsiasi tipodi partecipazione politica. Più difficile la ...
Leggi Tutto
BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] in aree cimiteriali) data la mancanza di elementi dicarattere liturgico. Dell'edificio termale non ancora un'abside che esternamente presenta un motivo di arcate cieche su lesene, ditipo ancora ravennate: questa sarebbe quella costruita da ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] la distorsione lineare. Philippe de La Hire (1640-1718) usò questo tipodi proiezione per la Carte de France (1693 ed edizioni successive) e John iniziò il suo saggio con un paragrafo dicarattere polemico nel quale replicava alle critiche mosse ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] parole, e rispettivamente, per le politiche di ‘pulizia etnica’, la guerra di milizie, e le modalità di finanziamento di questo tipodi guerra. Su tutti, forse, un dato sembrava alla Kaldor riassumere il caratteredi questi conflitti, un dato che l ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] dicarattere naturalistico potranno essere integrate con quelle dicarattere antropico, ma dovrà trattarsi di una integrazione di reti, anzi di apparati paesaggistici con molteplicità funzionale, non di una zonizzazione di tessere con rigidità di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] di un quarto di giro l'anno", una nuova dimostrazione della differenza dicarattere dei due.
Di fronte a queste irregolarità, più o meno ben percepite, di lentezza del compagno implica una certa attesa. Il tipo è quello del "bastone, o appoggio, dei ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] a tempo indeterminato. Il fondo si occupa di fornire assistenza ditipo umanitario a tutti i bambini che vivono in di adottare, a maggioranza di due terzi, dei regolamenti atti a regolare materie e occorrenze specifiche, generalmente dicarattere ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...