selezione naturale
Anna Loy
Un gioco molto serio per la vita
Ogni specie animale si riproduce in quantità superiori a quanto necessario per mantenere costante il numero di individui della specie. Parte [...] una specie fossero tutti rispondenti a un ‘tipo’ standard, Darwin rivolse la sua attenzione in cui compare il carattere aumenterà costantemente nel tempo
Nel 1859 Darwin pubblicò, dopo molti anni di studio e riflessioni sui dati raccolti durante un ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] aspecifiche di tale tipo. La proliferazione da essi indotta mostra, in alcuni casi, qualche caratteredi specificità, con conseguente formazione di cellule atipiche e quindi comparsa di caratteri di anaplasia cellulare.
Di particolare interesse ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] malattie autoimmuni a carattere sistematizzato, cioè sostenute da autoanticorpi diretti sia contro antigeni nucleari sia contro antigeni citoplasmatici, sono rimasti praticamente senza successo. Per converso, un tale tipodi affezione autoimmune si ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] che esistano diverse forme di adsorbimento e il tentativo di considerare in dettaglio il tipodi legame tra atomi e superficie, riconoscendo a quest'ultima il carattere non già di superficie ideale geometrica, bensì di insieme di atomi con loro ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] il tipodi evoluzione a mosaico mostrato dal fossile di Taung era fuori dell'ordinario. Nel primo quarto del XX secolo era diffusa l'idea che l'ingrandimento del cervello doveva aver rappresentato uno dei primi, se non il primo carattere, precedente ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] non può eliminare l'O−2 generato all'interno. In questo tipodi esperimenti, si dovranno comunque effettuare dei controlli con la catalasi disponibilità o la deficienza di elettroni dell'anello aromatico e il carattere elettrofilo o nucleofilo del ...
Leggi Tutto
Immunologia
Guido Forni
Benvenuto Pernis
Jack Strominger
Rosa Sorrentino e Roberto Tosi
di Guido Forni e Jack Strominger
Sommario: 1. Il sistema immunitario: a) pressioni evolutive; b) resistenza [...] a livello degli orifizi, si trasforma in mucosa, un tipodi rivestimento più delicato che tappezza gli organi interni in diretta proteine, perché non esistono proprietà chimiche o dicarattere generale in base alle quali il sistema immunitario ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] essere casuale e senza alcun carattere direzionale. Nei sistemi con due gradi di libertà queste regioni sono limitate conseguente iperpressione sulle molecole del campione.
Un nuovo tipodi microscopio elettronico a scansione. Realizzato da Albert V. ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] dei parlamenti nazionali e il Consiglio rimane esclusivamente dicarattere consultivo.
Il risultato più importante del lavoro svolto o fino a 4 anni di reclusione. Questa legge vieta, inoltre, qualsiasi tipodi ricerca che porti alla distruzione ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] di cellule che possono agire in simultaneità o indipendentemente, attuando così, fin dal più basso livello filogenetico, un carattere dei nervi cranici e deve il suo nome al tipodi distribuzione periferica che ha luogo attraverso tre branche: ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...