Numerose ricerche recenti permettono di tracciare un quadro sempre più ricco della preistoria e delle fasi storico-culturali dell'A. antica. I resti di insediamenti neolitici (già da tempo scoperti nel [...] con la prosecuzione dello scavo interrotto. Anche a Thorikòs regolari campagne di scavo hanno precisato problemi di aspetto e di cronologia di importanti monumenti pubblici: un teatro ditipo arcaico della fine del 6° secolo, ampliato alla metà del 5 ...
Leggi Tutto
MALATYA (XX, p. 1006)
Alba Palmieri
Presso la città, situata nella Turchia orientale, si trova Arslantepe, dove c'è una collina artificiale formata dal sovrapporsi dei resti di successivi insediamenti, [...] all'ambiente siro-mesopotamico. Ceramica dipinta tipo Ubaid è apparsa alla base di sondaggi effettuati da C. F. A questo periodo la successione stratigrafica di quattro edifici, presumibilmente a carattere pubblico, ognuno dei quali contraddistinto ...
Leggi Tutto
Malawi
Claudio Cerreti ed Emma Ansovini
(App. IV, ii, p. 377; V, iii, p. 296; v. anche niassa, protettorato del, XXIV, p. 746; App. III, ii, p. 263)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel [...] trovare forme organizzate di espressione politica. Nel maggio manifestazioni popolari, che assunsero il caratteredi vere e proprie , ha avuto pesanti ricadute ditipo economico di cui è difficile prevedere l'impatto di lungo periodo. Le elezioni ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 414; App. I, p. 564; II, i, p. 879; V, ii, p. 145; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione dell'E. (1.429.000 ab. nel 1998, secondo [...] di preservare l'identità culturale nazionale assunse il caratteredi una politica diditipo parlamentare (in sostituzione di quella sovietica del 1978). L'affermazione delle forze di centro-destra portò alla formazione, in ottobre, di un governo di ...
Leggi Tutto
L'esistenza di B.-Ovest come città con ordinamenti politici ed economici ditipo occidentale, sotto protezione anglo-franco-americana e largamente integrata nella vita della RFG, era - ed è tuttora - basata [...] ripiegò sull'obiettivo minimo della separazione totale di B.-Est dai settori occidentali e dell'eliminazione di ogni influenza contraria al consolidamento della RDT (B. simbolo del carattere provvisorio dell'assetto della Germania, irradiazione del ...
Leggi Tutto
Bari deve un rapido e sorprendente sviluppo a un insieme di opere eseguite dopo l'avvento del regime fascista. Le due arterie stradali (Lungomare Nazario Sauro e Lungomare Imperatore Augusto) che limitano [...] e ferriere pugliesi per la fabbricazione di tubi d'acciaio senza saldatura tipo Mannesmann.
Monumenti (p. 180). occasione dell'VIII Fiera si decise di riprendere e allargare l'iniziativa dei convegni a carattere economico. Furono ad essi interessati i ...
Leggi Tutto
TOGO (XXXIII, p. 968; App. III, 11, p. 958)
Marco Costa
Salvatore Bono
Popolazione. - La popolazione togolese è di 2,35 milioni di ab. (1977) che si distribuiscono su un territorio di 56.600 km2 con [...] uno sviluppo urbano ditipo prettamente coloniale.
Economia.- Il T. è assai arretrato dal punto di vista economico e città e spesso hanno un carattere poco più che artigianale; bevande, edilizia, officine di riparazione.
Comunicazioni e commercio. ...
Leggi Tutto
La popolazione residente del comune è aumentata nel periodo 1936-51 da 32.951 ab. a 40.491, e successivamente a 41.526 nel 1954, con un incremento complessivo del 26%. Questo aumento demografico si deve [...] 2°-3° sec. d. C.
Recentissimi scavi attorno al cosiddetto Oratorio di Falaride ne hanno chiarito il significato: era un tempietto ellenistico, che sorgeva in zona il cui carattere sacro è durato fino ad oggi, con modificazioni delle quali si colgono ...
Leggi Tutto
ZAMORA (A. T., 39-40)
Giuseppe Caraci
José F. Rafols
José A. De Luca
Capoluogo di una delle tre provincie del León, nella Spagna settentrionale. È città assai antica ed ebbe un periodo di grande splendore [...] fortuna, dalle trasformazioni moderne che hanno alterato il caratteredi antichi e gloriosi centri spagnoli.
Zamora è collocata di Fernando de Nates sotto la direzione di Juan Gómez de Mora. Sono ditipo romanico le chiese di S. Maria de la Horta e di ...
Leggi Tutto
RAS SHAMRA (App. I, p. 960; II, ii, p. 667)
Giovanni GARBINI
Gli scavi in questa importantissima località della Siria (corrispondente all'antica città fenicia di Ugarit), che la guerra aveva interrotto, [...] in alcuni saggi negli strati più profondi, dove è apparsa una civiltà ditipo neolitico, anteriore alla ceramica, databile al 6° millennio a. C. È stato riconosciuto il carattere arcaizzante della lingua letteraria al confronto di quella rivelata dai ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...